logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Ducati Pro 3

  • Home
  • Articoli
  • Ducati
  • Recensione Ducati Pro 3
Pubblicato da Gianluca il 1 Luglio 2022

Ducati Pro 3 è il top di gamma tra i monopattini elettrici di Ducati. Con le sue linee accattivanti esprime il meglio del Made in Italy. Ha un motore da 350 W di tipo brushless, e consente di raggiungere la velocità massima di 25 km/h. La velocità può essere regolata attraverso quattro differenti modalità di guida. Grazie al suo motore è in grado di attraversare salite con una pendenza massima del 20%. Spicca per la sua autonomia: può fare fino a 50 km con una sola ricarica.

Garantisce grande stabilità grazie alla presenza di un freno a disco sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore. Le gomme sono di tipo tubeless e non temono i rischi delle forature. Realizzato in lega di magnesio, sostiene un carico massimo di 100 kg. Resiste bene all’acqua, grazie alla certificazione IPX4. Per chi vuole spostarsi comodamente in città Ducati Pro 3 è decisamente un’ottima opzione.

DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
383 Recensioni
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
  • Autonomia: Fino a 50 km
  • Motore: 350W
  • Freni: a Disco Anteriore e Posteriore
  • Carico Max Supportato: 100 kg
799,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Continuate a leggere la nostra recensione se volete scoprire tutti i pregi e i vantaggi di questo monopattino elettrico.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Ducati Pro 3
  • Ducati Pro 3: adatto a tutti
    • Motore da 350 W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di Ducati Pro 3: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Ducati Pro 3?
  • Sistema di piegatura presente
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Ducati Pro 3? Età e massimi di peso
  • Materiali costruttivi di Ducati Pro 3
  • Ducati Pro 3 manuale di istruzioni
  • Design sportivo
    • Gomme e sospensioni
    • Doppio sistema per la frenata
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Ha il display
  • Accessori aggiuntivi per Ducati Pro 3
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Ducati Pro 3?
  • Facciamo il punto: a chi consigliamo Ducati Pro 3
  • Opinioni finali e considerazioni su Ducati Pro 3

Caratteristiche tecniche di Ducati Pro 3

Tutti i dati di Ducati Pro 3 sono contenuti all’interno di questa scheda tecnica.

Specifiche Prodotto:
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
Vedi Offerta su Amazon
MarcaDucati
Peso17,5 Kg
Dimensioni112,4 x 48 x 117,5 com
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt350 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica9 ore circa
Autonomia50 Km
AccessoriSi
IlluminazioneLuci a Led (2)
Prezzo799,00 EUR

Ducati Pro 3: adatto a tutti

Ducati Pro 3 è un ottimo monopattino elettrico, un mezzo sostenibile dotato di tecnologia all’avanguardia. Con le sue caratteristiche può essere guidato da chiunque, sia dai più giovani che dagli adulti.

Ha un motore potente, in grado di attraversare anche salite piuttosto ripide. La velocità massima è di 25 km/h, nel rispetto delle norme vigenti, ma può essere regolata in base a quattro modalità di guida. Possiamo limitare la velocità a seconda del percorso, così da guidare con maggiore sicurezza.

Ducati Pro 3 ha una autonomia fuori dal comune: ben 50 km con una sola carica. Possiamo fare viaggi di andata e ritorno anche sulle lunghe distanze, senza la necessità di prendere i mezzi pubblici. Le sue ruote si comportano bene sul bagnato e il monopattino ha una protezione dall’acqua certificata IPX4.

Tramite il suo sistema di piegatura può essere portato facilmente a bordo di autobus e treni. Non è tra i monopattini elettrici più leggeri del mercato (17.5 kg), ma può essere sollevato senza sforzi eccessivi. Tramite il sistema di piegatura possiamo riporlo comodamente nel bagagliaio dell’auto, per portarlo con noi durante i nostri viaggi.

Ducati ha dato grande attenzione alla tecnologia smart. Per avviare Ducati Pro 3 si può utilizzare il chip NFC dello smartphone, così da usarlo come una vera e propria chiave. Inoltre è presente la connessione Bluetooth, per poter controllare tutti i dati del monopattino elettrico direttamente dall’app da scaricare sul telefono.

La guida è solida in ogni situazione. Le gomme tubeless hanno una buona presa sull’asfalto, e l’assenza di una camera d’aria annulla il rischio di bucare la ruota. Ha un buon sistema di frenata, con dei freni a disco sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Durante la frenata recupera energia elettrica, grazie al sistema KERS.

Motore da 350 W

Ducati Pro 3 ha un ottimo motore, con 350 W di potenza. La tecnologia brushless è tra le più utilizzate in questo genere di veicoli, perché riduce di molto lo spreco di energia e aumenta l’efficienza. Inoltre il motore è in grado di sprigionare dei picchi di potenza fino a 515 W.

Ci permette di affrontare senza difficoltà salite con una pendenza massima del 20%. Ciò lo rende l’ideale per chi deve affrontare percorsi con molte discese e salite. Il monopattino elettrico, raggiunge facilmente la potenza massima, ed ha una buona accelerazione, utile per spostarsi nel traffico.

Modalità per le aree pedonali

Ducati Pro 3 è un monopattino molto versatile, dotato di quattro modalità di guida che regolano in automatico la velocità. Tra queste modalità troviamo la L1, adatta ad attraversare le zone pedonali. In queste aree il codice della strada prevede una velocità massima di 6 km/h. La modalità L1 raggiunge questa velocità e non si spinge oltre, permettendoci di muoverci con la massima sicurezza.

Oltre alla L1 abbiamo le modalità L2, L3 e L4. L2 e L3 limitano la velocità massima rispettivamente a 15 km/h e a 20 km/h. La L4 invece libera tutta la potenza del motore, così da raggiungere la velocità massima di 25 km/h. Possiamo cambiare le modalità di guida attraverso la pulsantiera presente sul manubrio. Il cambio può essere effettuato mentre siamo alla guida e non è necessario alcun tipo di stop o fermata.

Autonomia di Ducati Pro 3: quanti chilometri si riescono a percorrere

Ducati Pro 3 ha una autonomia decisamente elevata, ed è in grado di percorrere fino 50 km con una sola ricarica. Si tratta di uno dei monopattini elettrici con maggiore autonomia presenti sul mercato. Questo valore può variare in base a determinate condizioni, come ad esempio il peso del guidatore e il tipo di utilizzo che si fa del veicolo. Viaggiando alla massima velocità il numero di chilometri percorsi potrebbe ridursi.

La sua autonomia è merito anche del sistema di frenata KERS, che permette al monopattino di recuperare energia elettrica mentre si sta frenando. Attraverso questa tecnologia l’energia cinetica si trasforma e si trasferisce all’interno della batteria.

La batteria è chiusa ermeticamente all’interno del telaio, e non può essere sostituita facilmente. Ha una buona longevità, grazie all’utilizzo della tecnologia agli ioni di litio. La batteria ha una capacità di 13.000 mAh, che la rende tra le più capienti presenti sul mercato.

DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
383 Recensioni
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
  • Autonomia: Fino a 50 km
  • Motore: 350W
  • Freni: a Disco Anteriore e Posteriore
  • Carico Max Supportato: 100 kg
799,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

La prova su strada: com’è stato guidare Ducati Pro 3?

Con il nostro test abbiamo portato Ducati Pro 3 su diversi percorsi, e lo abbiamo provato in varie condizioni. Abbiamo potuto constatare che si tratta di un monopattino elettrico solido, sicuro e affidabile. Durante le frenate non ha mostrato particolari problemi, e in città riesce a dare davvero il meglio di sé. L’unico difetto è l’assenza degli ammortizzatori che avrebbe reso l’esperienza di guida ancora più confortevole. Fortunatamente le gomme tubeless riescono ad assorbire bene la maggior parte delle vibrazioni.

Possiamo guidarlo senza problemi anche durante le giornate di pioggia, tramite la sua certificazione IPX4. Lo sconsigliamo sullo sterrato e sui terreni più impervi, vista l’assenza degli ammortizzatori.

Ecco come si è comportato Ducati Pro 3 sui vari percorsi:

  • Asfalto: L’asfalto è il suo habitat naturale. Si muove in maniera agile e sicura, e durante le frenate più brusche non presenta alcun tipo di esitazione. Le vibrazioni sono assorbite sia dalle gomme che dal telaio in lega di magnesio, per una esperienza di guida molto comoda;
  • Pavé: Sul pavé, come ad esempio il ciottolato o i sampietrini, ha mantenuto una buona stabilità. Bisogna fare maggiore attenzione rispetto all’asfalto, ma le gomme mantengono un forte grip. Si frena bene, ma l’assenza degli ammortizzatori si fa sentire;
  • Sterrati: Ducati Pro 3 è assolutamente sconsigliato per lo sterrato. Si tratta di un monopattino elettrico da città, e potrebbe danneggiarsi se portato su terreni sconnessi;
  • Fondo stradale bagnato: Ducati Pro 3 mantiene la sua stabilità anche sul fondo stradale bagnato. Possiamo guidare senza alcun timore, grazie alla certificazione IPX4. Il motore è ben protetto dagli schizzi, grazie al telaio. Le ruote mantengono una buona presa e i freni lavorano al meglio.

In città Ducati Pro 3 sa davvero dare il meglio di sé. Non teme i terreni leggermente irregolari, come i sampietrini, e anche con la pioggia si rivela sicuro e affidabile.

Sistema di piegatura presente

Ducati Pro 3 ha un sistema di piegatura piuttosto classico, con un meccanismo posizionato alla base dell’asta. Basta sganciare il fermo che sostiene l’asta per ripiegare il monopattino elettrico, diminuendo così lo spazio occupato. In questo modo è più facile da sollevare e da portare con noi attraverso le braccia.

La presenza del sistema di piegatura è fondamentale per i pendolari, che vogliono portare sui treni o sugli autobus questo mezzo di trasporto. Inoltre è utile per riporlo senza difficoltà all’interno di sgabuzzini o armadietti, o anche per sistemarlo nel bagagliaio dell’auto.

Peso e dimensioni

Ducati Pro 3 ha un peso di 17.5 kg. Non è tra i monopattini più leggeri del mercato, e potrebbe essere pesante da trasportare per chi ha meno forza nelle braccia. La lega di magnesio che compone il telaio lo rende molto solido e resistente, e può trasportare un carico massimo di 100 kg.

Ecco quali sono le sue misure:

  • Dimensioni da aperto: 1124 x 480 x 1175mm
  • Dimensioni da chiuso: 1124 x 480 x 505mm

Ripiegando il monopattino si ottiene un minor volume, così da poterlo sistemare e riporre anche negli spazi più stretti.

Le sue dimensioni sono piuttosto nella media, e si adattano a ogni genere di fisicità. Purtroppo l’altezza del manubrio non può essere regolata, ma resta piuttosto ergonomico per persone di qualsiasi altezza.

Chi può guidare Ducati Pro 3? Età e massimi di peso

Ducati Pro 3 è un monopattino elettrico molto versatile, con caratteristiche tecniche e funzionalità che lo rendono compatibile per ogni genere di pubblico. Ecco quali sono i principali limiti previsti per il suo utilizzo.

Dal punto di vista del peso sostenibile il limite massimo è di 100 kg. Sconsigliamo di guidare il monopattino elettrico se si eccede in questo limite. Il dispositivo potrebbe andare incontro a una usura precoce e la struttura potrebbe riportare diversi danni. Se avete un peso che si avvicina al limite, o se lo superate, vi suggeriamo di acquistare un monopattino elettrico più resistente. Nel nostro archivio troverete tanti altri mezzi in grado di sopportare un carico maggiore.

Può essere guidato anche dai minorenni, e rispetta tutte le normative italiane in merito. Ricordiamo che per chi non ha ancora compiuto 18 anni è obbligatorio il casco alla guida. Ci sentiamo di suggerire l’acquisto del casco anche a chi ha più di 18 anni: non bisogna sottovalutare l’importanza della sicurezza sulla strada. Su Amazon potete trovare, oltre ai caschi, anche altri accessori per la vostra protezione, come ginocchiere e guanti.

DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
383 Recensioni
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
  • Autonomia: Fino a 50 km
  • Motore: 350W
  • Freni: a Disco Anteriore e Posteriore
  • Carico Max Supportato: 100 kg
799,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Materiali costruttivi di Ducati Pro 3

Per la realizzazione di Ducati Pro 3 sono stati utilizzati degli ottimi materiali. La qualità costruttiva è decisamente di buon livello, e il monopattino può resistere facilmente sia alla prova del tempo che agli agenti esterni. Ducati Pro 3 è il top di gamma tra i monopattini Ducati, e lo vediamo in ogni sua caratteristica.

  • Plancia del monopattino e telaio

Per il telaio del monopattino Ducati ha scelto la lega di magnesio, un materiale in grado di unire leggerezza e resistenza. Non soffre l’acqua e non rischia di arrugginire. Inoltre assorbe bene gli impatti, e non teme urti e cadute. Grazie alla sua resistenza all’acqua ha ottenuto la certificazione IPX4.

Un suggerimento è quello di pulire periodicamente il telaio, così da evitare che lo sporco si incrosti. Una corretta pulizia ci consentirà di mantenere il monopattino in condizioni ideali.

Per la pedana è stato ricercato il massimo comfort, grazie all’utilizzo di uno strato di gomma. Inoltre la gomma riesce ad attutire una buona percentuale delle vibrazioni che provengono dal manto stradale.

  • Batteria al litio

Ducati Pro 3 ha una batteria agli ioni di litio, molto capiente e dotata di una grande longevità. Di solito durante il ciclo vitale del monopattino non sarà necessaria nessuna sostituzione. La batteria agli ioni di litio annulla l’effetto memoria, e anche dopo tanti cicli di ricarica l’efficienza energetica resta alta.

Sulle ruote è posto il sistema di recupero dell’energia KERS, che trasforma l’energia cinetica in elettricità. In questo modo è possibile aumentare l’autonomia del veicolo. Può percorrere con una sola carica una distanza di ben 50 km, rendendolo uno dei monopattini con maggiore autonomia presenti sul mercato.

  • Le ruote

Ducati Pro 3 ha due ruote identiche tra loro, con una dimensione di 10″. Sono ruote di tipo tubeless, prive di camera d’aria. In questo modo non sono a rischio foratura, e non c’è bisogno di effettuare della manutenzione periodica. Hanno una buona dimensione, così da permettere una buona presa sull’asfalto. Anche sul bagnato il grip resta buono.

Mantiene la traiettoria anche durante le frenate più brusche, grazie a dei freni molto solidi. Sia sulla ruota anteriore che su quella posteriore troviamo dei freni a disco molto efficienti e validi.

Ducati Pro 3 manuale di istruzioni

All’interno della scatola troviamo il manuale di istruzioni di Ducati Pro 3. Il manuale contiene al suo interno numerose lingue. Oltre all’italiano spiccano l’inglese, lo spagnolo, il tedesco e il francese, oltre a numerose lingue dell’Est Europa, come il polacco e lo sloveno. Nel manuale sono contenute tutte le istruzioni per mettere in funzione il monopattino elettrico e anche per curarlo al meglio.

Consigliamo di tenere il manuale a portata di mano, ma anche in caso di smarrimento non c’è da avere alcun timore. Basta andare sulla pagina ufficiale di Ducati Pro 3 e troveremo un comodo link per scaricare gratuitamente il pdf del manuale.

Design sportivo

Ducati Pro 3 ha un design sportivo, bello da vedere e l’ideale per gli appassionati del mondo Ducati. Il colore principale è il nero, ma sono presenti numerosi inserti di colore rosso, per rendere più accattivante l’aspetto del monopattino e per richiamare al classico colore del marchio italiano. Il logo Ducati spicca sull’asta del manubrio, nella parte frontale del monopattino, così da renderlo ben riconoscibile anche nel traffico.

Ha un manubrio molto semplice, dalla forma ergonomica e pronto ad adattarsi a mani di qualsiasi dimensione. Il display è posto al centro del manubrio, e ha un aspetto decisamente futuristico e all’avanguardia.

Gomme e sospensioni

Ducati Pro 3 non ha degli ammortizzatori, e ciò lo rende poco adatto ai percorsi meno regolari. Lo sconsigliamo per chi affronta spesso tratti di strada sconnessi, mentre si comporta bene sul ciottolato o sui sampietrini. La lega di magnesio e le gomme riescono ad assorbire bene le vibrazioni, nonostante l’assenza delle sospensioni.

Le gomme hanno una buona presa sull’asfalto, e ci evitano di scivolare sul bagnato, grazie al loro grip. Hanno delle buone scanalature, che filtrano l’acqua presente sulla strada. Sono di tipo tubeless, non hanno aria al loro interno e non richiedono alcun tipo di manutenzione.

Doppio sistema per la frenata

Tra i pregi di Ducati Pro 3 troviamo il sistema di frenata. Abbiamo un doppio freno a disco, anteriore e posteriore, così da frenare in maniera solida e sicura in ogni situazione. Di solito si utilizza il freno posteriore per rallentare dolcemente, mentre quello anteriore è utile soprattutto quando si vuole frenare all’improvviso. I freni sono azionati da due leve differenti.

Abbiamo apprezzato molto il sistema di frenata, che rende gli stop rapidi e efficienti anche sul bagnato. I due freni a disco ci hanno restituito una esperienza di guida sicura in ogni situazione. Inoltre il monopattino elettrico prosegue sulla sua traiettoria senza alcuna esitazione e senza slittare.

Luci e guida notturna

In Italia per guidare dopo il tramonto è obbligatorio un sistema di illuminazione. Ducati Pro 3 è pienamente in regola, grazie a due luci led, una posta nella parte anteriore e una posizionata nella parte posteriore. Sono molto potenti e ci rendono ben visibili sulla strada. Inoltre il faro anteriore illumina senza difficoltà la strada di fronte a noi, così da permetterci di guidare con maggiore sicurezza.

Oltre alle luci a led abbiamo diversi pannelli catarifrangenti sparsi lungo il telaio. Sono posti anche lungo le fiancate, così da farci notare dagli automobilisti.

Accessori extra

Ducati Pro 3 ha diversi accessori extra che lo rendono ancora più versatile e completo.

Il cavalletto laterale è installato di serie, ed è molto solido. Ci permette di parcheggiare il monopattino elettrico dove vogliamo, senza il pericolo che cada. Inoltre abbiamo notato una forte resistenza al vento, per cui non basterà della brezza a farlo cadere.

Sul manubrio troviamo il campanello già installato. La presenza del campanello è fondamentale per la nostra sicurezza, perché ci consente di avvisare che siamo sulla strada. Si rivela utile sia con i pedoni che con gli automobilisti.

Ha diverse funzionalità smart, a partire dalla possibilità di usare lo smartphone come vera e propria chiave. Ha un modulo NFC posto sul manubrio, basta poggiare il nostro telefono e il monopattino sarà del tutto sbloccato e pronto a viaggiare. Inoltre tramite la connessione Bluetooth possiamo restare aggiornati sui dati della nostra mobilità, scaricando l’apposita app Ducati Urban e-Mobility. Ha una presa USB, per collegare i nostri dispositivi elettronici e ricaricarli mentre stiamo guidando.

DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
383 Recensioni
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
  • Autonomia: Fino a 50 km
  • Motore: 350W
  • Freni: a Disco Anteriore e Posteriore
  • Carico Max Supportato: 100 kg
799,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

Ducati Pro 3 ha dei tempi di ricarica piuttosto lunghi, dati dalla grande capienza della batteria. Ricordiamo che ha una capacità di 13.000 mAh, tra le più elevate del mercato. Per una ricarica completa possono volerci fino a 9 ore. Per questo consigliamo di mettere il monopattino in carica ogni sera, così da averlo pronto al mattino per portarci ovunque desideriamo.

La batteria ha una buona longevità, grazie alla tecnologia agli ioni di litio. Si tratta della stessa tecnologia che troviamo sulle auto elettriche e sugli smartphone. Negli ultimi anni queste batterie sono diventate molto potenti, regalandoci una buona autonomia. Non risente di effetto memoria e non richiede alcun tipo di sostituzione.

Ha il display

Ducati Pro 3 ha un display posto al centro del manubrio. Il display è piuttosto ampio, ben 3.2″, e usa la tecnologia LED. Ha una buona luminosità, e anche nelle giornate più assolate i dati appaiono nitidi e ben visibili. Sul display sono mostrati tutti i dati più importanti, come la velocità, i km percorsi e l’autonomia residua. Inoltre possiamo scegliere con quale modalità vogliamo viaggiare, tra le quattro messe a disposizione.

Il display è molto bello da vedere, con delle linee che lo rendono moderno e accattivante. L’altezza a cui è posto è ottima, l’ideale per persone di qualsiasi altezza.

Accessori aggiuntivi per Ducati Pro 3

Se volete acquistare degli accessori per Ducati Pro 3 avete davvero l’imbarazzo della scelta. Negli ultimi anni il mercato dei monopattini elettrici si è espanso molto, portando alla produzione di molti accessori. Ecco qualche idea:

  • Gancio porta borsa: Possiamo appendere la borsa e lo zaino, così da liberare la schiena da eventuali pesi e viaggiare con maggiore comfort;
  • Porta Smartphone: Si tratta di un sostegno da applicare sul manubrio, e che ci consente di tenere ben sollevato lo smartphone, così da usarlo come navigatore. Non dimenticate di fare attenzione e di non distrarvi una volta alla guida;
  • Lucchetto: Con un lucchetto possiamo proteggere il nostro monopattino da eventuali malintenzionati.

In rete sono presenti molti altri prodotti utili. Basta una rapida ricerca su Amazon per trovare tanti validi accessori.

Certificati qualitativi

Ducati Pro 3 è un monopattino elettrico di grande qualità, ed è dotato di tutti i certificati previsti dalle norme europee. Vi consigliamo di fare particolare attenzione quando acquistate dei nuovi prodotti: la presenza di queste certificazioni non deve essere in alcun modo sottovalutata.

Ducati Pro 3 è accompagnato dalle seguenti certificazioni:

  • CE: Ogni prodotto venduto all’interno della Comunità Europea deve avere questo marchio, segno che sono rispettati i principali standard in fatto di sicurezza;
  • RoHS: Tramite questo documento abbiamo la certezza che nel prodotto non siano presenti materiali nocivi per la salute.

In più Ducati Pro 3 ha ricevuto la certificazione IPX4, che attesta come il veicolo sia protetto dall’acqua.

DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10', Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
383 Recensioni
DUCATI Monopattino Elettrico PRO-III, Autonomia Max 50Km Freno a Disco Anteriore e Posteriore, Pneumatici 10", Motore 350W, Batteria 468Wh, Nero con dettagli Rossi e...
  • Autonomia: Fino a 50 km
  • Motore: 350W
  • Freni: a Disco Anteriore e Posteriore
  • Carico Max Supportato: 100 kg
799,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci piace di Ducati Pro 3?

Quali sono le caratteristiche di Ducati Pro 3 che abbiamo apprezzato di più? Ecco cosa ci ha conquistato:

  • Ha delle funzionalità smart davvero all’avanguardia. Possiamo sbloccare il monopattino attraverso la tecnologia NFC, e ha una presa USB per farci caricare i dispositivi mentre ci stiamo muovendo;
  • Ci è piaciuto il sistema di frenata, con i freni a disco posti su entrambe le ruote. Inoltre ha un sistema di recupero dell’energia KERS, per trasformare l’energia cinetica in elettricità;
  • Ha una autonomia superiore alla media, in grado di raggiungere fino a 50 km con una ricarica. Possiamo affrontare lunghi percorsi senza il rischio di rimanere con la batteria scarica;
  • Tramite le sue gomme tubeless si muove bene sia sull’asfalto asciutto che sul bagnato. L’assenza della camera d’aria ci evita l’impegno della manutenzione periodica.
  • Ha un ottimo motore, in grado di farci affrontare salite fino al 20% di pendenza. Raggiunge senza difficoltà i 25 km/h di velocità massima;
  • Esteticamente è bello da vedere, con delle linee sportive e tanta personalità. Si distingue in mezzo al traffico ed è una perfetta espressione dello stile Made in Italy.

Per chi vuole muoversi in città Ducati Pro 3 è davvero un ottimo monopattino elettrico, pronto a farci compagnia in ogni stagione dell’anno.

Facciamo il punto: a chi consigliamo Ducati Pro 3

Siamo quasi arrivati alla fine della nostra recensione. Siamo pronti a rispondere a un’ultima domanda: a chi suggeriamo l’acquisto di Ducati Pro 3?

Per i giovani che si vogliono spostare in città è davvero un ottimo monopattino elettrico. Con le sue quattro modalità di guida permette di gestire al meglio la potenza del motore, e può portarci ovunque, anche a diversi chilometri di distanza. Si tratta di una perfetta alternativa agli scooter.

Per i pendolari può essere un buon acquisto, utile in ogni periodo dell’anno. D’inverno possiamo usarlo per andare a prendere gli autobus o i treni, ripiegandolo comodamente in pochi istanti. In estate possiamo evitare di usare i mezzi pubblici, percorrendo grandi distanze grazie ad una autonomia davvero elevata.

Inoltre lo consigliamo a coloro che vogliono muoversi in maniera sostenibile e eco-friendly. Possiamo usarlo per andare a fare la spesa e per svolgere ogni genere di commissione, evitando il più possibile di usare l’automobile.

Attenzione solamente al limite di peso, posto a 100 kg. Se vi avvicinate a questo peso o se lo superate vi suggeriamo di acquistare altri modelli. Nel nostro database trovate diversi monopattini elettrici molto validi e con un limite di carico maggiore.

Opinioni finali e considerazioni su Ducati Pro 3

Abbiamo provato Ducati Pro 3 per diversi giorni, e le nostre opinioni sono piuttosto positive. Si tratta di un monopattino elettrico completo e versatile, con un’ottima qualità costruttiva. All’interno della linea di monopattini Ducati è il top di gamma, e si merita pienamente questo titolo.

Non è adatto ai terreni dissestati, ma in città ci offre una esperienza di guida sicura sia sull’asfalto che sul pavé. Inoltre non teme il bagnato, e ha un sistema di frenata che garantisce solidità e stabilità in ogni situazione. Purtroppo mancano gli ammortizzatori, che avrebbero reso questo monopattino elettrico davvero perfetto.

Abbiamo apprezzato gli elementi smart, come la presenza di una presa USB e la possibilità di sbloccare il mezzo con la tecnologia NFC. Ducati Pro 3 è decisamente un monopattino che guarda al futuro.

Ducati Pro 3 è il top di gamma dei monopattini elettrici Ducati. Offre un’ottima esperienza di guida in città, e può percorrere fino a 50 km con una sola carica. Per acquistarlo visualizza l’offerta Amazon. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

19 Novembre 2022

Recensione Ducati Pro 2 Evo


Leggi Tutto
8 Ottobre 2021

Recensione Ducati Pro 1 Evo


Leggi Tutto
27 Settembre 2021

Recensione Ducati Pro 2 Plus


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer