logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione i-Bike Mono Air

  • Home
  • Articoli
  • i-Bike
  • Recensione i-Bike Mono Air
Pubblicato da Gianluca il 1 Giugno 2020

Nella linea Mono di i-Bike, troviamo ancora una volta un’altra grande reinterpretazione dello storico Xiaomi M365.

Dopo aver visto i-Bike Mono Knots, il monopattino dal design ispirato alla tradizione marinara, andremo a parlare di i-Bike Mono Air, che altro non è che un restyling che differisce leggermente per caratteristiche e funzionalità.

i-Bike Mono Air 8,5' Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
i-Bike Mono Air 8,5" Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
  • Monopattino con ruote 8, 5" Ripiegabile in 3 semplici STEP
  • Telaio in alluminio
  • Motore 350 Watt, 3 livelli di assistenza
  • Batteria da 216wh per una autonomia di 20km con ricarica completa in 4h e capacità...
505,49 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Andremo dunque a descrivertene ogni particolare rilevante che siamo riusciti a scoprire durante i nostri test.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di i-Bike Mono Air
  • Test e prestazioni fuoristrada di i-Bike Mono Air
  • Sistema di piegatura comodo e semplice
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare i-Bike Mono Air? Età e massimi di peso
  • Un design classico ma sempre attuale
    • Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria
    • Freno a disco posteriore
    • Luci ed illuminazione
    • Cavalletto in acciaio
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Display LCD
  • Accessori aggiuntivi per i-Bike Mono Air
  • Certificati di sicurezza e qualitativi
  • Cosa ci è piaciuto di i-Bike Mono Air
    • Cosa si può migliorare di i-Bike Mono Air
  • Opinioni finali e considerazioni su i-Bike Mono Air

Caratteristiche tecniche di i-Bike Mono Air

Come sempre facciamo un riepilogo iniziale delle caratteristiche, per capire meglio di che prodotto andremo a parlare.

Specifiche Prodotto:
i-Bike Mono Air 8,5" Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
i-Bike Mono Air 8,5' Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
Vedi Offerta su Amazon
Marcai-Bike
Peso12,5 Kg
Dimensioni111,5 x 52,5 x 16,5 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt350 Watt
PilePolimero di Litio
Tempo di carica4 ore
Autonomia20 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a Led (2)
Prezzo505,49 EUR

Non esattamente una percorrenza da top della classe. 14 km con una sola carica sono più di quanti abbiamo visto su diversi monopattini della stessa serie, ma per molti appassionati di monopattini comunque troppo pochi rispetto alle loro necessità.

Test e prestazioni fuoristrada di i-Bike Mono Air

Ovviamente, con un monopattino come i-Bike Mono Air non si può mai parlare di prestazioni su percorsi puramente fuoristrada, dove non dovrai mai portarlo in quanto concepito solo ed esclusivamente per gli ambienti urbanizzati.

Ciò non toglie che potrai attraversarci i sentieri sterrati del parco cittadino, così come i prati particolarmente lineari, dove i-Bike Mono Air non sembra avere particolari problemi.

Va ovviamente molto bene sull’asfalto e sul lastricato, ed è stato anche particolarmente confortevole sui sampietrini, dove le vibrazioni sono notevoli, ma sono più che accettabili.

In generale ha un’ottima tenuta di strada, e la guida risulta molto fluida e confortevole più o meno su qualsiasi superficie.

Sistema di piegatura comodo e semplice

Il sistema di piegatura di cui è dotato i-Bike Mono Air, è identico al sistema che abbiamo trovato su i-Bike Mono Knots.

Un sistema ormai intramontabile, che troviamo sul mercato da anni, ma resta tra i più comodi in assoluto.

Per piegare il manubrio di i-Bike Mono Air bastano 3 semplici gesti, ed in meno di 3 secondi sarai pronto a caricarlo davvero ovunque.

Un sistema che è tra i migliori che abbiamo avuto modo di testare e di recensire e che sicuramente è un punto a favore di quanto viene offerto da questo monopattino.

Peso e dimensioni

Il peso non è dei più contenuti, anche questo poteva essere migliorabile.

Pesa additura qualche grammo in più rispetto a i-Bike Mono Knots, totalizzando un peso complessivo di 12,5 kg.

Il punto più alto del monopattino da chiuso resta invece invariato, ovvero di 45 cm.

Nel complesso non è sicuramente tra i più pratici che abbiamo avuto modo di recensire, ma non è poi così male.

Anzi, a nostro parere, portarlo in giro per la città non è stato affatto un problema e non risulta poi chissà quanto ingombrante neanche sui mezzi pubblici.

Il compromesso in questo caso è stato a favore di una maggiore percorrenza con singola carica, a sfavore del massimo della leggerezza e della portabilità.

Con gli ultraportatili di i-Bike avevamo visto sì monopattini più leggeri, ma mediamente con meno capacità di portarci a destinazione sulle lunghe percorrenze.

Chi può guidare i-Bike Mono Air? Età e massimi di peso

i-Bike Mono Air non è sicuramente un monopattino elettrico adatto ai bambini.

Per guidarlo in un qualsiasi luogo pubblico, la legge impone un’età minima di 14 anni e l’utilizzo obbligatorio del casco fino ai 18 anni.

La raccomandazione più ovvia che possiamo farti, è quella di usare sempre casco e protezioni, anche in età adulta, in quanto i pericoli sono sempre imprevedibili, soprattutto in città.

Parlando di peso massimo trasportabile, troviamo una soglia dichiarata da i-Bike di 125 kg.

A nostro parere, si tratta si una soglia di peso alquanto insensata.

Il monopattino è sicuramente in grado di reggere strutturalmente anche pesi maggiori, ma da un monopattino che con un conducente di 90 kg perde quasi 1/3 della sua autonomia, con 125 kg si riuscirebbero a fare a stento la metà dei 14 km dichiarati.

Quindi sì, è in grado di trasportare 125 kg, ma se il conducente al quale è destinato supera anche i 90 kg, dovrebbe a nostro avviso rivolgersi ad altri prodotti.

Un design classico ma sempre attuale

Il design lo conosciamo benissimo.

Che tu sia un appassionato o un completo inesperto, avrai avuto sicuramente modo di notare la somiglianza con lo Xiaomi M365, l’ormai datato monopattino elettrico proposta anni fa dal colosso cinese dell’elettronica, Xiaomi.

Un design visto e rivisto ma che non stanca mai, motivo per il quale a distanza di anni dal primo esemplare di Xiaomi M365, viene ancora replicato dai produttori di ogni parte del mondo.

L’aspetto cambia davvero in pochissimi dettagli, ed anche la colorazione, lascerebbe pensare ad un occhio non affinato, che sono praticamente identici.

i-Bike Mono Air 8,5' Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
i-Bike Mono Air 8,5" Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
  • Monopattino con ruote 8, 5" Ripiegabile in 3 semplici STEP
  • Telaio in alluminio
  • Motore 350 Watt, 3 livelli di assistenza
  • Batteria da 216wh per una autonomia di 20km con ricarica completa in 4h e capacità...
505,49 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria

Grazie alle grandi ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria, la comodità non è affatto un optional alla guida di i-Bike Mono Air.

Certo, dovrai tenere le ruote sempre sotto controllo e potrebbe capitare di forare, ma restano comunque la tipologia di pneumatici che danno maggior comfort alla guida.

Ad ogni modo, gli pneumatici in dotazione su i-Bike Mono Air sembrano essere di qualità, resistendo anche a qualche urto più intenso senza dare segni di cedimento.

Ovviamente ti invitiamo a guidare sempre in maniera prudente, evitando di mettere volutamente alla prova le ruote di i-Bike Mono Air, che potrebbero comunque esplodere, procurandoti una bella noia nel sostituire la camera d’aria.

Freno a disco posteriore

Il piccolo freno a disco che troviamo sulla ruota posteriore è di grande qualità e molto performante.

È azionabile dalla classica leva sul manubrio, della stessa tipologia che troviamo su biciclette e motocicli, quindi regolabile e facile da dosare.

Il controllo che si ha della frenata è infatti eccellente.

Il freno arriva già calibrato, ma con il tempo potrebbe essere necessario regolarlo nuovamente.

Inoltre, anche se ha un disco molto grande, e quindi permette alle pastiglie di durare più a lungo, è sempre necessario controllare periodicamente il loro stato.

Luci ed illuminazione

Ottima anche l’illuminazione, che è perfettamente integrata nel monitor di bordo.

Infatti, basterà un semplice click per accendere entrambe i fanali.

Il fanale anteriore di colore bianco brillante, offre una buona illuminazione anche su strade dalla scarsa luminosità.

Avremmo sinceramente preferito che puntasse più in basso, in modo da non abbagliare i veicoli che precediamo, ma mantenendo una buona distanza il problema non si pone affatto.

Il fanalino posteriore, di colore rosso, serve ovviamente ad essere individuati dagli altri veicoli quando la visibilità è scarsa.

È situato sul parafanghi posteriore e lampeggia alla pressione del freno, per avvisare chi ci precede del nostro rallentamento.

Cavalletto in acciaio

A bordo pedana troviamo un piccolo ma solido cavalletto in acciaio.

É situato nella zona posteriore, quindi facile e comodo da estrarre.

Garantisce una grande stabilità ad i-Bike Mono Air quando è parcheggiato, ma anche un solido appoggio in fase di piegatura.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

I tempi di ricarica sono buoni, potevano essere leggermente migliorabili, ma rientrano ancora in un ottimo standard.

Per completare un ciclo di ricarica da 0 a 100% impiega circa 4 ore, esattamente il tempo di un turno di lavoro part time o una mattinata in ateneo.

Ti permetterà dunque di essere ricaricato anche fuori da casa, guadagnando circa 3/4 km di autonomia per ogni ora di ricarica.

Le batterie agli ioni di litio di cui è dotato riescono ad immagazzinare 6000 mAh di energia, ed hanno un buona longevità media.

Sono infatti testate per resistere a circa 500-1000 cicli di ricarica, in media 2-3 anni di utilizzo.

Display LCD

Il vero display LCD è piccolo, fondamentalmente composto da 2 cifre digitali, ovvero il tachimetro, che indicherà costantemente la velocità di crociera.

L’autonomia rimanente della batteria e la modalità di velocità attiva sono invece indicate da piccoli LED di colore blu.

Ad essere onesti è una soluzione che apprezziamo particolarmente, in quanto semplicissima e spesso migliore di alcuni display LCD dall’aspetto curato, ma scarsamente visibili.

Questo display è invece visibile in qualsiasi condizione di luce e riesce a darci tutte le informazioni realmente importanti.

Non è sicuramente il più curato dei display, ma svolge più che bene il suo dovere.

Cosa che apprezziamo: ne abbiamo visti tanti, forse troppi di display che offrivano la possibilità di avere LCD di ultimissima generazione ed esteticamente piacevoli, per poi però non offrire le funzionalità di cui si avrebbe bisogno.

i-Bike Mono Air 8,5' Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
i-Bike Mono Air 8,5" Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
  • Monopattino con ruote 8, 5" Ripiegabile in 3 semplici STEP
  • Telaio in alluminio
  • Motore 350 Watt, 3 livelli di assistenza
  • Batteria da 216wh per una autonomia di 20km con ricarica completa in 4h e capacità...
505,49 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Accessori aggiuntivi per i-Bike Mono Air

Essendo praticamente un copycat, ovvero una reinterpretazione, dello Xiaomi M365, avrai la possibilità di applicare accessori e pezzi di ricambio compatibili con il monopattino più diffuso e venduto di sempre.

La quantità di accessori che potrai applicare al tuo i-Bike Mono Air è a dir poco imbarazzante, ma noi possiamo suggerirti degli accessori essenziali come:

  • Borsa: per trasportare in comodità il tuo i-Bike Mono Air anche nel bagagliaio dell’automobile, proteggendolo da urti e graffi;
  • Pneumatici sostituitivi: se preferisci sostituire la tipologia di pneumatico, o per avere una rapida sostituzione quando gli pneumatici in dotazione saranno usurati o danneggiati;
  • Compressore portatile: un piccolo compressore elettronico che può controllare la pressione e ristabilirla sul valore ideale, ti eviterà noiosi pit-stop dal gommista;
  • Blocco per freni a disco: il migliore di sistemi antifurto per un monopattino elettrico con freno a disco è sicuramente un piccolo blocco a ganascia, che applicato sul disco rende il monopattino praticamente inutilizzabile.

Certificati di sicurezza e qualitativi

i-Bike Mono Air è un prodotto designato in Italia e dunque assolutamente compatibile con i nostri standard di sicurezza e qualitativi.

È dunque fornito dei marchio CE, che garantisce il superamento di scrupolosi test di sicurezza e severi controlli qualitativi.

i-Bike Mono Air è fornito anche di certificato RAEE, che indica che il prodotto è completamente riciclabile e dovrà quindi essere smaltito correttamente.

Cosa ci è piaciuto di i-Bike Mono Air

I motivi che ci hanno spinto ad apprezzare questo monopattino sono piuttosto ovvii. Ha ottime caratteristiche ed è venduto a buon mercato.

Ma facciamo un breve riepilogo:

  • Confortevole alla guida: pur non avendo sospensioni, con gli pneumatici ad aria gli urti vengono assorbiti in maniera efficiente e la guida è fluida e confortevole:
  • Sicuro: con un ottimo freno che garantisce il controllo assoluto sul monopattino anche in sistuazioni di emergenza, ed ottime luci che permettono di viaggiare in sicurezza anche di notte;
  • Qualitativamente ottimo: i materiali utilizzati nella realizzazione sono di prima scelta e la struttura è solida, così come i piccoli componenti secondari;
  • Buon rapporto qualità/prezzo: nell’ultimo periodo lo abbiamo visto spesso scontato, ed approfitta degli sconti può essere un ottimo affare.
  • Sistema di illuminazione: finalmente completo e quello che dovrebbe essere il riferimento per ogni tipo di monopattino sul mercato.
i-Bike Mono Air 8,5' Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
i-Bike Mono Air 8,5" Monopattino Elettrico Pieghevole 350W, 20Km di autonomia, velocità fino a 25km/h, 3 livelli di assistenza, Nero/ Rosso
  • Monopattino con ruote 8, 5" Ripiegabile in 3 semplici STEP
  • Telaio in alluminio
  • Motore 350 Watt, 3 livelli di assistenza
  • Batteria da 216wh per una autonomia di 20km con ricarica completa in 4h e capacità...
505,49 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa si può migliorare di i-Bike Mono Air

Il nome di questo monopattino lascerebbe probabilmente intendere qualcosa di estremamente leggero, ma le cose non stanno così.

In realtà siamo davanti al monopattino forse più sbilanciato, della serie i-Bike, verso una maggiore percorrenza a scapito della leggerezza.

Qualcosa su cui si potrebbe lavorare per una futura riedizione del modello?

  • Leggerezza: uno o due chili in più di peso farebbero davvero la differenza per chi vuole utilizzare questo monopattino con il massimo della portabilità;
  • Percorrenza: 14 km sono pochi per un monopattino che tende al pesante. Capiamo che non si può avere il meglio dei due mondi, ma la scelta in questo caso ci è sembrata poco chiara.

Ciò non toglie che i-Bike Mono Air sarà sicuramente o quasi un monopattino perfetto per una specifica nicchia di persone.

Starà a te decidere, con gli elementi che ti abbiamo fornito, se potrà essere quello che fa per te.

Opinioni finali e considerazioni su i-Bike Mono Air

Facendo una sintesi di quanto detto durante questa recensione, i-Bike Mono Air è sicuramente uno dei copycat dello Xiaomi M365 migliori per rapporto qualità/prezzo.

Non è sicuramente la soluzione più compatta che puoi trovare sul mercato, ma si lascia trasportare molto bene anche sui mezzi pubblici.

È perfetto anche per i principianti, in quanto è molto facile controllarlo alla guida.

Ha una velocità perfetta per il centro città ed un’autonomia media abbastanza buona.

La qualità costruttiva è ottima ed è sufficientemente accessoriato. Con tutti i caveat che abbiamo illustrato nel corso della nostra guida.

Se pensi che sia il monopattino adatto per te, lo trovi ora su Amazon al migliori prezzo. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

17 Novembre 2022

Recensione i-Bike Mono Truck 2


Leggi Tutto
8 Novembre 2022

Recensione i-Bike Mono Air S


Leggi Tutto
15 Luglio 2022

Recensione i-Bike Mono Adventure


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer