logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Lamborghini AL1

  • Home
  • Articoli
  • Lamborghini
  • Recensione Lamborghini AL1
Pubblicato da Gianluca il 15 Novembre 2021

Lamborghini AL1 è il performante monopattino elettrico proposto dalla casa italiana Lamborghini. Ha una autonomia di 30 km e tre differenti modalità di guida per gestire la sua potenza. Ha un motore da 350 W e raggiunge una velocità massima di 25 km/h. Con il suo peso di 13 kg è tra i monopattini più leggeri sul mercato.

Viene proposto in tre differenti colori (blu, nero e bianco) e con un design accattivante, tipico dello stile della casa. Rispetta tutti gli standard di qualità che ci si aspetta da un prodotto Lamborghini. Ha un comodo display integrato al manubrio, ed è possibile connetterlo allo smartphone via Bluetooth.

Lamborghini AL1 è un monopattino elettrico perfetto per il mondo dei pendolari, ma può essere un ottimo acquisto anche per gli adolescenti.

Offerta
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
10 Recensioni
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
  • Telaio: Lega di Magnesio
  • Ammortizzatore: Anteriore
  • Pneumatici: 8" Honeycomb
  • App: Android/iOS
499,00 EUR −100,00 EUR 399,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Se volete saperne di più continuate nella nostra recensione. Abbiamo provato Lamborghini AL1 in diverse situazioni, e ne abbiamo scoperto pregi e difetti.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Lamborghini AL1
  • Lamborghini AL1: adatto a tutti
    • Motore da 350 W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di Lamborghini AL1: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Lamborghini AL1?
  • Sistema di piegatura presente
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Lamborghini AL1? Età e massimi di peso
  • Materiali costruttivi di Lamborghini AL1
  • Lamborghini AL1 manuale di istruzioni
  • Design elegante
    • Gomme e sospensioni
    • Doppio sistema per la frenata
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Ha il display
  • Accessori aggiuntivi per Lamborghini AL1
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Lamborghini AL1?
  • Facciamo il punto: a chi consigliamo Lamborghini AL1
  • Opinioni finali e considerazioni su Lamborghini AL1

Caratteristiche tecniche di Lamborghini AL1

In questo paragrafo potete trovare tutte le caratteristiche tecniche di Lamborghini AL1. Con un rapido sguardo scoprirete ogni dettaglio di questo monopattino.

Specifiche Prodotto:
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
Vedi Offerta su Amazon
MarcaLamborghini
Peso13 kg
Dimensioni116 x 53 x 118 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt350 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica3/5 ore
Autonomia30 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a le (Ant. + Post. + Lat.)
Prezzo399,00 EUR

Lamborghini AL1: adatto a tutti

Lamborghini AL1 è un monopattino elettrico davvero completo e in grado di soddisfare un pubblico molto vasto.

Rispetta tutte le norme vigenti in Italia, con una potenza di 350 W e una velocità massima di 25 km/h. La velocità può essere regolata attraverso tre differenti modalità. Abbiamo la modalità Eco che ci permette di viaggiare senza problemi nelle zone pedonali: in questa modalità il monopattino non supera i 6 km/h, come previsto dalla legge. La modalità Drive gli consente di arrivare a 20 km/h, mentre la modalità Sport spinge il monopattino fino 25 km/h, la sua velocità massima.

Possiamo portarlo con noi ovunque, grazie al suo peso e alla possibilità di ripiegarlo. Pesa solo 13 kg, e una volta piegato possiamo sollevarlo con le braccia, portandolo con noi sui mezzi pubblici, attraverso le scale o in ascensore. La ripiegabilità ci permette anche di sistemarlo facilmente in casa.

Ha una buona autonomia, permettendo al pilota di viaggiare fino a 30 km con una sola ricarica. Ricordate che l’autonomia dipende dall’intensità con cui opera il monopattino: viaggiando alla massima velocità e con molto peso si consumerà più energia. Per una ricarica completa ci vogliono dalle 3 alle 5 ore, per cui consigliamo di ricaricarlo ogni volta che torniamo a casa.

Il peso massimo sostenibile è di 100 kg, e per alcuni potrebbe essere un limite. Se superate questo limite di peso vi consigliamo di guardare nel nostro archivio. Troverete molti altri monopattini con maggiore resistenza di carico.

Integra sia un ottimo sistema di frenata che delle sospensioni dedicate. Ha un freno anteriore elettrico e un freno posteriore meccanico. Per quanto riguarda le sospensioni le troviamo solo nella parte anteriore, ma il loro lavoro è ottimo, riuscendo ad assorbire senza problemi le vibrazioni provenienti dal terreno.

Motore da 350 W

Lamborghini AL1 ha a bordo un motore di tipo brushless con una potenza di 350 W. I motori brushless sono molto utilizzati sui monopattini elettrici, poiché permettono di ottenere una buona efficienza energetica. In questo modo viene garantita la grande autonomia di questo modello.

La potenza del motore è notevole e in pochi istanti ci consente di raggiungere la velocità massima. Permette di affrontare facilmente anche dei percorsi in pendenza. Lamborghini AL1 riesce a viaggiare in salita fino al 12% di inclinazione. Si tratta di un prodotto ottimo per chi attraversa spesso percorsi fatti di saliscendi.

Modalità per le aree pedonali

Lamborghini AL1 ha una modalità dedicata alle aree pedonali, dove la norma prevede che la velocità massima non superi i 6 km/h. Per questo Lamborghini AL1 propone la modalità Eco, che riduce la velocità del monopattino entro i limiti previsti dalla legge.

Il cambio di modalità avviene attraverso un semplice tasto e può essere fatto durante la guida, permettendo di cambiare le impostazioni quando si entra nelle zone pedonali. Si tratta di una velocità che permette di reagire in fretta a eventuali ostacoli o problemi, così da impedire incidenti o cadute.

L’utilizzo di differenti modalità è un vero valore aggiunto, che permette anche ai meno esperti di imparare a utilizzare il monopattino a basse velocità. Ricordiamo che oltre alla modalità Eco, troviamo la modalità Drive (fino a 20 km/h) e la modalità Sport (fino a 25 km/h).

Autonomia di Lamborghini AL1: quanti chilometri si riescono a percorrere

L’autonomia di Lamborghini AL1 è sopra la media, con ben 30 km con una sola ricarica. Ci permette di fare serenamente viaggi di andata e ritorno anche a lunghe distanze. Se volete raggiungere il luogo di lavoro con questo monopattino non avrete alcun problema.

L’autonomia può variare in base a diversi fattori. Il peso del pilota influisce negativamente sulle prestazioni. Nonostante ciò abbiamo potuto constatare una buona efficienza energetica, senza riduzioni drastiche in quanto a autonomia.

La batteria ha una capacità di 7800 mAh e per ottenere una ricarica completa servono dalle tre alle cinque ore. L’ideale è ricaricare il dispositivo ogni volta che torniamo a casa, così da averlo completamente carico quando ne avremo di nuovo bisogno. La batteria agli ioni di litio non soffre di effetto memoria e anche dopo tanti cicli di ricarica non noteremo problemi di alcun tipo.

La prova su strada: com’è stato guidare Lamborghini AL1?

Siamo riusciti a testare Lamborghini AL1 su diversi terreni, così da scoprirne tutte le qualità. Come monopattino elettrico ha dimostrato una buona guidabilità, rivelandosi solido e sicuro. Non è un veicolo adatto allo sterrato, ma le sospensioni anteriori riescono a rendere la guida confortevole anche sui terreni meno regolari, come strade meno curate o sampietrini.

Possiede una certificazione IPX5 che ne certifica l’impermeabilità all’acqua. Ciò significa che possiamo utilizzare questo monopattino anche durante la pioggia e sull’asfalto bagnato. Si tratta di un pregio che abbiamo apprezzato davvero molto.

Scopriamo insieme nello specifico come si è comportato Lamborghini AL1 sui vari percorsi in cui lo abbiamo condotto:

  • Asfalto: L’asfalto è il perfetto tipo di terreno su cui portare il monopattino. La guida è confortevole, e riesce a muoversi con estrema agilità. La tenuta di strada è ottima, e anche nelle frenate più brusche non rischiamo di perdere l’equilibrio. Generalmente abbiamo apprezzato il sistema di frenata, utile sia per le frenate più dolci che per quelle più brusche;
  • Pavé: Sul pavé Lamborghini AL1 non mostra reali problemi. Gli ammortizzatori riescono a rendere la guida comoda, assorbendo le vibrazioni tipiche del terreno irregolare. Le ruote hanno un ottimo grip, e anche in fase di frenata l’equilibrio è garantito;
  • Sterrati: Nonostante le sospensioni non è un monopattino adatto allo sterrato. Le ruote sono dedicate a percorsi asfaltati, e lo sterrato potrebbe provocare problemi o danni. Vi sconsigliamo di attraversare percorsi fuoristrada. Se cercate monopattini più adatti alle zone rurali vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro archivio;
  • Fondo stradale bagnato: Lamborghini AL1 riesce a comportarsi al meglio anche con il fondo stradale bagnato. La certificazione IPX5 ne garantisce l’impermeabilità, e le ruote riescono a mantenere una buona presa sul terreno. In più il doppio sistema di frenata ci permette di gestire i nostri stop in maniera semplice e immediata.

Lamborghini AL1 è un ottimo monopattino per la città. Chi deve attraversare tratti di strada asfaltati o con i sampietrini non avrà alcun tipo di difficoltà, e anche le varie condizioni atmosferiche non sono un problema. La pioggia e l’asfalto bagnato non ci spaventano, consentendoci di usare il monopattino davvero tutto l’anno.

Sistema di piegatura presente

Lamborghini AL1 integra un comodo e semplice sistema di piegatura, che ci permette di ripiegarlo su se stesso. Bastano pochi istanti per richiudere il monopattino, e allo stesso modo in pochi secondi lo avremo rimontato per l’utilizzo. La piegatura non intacca la solidità del mezzo: durante la guida non percepiremo alcun tipo di debolezza o instabilità.

Il sistema di piegatura è molto comodo perché ci permette di trasportare ovunque il monopattino elettrico. Una volta ripiegato possiamo portarlo all’interno di autobus e treni, o anche all’interno di un ascensore. Come sistema è utile anche in casa o in ufficio, poiché possiamo riporlo senza occupare troppo spazio. Anche il peso di soli 13 kg ci aiuta a trasportarlo con le braccia.

Peso e dimensioni

Lamborghini AL1 è uno dei monopattini più leggeri sul mercato. Solo 13 kg di peso netto, rendendolo facile da trasportare e da sollevare anche per le persone meno muscolose. Per questo è un veicolo adatto anche agli adolescenti e non solo agli adulti. La leggerezza è ottenuta grazie alla lega di magnesio utilizzata per produrre il monopattino elettrico.

Ecco quali sono le sue dimensioni:

  • Dimensioni da aperto: ‎116 x 53 x 118 cm

La pedana è decisamente ampia, consentendo un utilizzo comodo a chiunque. L’altezza del manubrio lo rende ergonomico anche alle persone più alte. Lamborghini ha portato sul mercato un monopattino davvero ben realizzato.

Chi può guidare Lamborghini AL1? Età e massimi di peso

Lamborghini AL1 si adatta facilmente a buona parte del pubblico. Vediamo insieme quali sono i suoi limiti sia in termini di peso che di età del conducente.

Per quanto riguarda il peso il limite indicato è di 100 kg. Ciò lo rende poco adatto alle persone più possenti. Se vi avvicinate con il peso al limite vi consigliamo di prendere in considerazione altri modelli. Un carico troppo vicino al limite può sforzare in maniera eccessiva il motore.

Il produttore nella scheda tecnica indica che il monopattino non è indicato sotto ai 16 anni. Ricordiamo che in Italia per i minorenni è obbligatorio l’utilizzo di casco. Ne consigliamo l’utilizzo anche ai maggiorenni, insieme a protezioni adeguate, come le ginocchiere. Su Amazon potete trovare un’ampia scelta di prodotti.

Nella scheda tecnica del prodotto troviamo indicata anche una altezza consigliata per l’utilizzo. Lamborghini AL1 è indicato per persone con una altezza variabile tra i 130 e i 200 cm.

In generale il prodotto si presta facilmente anche all’utilizzo da parte dei meno esperti. Le differenti modalità di guida permettono di utilizzare il dispositivo a velocità controllata. In questo modo anche i più giovani possono imparare a guidare in piena sicurezza.

Offerta
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
10 Recensioni
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
  • Telaio: Lega di Magnesio
  • Ammortizzatore: Anteriore
  • Pneumatici: 8" Honeycomb
  • App: Android/iOS
499,00 EUR −100,00 EUR 399,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Materiali costruttivi di Lamborghini AL1

Lamborghini AL1 tiene fede agli standard qualitativi del marchio Lamborghini. Si tratta di un prodotto realizzato con i migliori materiali, e senza che nulla venga lasciato al caso. Come monopattino è in grado di regalare tante soddisfazioni, ed è durevole e molto longevo.

  • Plancia del monopattino e telaio

La leggerezza di Lamborghini AL1 è ottenuta grazie alla lega di magnesio con cui è costruito. Questo materiale consente di avere un monopattino solido con un peso di soli 13 kg. La lega di magnesio riesce ad assorbire in parte le vibrazioni provenienti dalla strada, lavorando insieme all’ammortizzatore per rendere più confortevole la nostra esperienza di guida.

Questo materiale si comporta bene anche in caso di urti o cadute. Tende a resistere in maniera adeguata, e riesce ad affrontare al meglio anche l’usura del tempo. In più non viene attaccato facilmente dalle impurità. Nonostante ciò vi consigliamo di tenere il monopattino ben pulito.

La plancia ha una copertura in gomma che ci permette di viaggiare in maniera più comoda.

  • Batteria al litio

Lamborghini AL1 monta una batteria agli ioni di litio, tecnologia che si è evoluta molto negli ultimi anni. Questo genere di batterie è tipica sia del mondo dell’informatica, come smartphone e pc, che del panorama automobilistico, come le auto elettriche.

Il grande vantaggio di questa tecnologia è l’assenza di effetto memoria. Il monopattino potrà essere ricaricato davvero tante volte, senza risentire di un calo di efficienza energetica. Normalmente non c’è bisogno di ricorrere a nessuna sostituzione della batteria. Ciò conferisce al dispositivo una grande durata nel corso del tempo.

  • Le ruote

Lamborghini AL1 monta due ruote honeycomb uguali, con una dimensione di 8″. Sono ruote piene, che non hanno bisogno di alcun tipo di manutenzione e non rischiano di essere forate. Hanno una buona presa sull’asfalto, e le scanalature consentono di viaggiare senza problemi anche sul bagnato.

Monta un doppio sistema di frenata. Nella ruota anteriore troviamo un freno elettrico, nella ruota posteriore invece è presente un freno meccanico.

Nella parte anteriore è montato un buon ammortizzatore, davvero efficiente. Buche, dossi e irregolarità possono così essere affrontati senza timore.

Lamborghini AL1 manuale di istruzioni

Nella confezione troviamo anche il manuale di istruzioni, molto utile e che vi consigliamo di tenere a portata di mano. All’interno troviamo tutte le informazioni fondamentali sulla configurazione del monopattino, la sua manutenzione e molto altro. Il manuale contiene diverse lingue tra cui l’italiano.

Se perdete il manuale non dovete preoccuparvi in nessuna maniera. Sul sito ufficiale trovate il manuale in formato PDF, e potete scaricarlo gratuitamente, insieme alla scheda tecnica del prodotto e alla Dichiarazione di Conformità. Basta un click e avrete di nuovo con voi il manuale.

Design elegante

Lamborghini AL1 è realizzato da Lamborghini, brand che ha saputo distinguersi per il buon gusto e per il lusso proposto dai suoi prodotti. Questo monopattino non fa eccezione: lo stemma Lamborghini è ben visibile, permettendo a chiunque di riconoscere e distinguere il veicolo tra tanti.

Lo troviamo disponibile in tre colori: bianco, blu e nero. Il bianco riesce a rendere il monopattino più elegante, pronto a spiccare sulla strada. Il blu gli regala un aspetto più sportivo, mentre il nero riesce a risultare più sobrio. Potete davvero fare la scelta più adatta al vostro gusto personale.

Le linee sono belle da vedere, in grado di accompagnare la massima funzionalità. Lo abbiamo trovato molto serio e professionale, adatto ad un pubblico di adulti che vogliono acquistare un vero mezzo di trasporto e non un giocattolo.

Il manubrio è molto semplice, simile a quello di una bicicletta. Abbiamo apprezzato la scelta del display integrato all’interno del manubrio stesso. Quando il monopattino è spento il display non si nota, mentre da acceso appare direttamente sul manubrio, donandogli pregio estetico e un aspetto davvero futuristico.

Gomme e sospensioni

Lamborghini AL1 ha delle sospensioni anteriori, molto efficienti e in grado di rendere decisamente più comoda la nostra esperienza di guida. Anche nei terreni meno regolari non mostra problemi, e ci permette di viaggiare facilmente anche sul pavé o sulle strade meno curate.

Le gomme hanno una dimensione di 8″, e sono di tipo honeycomb. Non hanno aria all’interno, per cui sono antiforatura e non necessitano manutenzione. Le scanalature riescono a prevenire i fenomeni di slittamento e aquaplaning, mentre il grip sui vari tipi di terreno resta garantito.

Doppio sistema per la frenata

Lamborghini AL1 possiede un doppio sistema di frenata, che ci permette di gestire i nostri stop in maniera molto versatile. Nella parte anteriore abbiamo un freno elettrico, mentre nella parte posteriore troviamo un freno meccanico.

Il freno meccanico posteriore è molto utile in caso di frenate brusche. Lo abbiamo trovato molto efficace, e bastano pochi istanti per fermarsi totalmente, senza perdere la traiettoria o rischiare cadute. Il freno elettrico anteriore è attivato da una apposita leva posta sul manubrio, ed è molto utile quando si vuole frenare dolcemente.

Luci e guida notturna

In Italia per guidare di notte è necessario un sistema di luci. Fortunatamente Lamborghini AL1 possiede tutti gli elementi utile a viaggiare anche dopo il tramonto.

Nella parte anteriore troviamo un fanale molto luminoso, in grado sia di segnalare la nostra presenza sia di illuminare la strada davanti a noi. Nella parte posteriore è presente un utile fanale. In più possiede una luce laterale LED. Sono presenti anche pannelli catarifrangenti, per rendere più semplice notarci sulla strada.

La presenza di un sistema di luci è molto comodo soprattutto per i pendolari, che in alcune stagioni si ritrovano a viaggiare in orari dove c’è poca luce o dove il sole è già tramontato.

Accessori extra

Entriamo nel mondo degli accessori extra. Lamborghini AL1 è un prodotto che offre tante funzionalità accessorie, che lo rendono davvero appetibile sul mercato.

Notiamo la presenza del cavalletto laterale preinstallato, che ci consente di parcheggiare ovunque il nostro monopattino. Il cavalletto è molto solido e riesce a sopportare facilmente anche gli agenti atmosferici. Non basterà un po’ di vento a far cadere il nostro veicolo.

Segnaliamo che è presente in dotazione anche il campanello. Si tratta di uno strumento imprescindibile, che serve a segnalare la nostra presenza sulla strada. Se avete un monopattino senza campanello vi consigliamo di acquistarlo, su Amazon potete trovarne davvero molti.

Possiede una funzione di connettività Bluetooth che ci permette di collegare il monopattino a smartphone Android o iOS attraverso l’app dedicata. L’applicazione si chiama AL e-mobility, e ci permette di bloccare il monopattino da remoto, controllare tutti i dati riguardanti l’utilizzo e anche di accedere all’assistenza direttamente dall’app.

Infine viene venduto con un anno di Tutela AXA, che ci copre sia dagli infortuni che da eventuali danni a cose o persone. Questa copertura è valida per tutti i componenti della famiglia.

Offerta
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
10 Recensioni
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
  • Telaio: Lega di Magnesio
  • Ammortizzatore: Anteriore
  • Pneumatici: 8" Honeycomb
  • App: Android/iOS
499,00 EUR −100,00 EUR 399,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

Una ricarica completa di Lamborghini AL1 impiega dalle 3 alle 5 ore. Per questo molti ricaricano il mezzo ogni sera, in questa maniera al mattino avremo il monopattino carico e pronto per accompagnarci durante tutta la nostra giornata.

La batteria ha una capacità di 7800 mAh, e raggiunge una autonomia di 30 km con una sola ricarica. La carica avviene attraverso il cavo in dotazione con la confezione. Vi ricordiamo che utilizza una batteria agli ioni di litio, che non soffre di effetto memoria e mantiene una buona efficienza energetica anche dopo diverso tempo e molti cicli di ricarica. La batteria non richiede alcuna sostituzione.

Ha il display

Lamborghini AL1 ha un display LED integrato all’interno del manubrio. Da spento non ci accorgiamo della sua presenza, ma emerge dal manubrio mostrando i dati una volta che viene acceso. Ci mostra la velocità a cui stiamo viaggiando, il livello di carica, la modalità di guida e la distanza percorsa. Riesce a comunicarci eventuali guasti e codici di errore.

Il display è ben visibile anche in condizioni di grande luminosità. Lo abbiamo trovato davvero valido in ogni situazione. L’angolo di visione è molto buono e non crea problemi neanche agli utenti più alti.

Accessori aggiuntivi per Lamborghini AL1

Sul mercato è possibile trovare molti accessori per monopattini elettrici. Molto dipende ovviamente dalla dotazione con cui ci viene venduto il prodotto. Nel caso specifico non vi consigliamo l’acquisto di un campanello, che è già presente, e neanche di un compressore, visto che le gomme non hanno aria all’interno.

Ecco qualche strumento che potreste trovare utile:

  • Porta Smartphone: Con questo accessorio possiamo utilizzare il telefono come navigatore. Attenzione a rispettare le regole della strada e occhio ai pericoli;
  • Gancio porta borsa: Così possiamo agganciare al monopattino borse o zaini. Molto utile per non affaticare la nostra schiena;
  • Borse porta tutto: In questo modo Lamborghini AL1 potrà accompagnarci durante le nostre compere, e potremo riporre gli oggetti acquistati in questo vano.

Potete trovare molti altri accessori facendo una rapida ricerca su Amazon. In questo modo riuscirete a rendere la vostra esperienza di guida ancora più personale.

Certificati qualitativi

Lamborghini AL1 ha tutti i certificati di qualità e sicurezza tipici dei prodotti venduti e commercializzati in Italia. In più ricordiamo che Lamborghini è un brand noto per la qualità dei suoi prodotti.

Il monopattino elettrico possiede i seguenti certificati:

  • CE: Si tratta di un documento necessario su tutti i prodotti venduti in Unione Europea. Garantisce il rispetto di norme sulla qualità e sulla sicurezza dell’oggetto;
  • RoHS: Questo documento certifica l’assenza di componenti dannosi o tossici per la nostra salute.

Ricordiamo anche che Lamborghini AL1 è impermeabile secondo la certificazione IPX5. Ciò ci permette di utilizzare il monopattino elettrico anche con la pioggia e con il fondo stradale bagnato

Offerta
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
10 Recensioni
Lamborghini AL1 Monopattino Elettrico, 13 kg, App integrata, Motore 350W Brushless, Autonomia fino a 30 km, Pneumatici Honeycomb Anteriore/Posteriore da 8”,...
  • Telaio: Lega di Magnesio
  • Ammortizzatore: Anteriore
  • Pneumatici: 8" Honeycomb
  • App: Android/iOS
499,00 EUR −100,00 EUR 399,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci piace di Lamborghini AL1?

Lamborghini AL1 è un monopattino elettrico di ottima qualità. Ha saputo convincerci con diversi punti di forza. Ecco quali sono:

  • Lamborghini AL1 è realizzato con i migliori materiali: la lega di magnesio lo rende leggero e resistente, pronto a durare nel tempo;
  • Le tre modalità di guida ci permettono di utilizzarlo in maniera molto versatile. Ha una modalità che ci consente di viaggiare nelle zone pedonali entro i limiti previsti dalla legge;
  • Possiamo portarlo ovunque, grazie al sistema di piegatura. In più pesa solo 13 kg, consentendo a chiunque di sollevarlo facilmente;
  • Ha una autonomia sopra la media, con ben 30 km con una sola ricarica. I tempi di una ricarica completa sono piuttosto tipici, variabili dalle 3 alle 5 ore;
  • Il doppio sistema di frenata ci permette di viaggiare in sicurezza anche su terreni meno regolari, e le gomme antiforatura sono davvero una certezza;
  • Ha una applicazione con cui possiamo ampliare le funzionalità del monopattino, controllandolo da remoto e monitorando la nostra attività.

Si presenta come un monopattino versatile, adatto sia per passeggiare nelle belle giornate che per raggiungere il posto di lavoro in ogni stagione.

Facciamo il punto: a chi consigliamo Lamborghini AL1

La nostra recensione sta volgendo al termine, e vi abbiamo ormai raccontato tutto sulla nostra prova di Lamborghini AL1. A chi consigliamo l’acquisto di questo monopattino elettrico?

Si tratta di un dispositivo che può soddisfare i bisogni di molti. Per il mondo dei pendolari è a dir poco perfetto, con i suoi 30 km di autonomia e il suo ottimo sistema di frenata. In più la velocità massima di 25 km/h ci permette di muoverci rapidamente sui nostri itinerari.

Lamborghini AL1 è un monopattino adatto anche ai ragazzi che possono diventare più indipendenti nei loro spostamenti. Grazie alle differenti modalità di guida si può limitare la velocità, rendendo facile l’utilizzo anche ai meno esperti. In più è leggero, bello da vedere e molto completo nelle funzionalità.

Lo consigliamo a chi cerca un prodotto da usare tutto l’anno. Ha la certificazione IPX5 che ne attesta l’impermeabilità all’acqua, e ha un sistema di luci che ci permette di viaggiare anche dopo il tramonto. Le gomme hanno un buon grip, garantendoci equilibrio anche sul pavé.

L’unico vero limite è il peso massimo sostenibile, pari a 100 kg. Ciò lo rende inutilizzabile per le persone troppo robuste. Alcuni adulti rischiano di non poter salire a bordo di questo monopattino. Se avete un peso maggiore vi consigliamo di guardare nel nostro archivio. Troverete validi monopattini con un carico massimo sostenibile più alto.

Opinioni finali e considerazioni su Lamborghini AL1

Lamborghini AL1 è un ottimo monopattino elettrico, perfetto sia per gli utenti meno esperti sia per chi conosce già bene il mondo di questi veicoli.

Leggero e facile da usare, le sue modalità di guida ci permettono di gestire al meglio la sua potenza. In città è un perfetto mezzo per spostarci, molto agile e in grado di raggiungere facilmente i 25 km/h. I suoi freni si rivelano efficaci in molte situazioni, e la tenuta di strada è davvero ottima.

Esteticamente è bello da vedere, grazie alle sue linee accattivanti. In più abbiamo la scelta tra vari colori, consentendoci di esprimere meglio la nostra personalità. Il logo Lamborghini è ben visibile, e tutti lo noteranno nei nostri spostamenti.

Attenti solamente al carico massimo sostenibile, che potrebbe essere un limite per molti. Unica vera pecca di un monopattino elettrico con tante funzionalità e proposto a un prezzo ben proporzionato.

Lamborghini AL1 è il monopattino elettrico proposto da Lamborghini. Possiede tre differenti modalità di guida, arriva a 25 km/h di velocità massima e si connette al nostro smartphone. Per acquistarlo visualizza l’offerta Amazon. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

16 Dicembre 2022

Recensione Lamborghini Alext


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer