logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione LEXGO R8 Lite

  • Home
  • Articoli
  • LEXGO
  • Recensione LEXGO R8 Lite
Pubblicato da Gianluca il 17 Luglio 2020

Un altro interessantissimo monopattino elettrico sembra aver conquistato il cuore dei nostri lettori, che ci hanno esplicitamente chiesto di farne un’analisi e recensione dettagliata, per farlo conoscere a tutti.

Un nuovo monopattino, brand LEXGO, che si presenta ad un incredibile rapporto qualità/prezzo, compatto e perfetto per le città.

Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
  • Display a Led sul manubrio
  • Tre velocità impostabili
  • Autonomia 15 km
  • Luce anteriore
202,30 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Il protagonista di questa recensione è Lexgo R8 Lite, del quale faremo un lungo approfondimento su tutte le sue caratteristiche e peculiarità, per assisterti, come sempre, nell’acquisto dei migliori monopattini del momento. Andiamo dunque a scoprire se è proprio Lexgo R8 Lite a fare al caso tuo!

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Lexgo R8 Lite
  • Veloce quanto basta e scattante come pochi
    • Motore brushless da 250W
    • Lexgo R8 Lite ha 3 modalità di velocità
  • Autonomia di Lexgo R8 Lite: chilometri di percorrenza
  • Test su strada: com’è Lexgo R8 Lite alla guida?
  • Sistema di piegatura comodo e veloce
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Lexgo R8 Lite? Età e massimi di peso
  • Design curato ed originale e realizzato con materiali di qualità
    • Ruote con pneumatici pieni da 8″
    • Duplice sistema di frenata
    • Sospensione posteriore
    • Illuminazione notturna
    • Altri accessori
  • Tempi di ricarica e longevità della batteria
  • Display LCD retroilluminato
  • Accessori aggiuntivi per Lexgo R8 Lite
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Lexgo R8 Lite?
  • Opinioni finali e considerazioni

Caratteristiche tecniche di Lexgo R8 Lite

Capiamo meglio di che prodotto andremo a parlare.

Specifiche Prodotto:
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Vedi Offerta su Amazon
MarcaLEXGO
Peso13 Kg
Dimensioni103 x 43 x 19.5 cm
Velocità Max22 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica3 ore
Autonomia18 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a Led (3)
Prezzo202,30 EUR

Ed iniziamo con la nostra descrizione dei test effettuati e di tutti i segreti di Lexgo R8 Lite.

Veloce quanto basta e scattante come pochi

Lexgo R8 Lite è un monopattino che non nasce sicuramente per le grandi velocità.

È pensato, come tutti i monopattini elettrici compatti, per la città e più in generale per gli ambienti urbani. Dunque la sua velocità è ridotta a 22 km/h, per rispettare il limite di velocità imposto dalla normativa italiana, restando quindi sotto la soglia limite dei 25 km/h.

In compenso recupera davvero molti punti in accelerazione e stabilità. Il suo motore, pur se volutamente limitato in velocità, ha un’ottima ripresa, caratteristica che lo aiuta particolarmente nelle strade ripide.

Motore brushless da 250W

Il piccolo motore da 250W non sembra dunque invidiare motori dalla potenza più elevata, sviluppato una grande coppia, per fargli affrontare al meglio pendenze fino al 10% anche trasportando carichi elevati.

Sembra avere anche un’elevata efficienza, con una buona autonomia media rispetto ai monopattini elettrici delle sue dimensioni. Sicuramente merito della tecnologia brushless (senza spazzole), che rende il motore più fresco, longevo ed efficiente rispetto ai motori elettrici più datati.

Lexgo R8 Lite ha 3 modalità di velocità

Con un click sull’apposito pulsante, potrai cambiare la velocità di marcia di Lexgo R8 Lite, scegliendo tra 3 velocità diverse:

  • Velocità 1 da 6 km/h: ideata appositamente per il rispetto della normativa in vigore, che impone un limite di velocità di 6 km/h nelle aree pedonali;
  • Velocità 2 da 15 km/h: ideale per i lunghi viaggi, permette di mantenere una buona velocità di crociera risparmiando sull’energia richiesta al pacco batterie, che non erogherà il massimo della potenza;
  • Velocità 3 da 22 km/h: per dare il massimo nelle salite, nelle strade più difficili e per diversi sfrecciando nelle zone meno trafficate.

Pronto per affrontare le nostre strade con 3 modalità a misura di normativa, Lexgo R8 Lite ti permetterà di gestire al meglio la sua velocità senza far molta attenzione al tachimetro.

Autonomia di Lexgo R8 Lite: chilometri di percorrenza

Anche l’autonomia non è affatto male, considerato il suo profilo snello e le sue dimensioni abbastanza contenute. Con la batteria carica al 100% Lexgo R8 Lite riesce a percorre un media di 18 chilometri.

È ovviamente un parametro da non prendere alla lettera, ed i chilometri di percorrenza stimati si calcolano con una velocità media di 15 km/h e con strade con pendenze sono troppo ripide.

Quindi, c’è poco da rimaner sorpresi se un giorno è in grado di fare 18 km ed il giorno dopo ne fa appena 16. Comunque, la media è da ritenersi una stima approssimativamente affidabile, e di certo Lexgo R8 Lite non ti lascerà mai a piedi prima dei 15 km.

Una cosa importante da fare, è sempre calcolare il chilometraggio di un monopattino nuovo con il GPS, per poi potersi basare su una stima esatta e relativa al peso del conducente.

Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
  • Display a Led sul manubrio
  • Tre velocità impostabili
  • Autonomia 15 km
  • Luce anteriore
202,30 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Test su strada: com’è Lexgo R8 Lite alla guida?

Anche su Lexgo R8 Lite abbiamo fatto i nostri soliti test su strada e, pur se privo di ammortizzatore anteriore, siamo rimasti comunque soddisfatti.

Ovviamente non lo abbiamo testato fuoristrada, dove un monopattino elettrico del suo calibro non potrà mai uscirne illeso.

Ricorda sempre che Lexgo R8 Lite, come tutti i monopattini elettrici per la città, non sono minimamente adatti ai fuoristrada ed ai percorsi discontinui.

Ma adesso passiamo ai nostri test.

  • Asfalto: ottima la guida sull’asfalto nuovo e liscio, con qualche vibrazione sull’asfalto più vecchio ed eroso dal tempo. È sicuramente molto instabile se si prova ad affrontare le buche, dove si rischia di cadere facilmente se non si fa attenzione ad evitarle;
  • Pavè: poche le vibrazioni sui pavé lineari e più evidenti su ciottolato, sampietrini ed altri pavé irregolari. Su qualsiasi pavé, la stabilità non è in alcun modo compromessa, comportandosi bene anche su terreni un po’ difficili;
  • Sterrati: no, non parliamo di veri e propri sterrati, ma siamo riusciti a guidare molto agevolmente sui sentieri in terra battuta e con un po’ di fatica in più anche sul brecciolino;
  • Fondo stradale bagnato: ottima la tenuta sul fondo stradale bagnato, dove si consiglia vivamente di mantenere una velocità massima di 15 km/h. Se è possibile, è sempre meglio evitare di uscire intenzionalmente con Lexgo R8 Lite sotto la pioggia, in quanto c’è il rischio di danneggiarne le parti elettroniche, anche se dotato di protezione contro gli schizzi d’acqua.

In generale ha superato tutti i nostri soliti test.

Come vedremo, a causa delle sue caratteristiche strutturali, la guida sui pavé irregolari non è molto confortevole, ma ci si può convivere tranquillamente.

Sistema di piegatura comodo e veloce

Nulla di cui lamentarsi, invece, sul sistema di piegatura, davvero molto rapido ed in grado di ridurre significativamente le dimensioni di Lexgo R8 Lite.

Come la maggior parte dei monopattini elettrici che puoi trovare oggi sul mercato, anche per Lexgo R8 Lite, il produttore ha deciso di adottare il classico sistema di piegatura che prevede lo sgancio del manubrio tramite una piccola levetta, all’altezza di circa 35 cm a partire da terra, in modo da essere pratico e veloce in fase di piegatura.

Peso e dimensioni

Anche se le linee di Lexgo R8 Lite sono abbastanza snelle, non è sicuramente il monopattino più leggero che abbiamo incontrato nel corso degli ultimi anni.

Con un peso di 13 kg, potrebbe forse risultare un po pesante per qualcuno, ma è comunque un peso nella media. Non farai sicuramente fatica a trasportarlo per le scale della metro o a caricarlo sull’autobus.

Le sue dimensioni da piegato sono altrettanto nella media:

  • Dimensioni da aperto: 42 x 100,9 x 107,9 cm
  • Dimensioni da chiuso: 42 x 37,6 x 100,9 cm

Dimensioni che possono sembrare ingombranti, ma sono perfette per un comodo trasporto sui mezzi pubblici.

Un po’ penalizzante può essere la mancata possibilità di ridurre le dimensioni delle maniglie, ma sono pochi i monopattini che attualmente integrano questa funzionalità.

Chi può guidare Lexgo R8 Lite? Età e massimi di peso

Una cosa che dovrebbe esser già abbastanza chiara ai più esperti nel settore è che Lexgo R8 Lite non è un monopattino per bambini.

Come previsto dalla normativa, per guidare un monopattino elettrico omologato per la circolazione su luoghi pubblici, il conducente deve avere un’età minima di 14 anni. Inoltre, fino al compimento dei 18 anni è obbligatorio l’utilizzo del casco.

Una volta maggiorenni, la legge non impone più alcun obbligo, se non il rispetto dei limiti di velocità, ma noi consigliamo sempre di non sottovalutare la velocità dei monopattini elettrici, e quindi di dotarsi sempre di casco e protezioni per gomiti e ginocchia, specie se si frequentano spesso zone trafficate. Il peso massimo trasportabile da Lexgo R8 Lite è di 100 kg.

È una soglia di peso che riesce a soddisfare le richieste di una grandissima parte degli utenti, ma per chi supera questa soglia, è consigliabile rivolgersi ad un monopattino diverso, in quanto verrebbe penalizzato molto in termini di autonomia e rischia inoltre di danneggiare il motore di Lexgo R8 Lite.

Design curato ed originale e realizzato con materiali di qualità

Nonostante il suo prezzo molto contenuto, il design di Lexgo R8 Lite non risulta affatto spartano o bruttino, ma anzi.

Abbiamo davvero apprezzato la cura dei dettagli, le linee smussate e mai spigolose, l’eleganza ed il minimalismo nella realizzazione di Lexgo R8 Lite.

Il telaio è straordinariamente solido, essendo realizzato in robusto acciaio, ed anche le parti in plastica sono di buona qualità. Ma andiamo a scoprire tutti i segreti di Lexgo R8 Lite, scendendo nei dettagli.

Ruote con pneumatici pieni da 8″

Le grandi ruote da 8 pollici sono le responsabili della grande stabilità alla guida di Lexgo R8 Lite.

Sono equipaggiate di pneumatici in gomma piena, quindi assolutamente privi di camera d’aria e dall’infinita durabilità.

Certo, l’assorbimento degli urti non è sicuramente ottimale, ma non poi un gran problema se si considera che gli pneumatici non avranno mai bisogno di manutenzione e non rischierai mai di forare una ruota, magari rimanendo a piedi a metà percorso.

Inoltre, la gomma degli pneumatici è di ottima qualità, garantendo una grande aderenza al suolo in qualsiasi condizione meteorologica.

Duplice sistema di frenata

Lexgo R8 Lite è dotato di due sistemi frenanti. Dalla levetta del freno presente sul manubrio, potrai controllare il freno elettronico, che agisce ovviamente sulla ruota motrice (la ruota anteriore) ed offre una frenata morbida e mai brusca.

Nel caso in cui si ha bisogno di una frenata più lieve, c’è il il classico freno a pedale posteriore, azionabile facendo pressione sul parafanghi posteriore con il piede.

Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
  • Display a Led sul manubrio
  • Tre velocità impostabili
  • Autonomia 15 km
  • Luce anteriore
202,30 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Anche se entrambe i freni non frenano in maniera brusca ed immediata, azionandoli entrambe si riesce a fermare la corsa davvero molto rapidamente, e si ha inoltre il vantaggio di non avere dei freni troppo reattivi che rischiano di sbilanciare il monopattino.

Sospensione posteriore

Un piccolo ammortizzatore che agisce sulla ruota posteriore contribuirà ad un maggior controllo alla guida ed alla stabilità di Lexgo R8 Lite.

L’ammortizzare è posto all’interno della pedana, e permette a tutta la forcella della ruota posteriore, di flettere quando sottoposta a sollecitazioni.

Dunque, anche se privo di sospensioni sulla ruota anteriore, Lexgo R8 Lite riesce a smorzare abbastanza le vibrazioni grazie al supporto dell’ammortizzatore posteriore.

Illuminazione notturna

Buona l’illuminazione notturna in dotazione di Lexgo R8 Lite, con un fanale LED anteriore e ben due luci di posizionamento posteriori.

Il LED anteriore emette una buona quantità di luce, che illumina davvero molto bene il fondo stradale, anche se per un corto raggio.

I fanalini posteriori sono posizionati alle due estremità posteriori della pedana, ovviamente di colore rosso ed ideate per avvisare gli altri veicoli in avvicinamento.

Anche se non appezziamo tantissimo il posizionamento laterale dei fanali posteriori, si riesce comunque ad essere notati dagli altri veicoli.

Il nostro consiglio è, per una maggior sicurezza alla guida, di montare un piccolo fanale extra, nella zona posteriore, acquistabile a cifre irrisorie su Amazon.

Altri accessori

A bordo di Lexgo R8 Lite troverai anche un comodo cavalletto, di buona fattura e realizzato in metallo. Al centro del manubrio è presente un comodo gancio, che serve principalmente per fissare il monopattino al parafanghi posteriore quando piegato su se stesso, ma può essere usato tranquillamente come supporto per borse e zaini.

Posto sulla leva del freno, troviamo un piccolo campanello, ben posizionato e facilmente azionabile con un rapido gesto dell’indice.

Tempi di ricarica e longevità della batteria

Dotato di una batteria di 5000 mAh, Lexgo R8 Lite ha ottimi tempi di ricarica, che ti permetteranno di caricare le sue batterie anche durante l’orario lavorativo o in ateneo. Per completare un ciclo di ricarica da a 100% saranno necessarie appena 3 ore.

Una tempistica davvero molto contenuta, che ti permetterà di ricaricare velocemente le batterie ovunque tu riesca ad avere accesso ad una presa a parete. Il pacco di batterie è composto da più pile 18650 agli ioni di litio, con una durabilità stimata tra i 500 e i 1000 cicli di ricarica.

Significa che avrai delle batterie in perfetta salute per circa 2 anni, anche più se non lo si carica tutti i giorni.

Display LCD retroilluminato

Un piccolo display LCD posto al centro del manubrio ti fornirà tutte le informazioni più importanti in un batter d’occhio. Potrai controllare in qualsiasi momento:

  • Velocità: con il tachimetro digitale che occupa la gran parte dello schermo, per avere sempre ben chiara e visibile la velocità di crociera attuale;
  • Energia residua: per avere una stima approssimativa dell’autonomia residua della batteria;
  • Modalità di velocità inserita: espressa con numeri che vanno da 1 a 3.

Altre spie indicheranno lo stato di carica della batteria, una per indicare la massima carica della batteria, un’altra per indicare che la batteria è esausta.

Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
  • Display a Led sul manubrio
  • Tre velocità impostabili
  • Autonomia 15 km
  • Luce anteriore
202,30 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Accessori aggiuntivi per Lexgo R8 Lite

Potrai ovviamente applicare una grandissima quantità di accessori compatibili per Lexgo R8 Lite, con un mercato sempre più ampio di accessori adatti ad ogni esigenza.

Solo tu potrai scegliere gli oggetti più adatti alla personalizzazione del tuo Lexgo R8 Lite, per renderlo quanto più adatto a te, ma noi possiamo suggerirti qualche accessorio essenziale:

  • Borsa: perfetta per chi viaggia spesso con il suo monopattino elettrico e vuole proteggerlo da urti e graffi, o vuole trasportarlo comodamente portandolo in spalla;
  • Casco e protezioni: che consigliamo sempre, per viaggiare sempre in sicurezza e ridurre al minimo il rischio di infortuni;
  • Vano portaoggetti: per portare con te il caricabatterie di Lexgo R8 Lite, e dove potrai riporre le chiavi di casa, il caricabatterie del cellulare, penne USB e qualsiasi piccolo oggetto che non vuoi rischiare di perdere durante il viaggio;
  • Portacellulare: un piccolo supporto da applicare al manubrio, che ti permetterà di utilizzare il tuo cellulare come navigatore GPS, o per registrare video e videochiamare durante il tragitto.

Questi sono solo alcuni esempi di accessori che puoi acquistare per il tuo Lexgo R8 Lite, ma la scelta è davvero molto ampia, con accessori adatti a qualsiasi scopo.

Certificati qualitativi

Come tutti i prodotti che trovi su uno store affidabile come Amazon, anche Lexgo R8 Lite è provvisto dei migliori certificati qualitativi, che lo rendono assolutamente compatibile con i nostri standard internazionali di sicurezza.

  • CE: certificato che accerta la sicurezza del prodotto, con il superamento di numerosi e severi test qualitativi imposti dalla comunità europea;
  • RoHS: certificato che assicura la qualità dei componenti elettronici e certifica l’assenza di componenti e materiali nocivi per la nostra salute;
  • RAEE: un certificato presente sui dispositivi elettronici riciclabili, che implica l’obbligo di smaltimento nelle aree predisposte o nelle isole ecologiche;
  • IPX4: certificato di impermeabilità parziale del monopattino, che è immune a particelle di polvere e resistente a getti d’acqua non continui ed occasionali.

Una piccola nota sull’impermeabilità del prodotto: Lexgo R8 Lite non è totalmente impermeabile, quindi è sempre opportuno evitarne l’utilizzo sotto la pioggia anche se testato per resistervi.

Cosa ci piace di Lexgo R8 Lite?

Lexgo R8 Lite è un monopattino davvero ben realizzato, che ha superato le nostre aspettative, soprattutto visto il prezzo al quale viene proposto.

Ma cosa ci ha spinto a reputarlo un grande prodotto?

  • Qualità e design: nonostante il suo prezzo molto basso, Lexgo R8 Lite si riesce a fare apprezzare per il suo design, con una grande cura nei particolari nella realizzazione;
  • Tempi di ricarica brevi: i tempi di ricarica sono davvero molto contenuti, ed anche calcolando la sua autonomia minima di 15 km, con appena un’ora di ricarica si riescono ad ottenere 5 km di autonomia;
  • Pneumatici in gomma piena: che non richiedono alcun tipo di manutenzione e sono creati per durare molto a lungo;
  • Grande solidità del telaio: pur se relativamente compatto, il telaio è estremamente robusto;
  • Accessoriato: nonostante il suo prezzo, davvero molto contenuto, è dotato di tutti gli accessori essenziali come cavalletto, campanello, luci e gancio.
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
Lexgo R8 Lite - Monopattino elettrico pieghevole, Motore 250W, 3 velocità, Batteria 5A, Freno elettrico/meccanico
  • Display a Led sul manubrio
  • Tre velocità impostabili
  • Autonomia 15 km
  • Luce anteriore
202,30 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Opinioni finali e considerazioni

Ora che arriviamo alla conclusione della nostra recensione, possiamo diri che Lexgo R8 Lite è un prodotto che ci davvero piaciuto molto.

Non è sicuramente perfetto, avendo anch’esso dei difetti, ma tutto sommato si può considerare davvero un ottimo acquisto se non si ha bisogno di percorrere molti chilometri e si vuoi un monopattino ben realizzato ad un buon prezzo.

Infatti, riteniamo sia anche troppo economico per quello che offre, con un prezzo inferiore a tutti i monopattini della sua categoria.

Sicuramente un affare per chi si vuole avvicinare al mondo della micromobilità, spendendo poco e portando a casa un monopattino:

  • Esteticamente curato;
  • Pratico e pieghevole;
  • Adatto anche alla circolazione notturna.
Se pensi che Lexgo R8 Lite sia il monopattino che fa al caso tuo, scopri il suo incredibile prezzo su Amazon, il più basso che puoi trovare online! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

8 Dicembre 2020

Recensione LEXGO RX1 Off Road


Leggi Tutto
5 Dicembre 2020

Recensione Lexgo R9 Pro


Leggi Tutto
1 Dicembre 2020

Recensione Lexgo R9 Lite


Leggi Tutto

28 Comments

  1. Giovanni Riggio ha detto:
    7 Agosto 2020 alle 15:12

    Buona giornata mi da errore 2 e ho perso il libretto qualcuno mi può aiutare?

    Rispondi
    • Gianluca ha detto:
      24 Agosto 2020 alle 16:56

      Salve Giovanni, non riesce a mettersi in contatto con l’assistenza clienti?

      Rispondi
  2. Fátima ha detto:
    20 Agosto 2020 alle 15:55

    Me ha servido de mucho vuestra review, tenía dudas de si comprarlo y me habéis convencido. Gracias y saludos desde España.

    Rispondi
    • Gianluca ha detto:
      24 Agosto 2020 alle 16:54

      Thanks for all !

      Rispondi
    • Erni ha detto:
      23 Ottobre 2020 alle 23:15

      Lo comprato e ancora non lo provo 🤣🤣🤣🤣🤣🤣😃😃

      Rispondi
  3. fabio ha detto:
    7 Settembre 2020 alle 16:19

    a ma dopo sue mesi da errore 7…qualcuono sa dirmi di cosa si tratta?

    Rispondi
    • Marco pirelli ha detto:
      10 Gennaio 2021 alle 19:21

      Anche a me non so come risolvere questo problema alla partenza giusto?

      Rispondi
      • Davide ha detto:
        12 Aprile 2021 alle 18:47

        Ho un problema mi dà errore 3 qualcuno mi può aiutare grazie

        Rispondi
        • Davide ha detto:
          23 Dicembre 2021 alle 11:23

          Buongiorno, anche a me da stesso errore, come hai risolto?

          Rispondi
    • Łukasz ha detto:
      7 Ottobre 2021 alle 18:46

      Mrygaja kreski na wyswietlaczu i nic nie dziala pomocy

      Rispondi
      • Maite ha detto:
        10 Gennaio 2023 alle 11:12

        LEXGO: PESSIMA ASSISTENZA (ESTERNA) E MANCANZA DI RISPOSTE. ORGANIZZAZIONE SCONSIGLIATA.
        Abbiamo acquistato A MAGGIO ’22 due monopattini, uno per nostro uso ed un secondo da regalare.
        Uno dei due è arrivato NON FUNZIONANTE. Aperto reclamo ed inviato ad assistenza, ci è stato reso senza luce posteriore e gancio di blocco mancante. Riaperto reclamo: ci sono stati inviati il gancio (fissato da noi ..) ed il blocco fanalino NON INSTALLABILE DALL’UTILIZZATORE, se non aprendo la batteria (.. anche no!). Riaperto reclamo, rimandato l’articolo all’assistenza e ricevuto, completo e funzionante…. a dicembre!
        Nel frattempo il secondo ha iniziato ad avere problemi di potenza ad inizio novembre, lasciando “a piedi” l’utilizzatore più volte. Aperto reclamo, aggiungendo che la terza velocità ha smesso di esistere. Ritirato a dicembre da assistenza, il responso: due camere d’aria bucate (su… due!), per un totale riparazione di € 135 (sul sito, i ricambi non superano i 10€ a testa…) e nessun accenno agli evidenti problemi alla parte elettrica – UNICO PROBLEMA LAMENTATO SULLA SCHEDA RECLAMO, visto che il monopattino è stato ritirato con gomme integre… che dire?
        Stiamo ancora aspettando che la società incaricata per l’assistenza LEGGA LA SCHEDA RECLAMO e risponda dopo aver riparato la parte elettrica!

        Rispondi
    • Matteo ha detto:
      3 Aprile 2022 alle 14:35

      Ciao, anche a me da errore e7 dopo qualche minuto di strada.
      Hai risolto?

      Rispondi
  4. Daniele Ansaldo ha detto:
    25 Ottobre 2020 alle 19:29

    Buon giorno è possibile acquistare le sospensioni anteriori?
    Grazie

    Rispondi
  5. Paolo ha detto:
    1 Novembre 2020 alle 15:23

    Il mio lecco r8 plus mi da errore r04 non riesco a capire mi potete aiutare grazie

    Rispondi
  6. Veronica ha detto:
    13 Novembre 2020 alle 11:29

    ho comprato da una settimana per andare al mio lavoro, stupendo, molto bello, elegante, veloce, ottimo

    Rispondi
    • Gianluca ha detto:
      23 Novembre 2020 alle 17:44

      Salve Veronica, grazie per la sua opinione.

      saluti

      Rispondi
    • Davide ha detto:
      12 Aprile 2021 alle 18:48

      Un piccolo problema mi dà errore 3 qualcuno mi può aiutare grazie

      Rispondi
  7. Domenico ha detto:
    2 Gennaio 2021 alle 19:08

    Dopo appena 5 km di utilizzo si è bloccato e mi da errore E7 . Non trovo da nessuna parte la descrizione dell’eventuale problema. Sapete dirmi di cosa si tratta?

    Rispondi
  8. Roberto ha detto:
    24 Gennaio 2021 alle 13:07

    Dopo 30 giorni sul display mi da errore E2 non riesco a trovare da nessuna parte una risposta. Sapete dirmi il problema?

    Rispondi
    • cristian ha detto:
      19 Febbraio 2021 alle 18:13

      Qualcuno ha risolto errore 2?

      Rispondi
  9. ramona ha detto:
    23 Febbraio 2021 alle 14:08

    qualcuno ha risolto l’errore E7?

    Rispondi
  10. Antonio Spagnolo ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 09:09

    Qualcuno sa come disattivare il limitAtore sul lexgo r8 lite

    Rispondi
  11. Rajwinder ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 08:10

    Slave, mi da errore 2 ed quando accendo lampeggiano righe sul display

    Rispondi
  12. Leo ha detto:
    10 Maggio 2021 alle 19:59

    E7 anche io dopo mesi di duro utilizzo

    Rispondi
    • Matteo ha detto:
      3 Aprile 2022 alle 14:35

      Ciao, anche a me da errore e7 dopo qualche minuto di strada.
      Hai risolto?

      Rispondi
  13. Danilo ha detto:
    15 Maggio 2021 alle 18:35

    Lexgo R8 Lite io l’ho usato per un anno e dopo ha iniziato a fare i capricci, fino a quando non si è più acceso. A qualcuno è capitato? Sapete dirmi se c’è qualche riparatore?
    Grazie

    Rispondi
  14. Massimi ha detto:
    6 Settembre 2021 alle 22:48

    Anche a me mi da errore E7 nn capisco cosa sia

    Rispondi
  15. Sara ha detto:
    28 Ottobre 2022 alle 19:29

    Appena montato, si accende ma non parte, non segnala nessun errore, è capitato a qualcuno?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer