logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Lexgo R9 Lite

  • Home
  • Articoli
  • LEXGO
  • Recensione Lexgo R9 Lite
Pubblicato da Gianluca il 1 Dicembre 2020

In questa nostra recensione andremo a parlare di un monopattino low cost ma adatto a chi vuole affacciarsi al mondo della mobilità sostenibile senza spendere troppo. Sotto i nostri riflettori troviamo Lexgo R9 Lite, un monopattino elettrico dal piccolo prezzo, ma completo.

Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
  • Display a Led sul manubrio. Tre Velocità impostabili. Autonomia 18 km. Luce...
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
259,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Analizzeremo tutte le caratteristiche e le funzionalità di questo prodotto e ne andremo a scoprire i pro e i contro. Così avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno per decidere se questo è il monopattino giusto per te! Andiamo a conoscerlo subito.

Indice della pagina

  • Recensione e caratteristiche tecniche di Lexgo R9 Lite
    • Lexgo R9 Lite: comodo e scattante
    • Motore brushless da 350W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di Lexgo R9 Lite: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Lexgo R9 Lite?
  • Sistema di piegatura facile e veloce
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Lexgo R9 Lite? Età e massimi di peso
  • Design, un po’ scarno
    • Ruote solide da 8,5″
    • Freno a disco posteriore
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Display basico
  • Accessori aggiuntivi per Lexgo R9 Lite
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Lexgo R9 Lite?
  • Opinioni finali e considerazioni su Lexgo R9 Lite

Recensione e caratteristiche tecniche di Lexgo R9 Lite

Ricapitoliamo brevemente le sue caratteristiche principali.

Specifiche Prodotto:
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Vedi Offerta su Amazon
MarcaLEXGO
Peso16 Kg
Dimensioni100 x 42 x 107 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt350 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica4 ore
Autonomia18 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a Led (2)
Prezzo259,99 EUR

E ora possiamo iniziare davvero a parlare di Lexgo R9 Lite, partendo dalle due caratteristiche che più ci interessano: motore e velocità!

Lexgo R9 Lite: comodo e scattante

Lexgo R9 Lite è un monopattino a norma e adatto a circolare nei centri urbani. La velocità massima raggiungibile è di 25 km/h, perfettamente adeguata alla legge vigente. Quindi anche premendo sull’acceleratore non rischierai di sforare i limiti di velocità imposti.

In più ha 3 velocità di crociera selezionabili, una a 6 km orari per le aree pedonali, una media a 20 km orari e la massima a 25 km orari. Quindi potrai regolare la marcia come preferisci e adeguarla ai diversi limiti. E con le 3 velocità e un motore prestante, Lexgo R9 Lite ti porterà in giro per le vie cittadine in sicurezza e rapidità.

Motore brushless da 350W

Il motore di Lexgo R9 Lite è piuttosto prestante e riesce a salire pendenze fino al 10%. Su salite più ripide perde un po’ di potenza soprattutto sei il conducente è pesante o se trasporta un carico. Monta un motore brushless da 350W che si comporta bene, e con circa 100W in più della media (soprattutto se si parla di monopattini elettrici economici) ci si riesce a muovere comodi.

Il motore brushless Ã¨ perfetto per i monopattini elettrici perché è resistente, senza spazzole, e non disperde energia in calore. Quindi ottimizza la durata della batteria e la sua autonomia. Lexgo R9 Lite è un monopattino senza troppe pretese e adatto a chi cerca un modello base, ma funziona in modo soddisfacente e fa divertire durante la guida.

Modalità per le aree pedonali

Presente la velocità per le aree pedonali, cosa che abbiamo particolarmente apprezzato. Una delle sue tre velocità impostabili infatti, è riservata proprio alle aree pedonali e ai suoi 6 km/h. Premendo il pulsante e selezionando la modalità specifica, la velocità di crociera di Lexgo R9 Lite sarà ridotta proprio a 6 km/h.

Nessun timore di multe quindi, e manterrai la sicurezza su strada sia per te che per i pedoni. Il fatto di avere la modalità aree pedonali non è per nulla banale per un monopattino con questo prezzo. E se cerchi un modello “entry level” che sia completo, ma non svuoti le tuo tasche, Lexgo R9 Lite potrebbe essere quello giusto!

Autonomia di Lexgo R9 Lite: quanti chilometri si riescono a percorrere

Lexgo R9 Lite si comporta bene anche in questo caso. L’azienda dichiara 18 km di autonomia con una carica completa, ma noi dobbiamo dire che impostando una velocità di crociera costante, e guidando senza troppi azzardi, abbiamo guadagnato anche qualcosina.

In pratica se hai bisogno di un po’ di autonomia aggiuntiva, puoi guidare con una velocità di marcia il più possibile costante e il monopattino ti permetterà di arrivare quasi a 20 km di autonomia. Ovviamente il tutto cambia a seconda del peso del conducente e del suo stile di guida.

Il nostro conducente pesa circa 70 kg e ha viaggiato su Lexgo R9 Lite utilizzando uno stile di guida regolare e in pianura. Se però l’utilizzatore è più pesante, ha una guida più aggressiva e il percorso presenta diverse salite e discese, il monopattino perde qualcosa in autonomia.

Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
  • Display a Led sul manubrio. Tre Velocità impostabili. Autonomia 18 km. Luce...
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
259,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Quindi i km massimi percorribili con Lexgo R9 Lite dipendono soprattutto dalle tue caratteristiche fisiche e dal tuo stile di guida oltre che dal tipo di percorso. Se vuoi sapere quanti km percorrerai nello specifico ti diamo un consiglio: tieni d’occhio il GPS del tuo smartphone e avrai indicazioni precise.

La prova su strada: com’è stato guidare Lexgo R9 Lite?

La guida su Lexgo R9 Lite è stata divertente e siamo stati contenti di scoprire che, nonostante il piccolo prezzo, si tratta di un prodotto di qualità e che viaggia su quasi tutti i fondi stradali.

Come sempre ricordiamo che i monopattini elettrici non sono fatti per i fuoristrada, ma per muoversi in città. Quindi con Lexgo R9 Lite non potrai viaggiare sullo sterrato, sui ciottoli o sul fango… rischi di cadere e farti male!

Ora ricapitoliamo quali sono state le nostre impressioni alla guida di Lexgo R9 Lite sui principali fondi stradali delle vie cittadine.

  • Asfalto: sull’asfalto regolare viaggia davvero tranquillo, il problema si pone quando il fondo è irregolare o usurato, cosa che purtroppo capita spesso sulle nostre strade. In questo caso non ammortizza benissimo gli scassi, quindi si perde un po’ di confort alla guida;
  • Pavé: anche sul pavé e sui sampietrini accade la stessa cosa che con l’asfalto. Se si viaggia su fondi regolari non ci sono problemi, ma se le “mattonelle” presentano delle irregolarità, il manubrio vibra un po’ e si avvertono gli scassi. Niente di tragico, ma non si viaggia comodissimi;
  • Sterrati: gli sterrati meglio evitarli, non è un monopattino che può viaggiare sui sentieri o sui ciottoli. Per piccoli tratti nella villa comunale cittadina va bene, ma nulla più. Bisogna ricordare però, che il prodotto è piuttosto economico e base, quindi non possiamo aspettarci prestazioni da top di gamma;
  • Fondo stradale bagnato: viaggia, ma si perde un po’ di sicurezza alla guida soprattutto se il fondo presenta i classici (e scivolosi) sampietrini. Naturalmente bisogna sempre considerare che è un prodotto base e fatto per chi vuole iniziare a muoversi in modo sostenibile, senza spendere grosse cifre.

Per sintetizzare Lexgo R9 Lite è un monopattino che si guida bene in città e sull’asfalto, ma fa qualche capriccio sui fondi non ottimali.

Sistema di piegatura facile e veloce

Il sistema di piegatura di Lexgo R9 Lite è davvero facile e basta un dito per riporlo comodamente. Sul davanti ha una levetta che si solleva e consente di chiudere il manubrio del monopattino su se stesso. La chiusura ha un “dente” che la blocca, e quindi non si aprirà in modo accidentale mentre sei alla guida.

L’appoggio per le mani non si può piegare quindi non si risparmia ulteriore spazio, ma tutto sommato non è poi così ingombrante e non ti darà fastidio sui mezzi o nel bagagliaio dell’auto.

Peso e dimensioni

La portabilità Ã¨ una piccola pecca, il modello pesa 16 kg e non tutti riusciranno a trasportarlo comodamente e senza fatica. Le dimensioni del monopattino aperto e chiuso sono:

  • Dimensioni da aperto: 100 x 42 x 107 cm
  • Dimensioni da chiuso: 100 x 42 x 36 cm

Chiuso è davvero piccino e si ripone comodamente e senza ingombrare spazio. Se anche il peso fosse stato altrettanto ridotto, sarebbe stato davvero facile da trasportare. Purtroppo il peso può essere fastidioso se si deve salire e scendere dai mezzi o usare le scale in metropolitana.

Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
  • Display a Led sul manubrio. Tre Velocità impostabili. Autonomia 18 km. Luce...
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
259,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Chi può guidare Lexgo R9 Lite? Età e massimi di peso

Lexgo R9 Lite è un monopattino elettrico solo per utenti che abbiano superato i 14 anni di età, come imposto anche dalla normativa italiana. Potenza, velocità e dimensioni del prodotto non sono assolutamente adatti ai minori di 14 anni, ma se cerchi qualcosa per i piccoli di casa puoi visitare la sezione del nostro sito dedicata ai bambini.

In più ricordiamo che ogni minore di 18 anni che si trova alla guida di un monopattino elettrico, deve usare il casco come imposto dalla normativa. Il rischio che un minore possa cadere e farsi male è elevato, per questo il casco è obbligatorio… poi bisogna pensare anche alle multe che si prendono se non si rispetta il codice della strada.

Il peso massimo trasportabile da Lexgo R9 Lite è di 100 kg, niente male per un monopattino elettrico low cost. Ovviamente 100 kg sono il limite massimo calcolato in base alle prestazioni del motore, e se si supera questo peso non sono più garantite le prestazioni né la completa sicurezza del prodotto.

Evitare di sforare il carico massimo è importante per non danneggiare il motore e la batteria, e per non rischiare di ridurre la nostra sicurezza alla guida.

Design, un po’ scarno

Il design di Lexgo R9 Lite è molto semplice, forse un po’ troppo, tanto da sembrare scarno e “secco”. Se non si hanno grosse pretese in materia di eleganza va bene così, ma se si cerca un monopattino che sia bello anche da sfoggiare, qui non troviamo meraviglie.

Anche il manubrio, le luci, i freni e il display, sono molto basici ed essenziali, quindi non avrai un monopattino hi-tec e stile navicella spaziale, ma un mezzo elettrico semplice e pratico. Nulla più. Vero è che dipende anche dai gusti personali.

Ruote solide da 8,5″

Le gomme di Lexgo R9 Lite hanno la camera d’aria, quindi occhio a non forare!

Noi non siamo molto simpatizzanti per gomme con camera d’aria per i nostri monopattini elettrici, quindi riteniamo la scelta predisposta in questa versione di monopattino da parte di Lexgo non all’altezza del suo nome.

Freno a disco posteriore

Il freno a disco posteriore Ã¨ una sicurezza in più che permette di stare sicuri alla guida e di avere una frenata che risponde bene. Con una lieve pressione il monopattino inizia a rallentare, se invece si serra completamente la presa ci si arresta più rapidamente.

Questo freno però, non ti consente di arrestare bruscamente, per evitare di farti perdere il controllo del monopattino. Ci teniamo a ricordare che il freno a disco ha bisogno di manutenzione perché le pastiglie si consumano con il tempo. Dopo 3/6 mesi è consigliabile controllarle per vedere se devono essere sostituite.

Prendersi cura delle pastiglie dei freni è opportuno perché sono necessarie per la tua sicurezza in frenata e alla guida. Si trovano su Amazon ad un piccolo prezzo, quindi non spenderai grosse cifre per cambiarle periodicamente.

Luci e guida notturna

L’illuminazione di Lexgo R9 Lite è a norma anche per la guida notturna. I fari sono semplici, ma decisamente utili per la guida in condizioni di luce non ottimali:

  • Faro anteriore: è di colore bianco e a LED, utile ad illuminare la strada di notte e nelle zone buie o con scarsa illuminazione;
  • Fanalino posteriore: è di colore rosso, sempre con il LED luminoso. Il faro posteriore è necessario per farsi vedere da veicoli in avvicinamento soprattutto durante le ore notturne.

Lexgo R9 Lite è quindi a norma per circolare nelle ore dopo il tramonto e consente di vedere ed essere visti. Si guida tranquilli e con la giusta illuminazione anche nelle condizioni di luce scarsa.

Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
  • Display a Led sul manubrio. Tre Velocità impostabili. Autonomia 18 km. Luce...
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
259,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Accessori extra

Su Lexgo R9 Lite troverai un comodissimo accessorio già installato, si tratta del cavalletto laterale a bordo pedana. Non tutti i monopattini elettrici presentano un cavalletto già montato, quindi è un punto in più per Lexgo R9 Lite.

Con il cavalletto puoi posare e parcheggiare comodamente il tuo monopattino senza temere che cada e senza doverlo appoggiare a muri, paletti, transenne o altri sostegni esterni. Si reggerà da solo!

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

La batteria di Lexgo R9 Lite ha una capienza di 6 Ah, nella media ma non proprio generosissima. Il tempo per una ricarica da 0 a 100% è quindi piuttosto breve e con circa 4 ore si fa un “rifornimento” completo e si riparte. Anche la tempistica per la ricarica è nella media, quindi non ci lamentiamo.

La batteria montata è agli ioni di litio, significa che è resistente e longeva. Le batterie agli ioni di litio sono molto usate per i monopattini elettrici perché si sostituiscono facilmente e sono resistenti. Significa che potrai completare circa 1000 cicli di ricarica prima che si esaurisca, periodo che corrisponde più o meno a 3 anni di utilizzo ogni giorno.

Lexgo R9 Lite si conferma un buon prodotto anche in materia di batteria e tempi.

Display basico

Il display a led Ã¨ montato sul manubrio, è piccolo e basico, ma si vede abbastanza bene. E sul display puoi consultare alcune informazioni importanti, ovvero:

  • Velocità di percorrenza;
  • Programma impostato.

In pratica più o meno tutto quello che serve quando si è alla guida del monopattino. Ancora una volta troviamo un particolare semplice e basico, ma ricordiamo che Lexgo R9 Lite ha un piccolo prezzo e non si possono ottenere prestazioni e accessori da top di gamma.

Accessori aggiuntivi per Lexgo R9 Lite

Lexgo R9 Lite non ha specifici accessori dedicati, ma ce ne sono di compatibili e che si possono comodamente usare anche per questo prodotto:

  • Borsa custodia: per trasportare comodamente il tuo monopattino sui mezzi o in auto, preservandolo da urti e graffi;
  • Porta oggetti: per i monopattini elettrici sono disponibili vari tipi di porta oggetti per trasportare piccoli carichi.

Puoi acquistarli separatamente se vuoi personalizzare il tuo monopattino o se desideri utilizzarlo per il trasporto di piccoli oggetti o della spesa.

Certificati qualitativi

Su monopattinoelettrico.online non troverai monopattini senza certificazioni. E anche Lexgo R9 Lite è fornito di tutti i certificati obbligatori che testimoniano che si tratta di un prodotto sicuro e di qualità:

  • CE: è il certificato che viene rilasciato in Europa a tutti i prodotti che hanno superato i controlli della comunità. Serve a garantire che si tratti di un prodotto sicuro e rispettoso degli standard qualitativi;
  • RoHS: il documento che certifica che i circuiti e i componenti elettronici di Lexgo R9 Lite sono senza sostanze nocive per la salute.
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5'
Lexgo R9 Lite monopattino elettrico pieghevole motore 350W 3 velocità batteria 6A freno disco ruote 8 5"
  • Display a Led sul manubrio. Tre Velocità impostabili. Autonomia 18 km. Luce...
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
  • Prodotto di ottima qualità
259,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci piace di Lexgo R9 Lite?

Come avrai avuto modo di capire, abbiamo parlato di un monopattino semplice e basico, perfetto come entry level per chi vuole iniziare a muoversi in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Niente di straordinario o di mai visto prima, ma Lexgo R9 Lite è comunque un buon prodotto e di qualità.

Cosa ci è piaciuto delle sue caratteristiche?

  • Freno a disco posteriore: una caratteristica che apprezziamo sempre perché assicura un controllo ottimale in frenata sul monopattino elettrico;
  • 3 velocità impostabili: non sempre sono disponibili sui monopattini elettrici, ma Lexgo R9 Lite ha ben 3 diverse velocità di crociera impostabili;
  • Modalità per aree pedonali: per viaggiare a 6 km/h nelle aree pedonali, senza il rischio di multe o di mettere in pericolo la nostra sicurezza e quella altrui;
  • Buona illuminazione notturna: il faro anteriore e quello posteriore a LED sono utilissimi per la guida dopo il tramonto e nelle strade buie;
  • Sostiene fino a 120 kg: cosa che lo rende adatto anche alle “taglie forti” e al trasporto di piccoli carichi.

Come abbiamo avuto modo di notare Lexgo R9 Lite non ha nessuna caratteristica super, ma nel complesso si tratta di un monopattino solido e di qualità e particolarmente adatto per chi vuole un modello base e low cost.

Opinioni finali e considerazioni su Lexgo R9 Lite

Siamo giunti alla fine di questa nostra guida e recensione su Lexgo R9 Lite, il monopattino elettrico comodo e low cost, perfetto per chi non vede l’ora di iniziare a muoversi in maniera ecosostenibile. Nonostante qualche pecca dobbiamo dire che il monopattino ci è piaciuto, perché si muove bene in città e consente di spostarsi in modo pratico.

Secondo noi è indicato soprattutto per chi è in cerca di un monopattino elettrico comodo e semplice e dal costo ridotto. È inoltre adatto anche a chi non ha proprio un peso piuma, un punto in più dato che consente di trasportare fino ad un massimo di 120 kg.

Non ci resta molto da aggiungere su Lexgo R9 Lite, e speriamo di averti dato tutte le info di cui avevi bisogno per conoscerlo meglio. Ti salutiamo e ti diamo appuntamento presto con le nostre nuove recensioni!

Se desideri rimanere sempre aggiornato sui monopattini elettrici e sulle novità in arrivo, vieni a trovarci qui su Monopattinoelettrico.online.

Se pensi che Lexgo R9 Lite sia il monopattino elettrico giusto per te dai uno sguardo al prezzo e ricorda che puoi risparmiare approfittando degli incentivi statali disponibili. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

8 Dicembre 2020

Recensione LEXGO RX1 Off Road


Leggi Tutto
5 Dicembre 2020

Recensione Lexgo R9 Pro


Leggi Tutto
17 Luglio 2020

Recensione LEXGO R8 Lite


Leggi Tutto

7 Comments

  1. max ha detto:
    29 Novembre 2020 alle 22:41

    Il peso massimo supportato, secondo le indicazioni del produttore, è di 100 Kg e non di 120 Kg.
    Le gomme non sono piene ma hanno la camera d’aria.
    Giusto per dare le informazioni corrette.
    Saluti.

    Rispondi
    • Gianluca ha detto:
      1 Dicembre 2020 alle 12:15

      Ciao Max, grazie per la tua segnalazione. In merito alla tipologie di gomme, è stata una svista del tutto nostra, in quanto confusa questa specifica con un altro modello che stavamo testando in quel periodo (i-Bike mono air s). In merito invece al peso max supportato, possiamo assicurare che sono dati dichiarati cambiati dal produttore proprio dopo i nostri testing.
      Un cordiale saluto e ancora grazie per la precisazione.

      Rispondi
  2. Gianni ha detto:
    2 Agosto 2021 alle 19:59

    Ciao, puoi gentilmente mettere il link per comprare le pastiglie dei freni? Perché non sono riuscito a trovarle. Grazie.

    Rispondi
  3. Francesco ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 14:39

    Salve
    Per la partenza è sempre necessario spingere …..non posso partire diretto di acceleratore
    Grazie x le risposte

    Rispondi
  4. Riccardo ha detto:
    7 Settembre 2022 alle 18:02

    Salve mi servirebbe sapere dove posso comprare i cuscinetti della
    Ruota

    Rispondi
  5. arianna ha detto:
    10 Settembre 2022 alle 16:30

    Buona sera, scusate sapete come si aziona il monopattino con la tesserina NFC? E a cosa serve l’adesivo del contatless security?
    appoggio la tesserina al sensore, fa 3 bip ma non mi parte e non accellera.
    Grazie

    Rispondi
  6. CARLO ha detto:
    4 Dicembre 2022 alle 09:55

    Conoscete il funzionamento della card NFC?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer