logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Megawheels S5

  • Home
  • Articoli
  • Megawheels
  • Recensione Megawheels S5
Pubblicato da Gianluca il 7 Maggio 2020

Torniamo a recensire per te un altro monopattino della linea Megawheels, veicoli che hanno già spopolato negli USA per l’ottimo rapporto qualità prezzo che sono in grado di offrire.

Quello che stiamo per trattare, nonché protagonista di questa recensione, è Megawheels S5, un monopattino minimale e resistente, che ha come missione fornirti la massima praticità e portabilità.

M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
  • â–¶Piegare&trasportare-----Megawheels scooter pieghevole automatico installazione...
  • â–¶Batteria &distanza-----la batteria agli ioni di litio LG per scooter LG 18650,36...
  • â–¶Caricabile&capacità:-----lo scooter elettrico con indicatore luminoso di carica,...
  • â–¶Materiale&sicurezza-----questo scooter è realizzato in materiale di lega di...
Vedi Offerta su Amazon

Andremo quindi a descriverne per te, scendendo nei minimi particolari caratteristiche e funzionalità per aiutarti a valutarne l’acquisto, assicurandoti che sia il il prodotto che più si addice alle tue personali esigenze.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Megawheels S5
  • La velocità necessaria per velocizzare la tua routine
    • Motore brushless da 250W
    • Due modalità di velocità
  • Quanti chilometri puoi percorrere con Megawheels S5?
  • Come si comporta Megawheels S5 nei percorsi più accidentati?
  • Sistema di piegatura rapido e robusto
    • Peso e dimensioni
  • Per chi è adatto Megawheels S5? Età minima e massimi di peso
  • Design minimale e materiali di qualità
    • Ruote da 8.5″
    • Freno a disco e frenata rigenerativa
    • Molto solido il cavalletto in metallo
  • Luci ed illuminazione notturna
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio
  • Certificati di sicurezza e qualitativi
  • Cosa ci è piaciuto di Megawheels S5?
  • Opinioni finali e considerazioni su Megawheels S5

Caratteristiche tecniche di Megawheels S5

Prima di cominciare, diamo una rapida occhiata alle caratteristiche principali di Megawheels S5.

Specifiche Prodotto:
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
Vedi Offerta su Amazon
MarcaMegawheels
Peso9,5 kG
Dimensioni87,4 x 33,4 x 20,6 cm
Velocità Max15 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica3 ore
Autonomia20 Km
AccessoriSi
IlluminazioneLuci a led (2)
PrezzoPrezzo non disponibile

La velocità necessaria per velocizzare la tua routine

Megawheels S5 non è sicuramente un monopattino nato per le grandi velocità, ma per offrire un rapido mezzo di trasporto urbano atto ad evitare quanto più possibile il traffico e le infinite attese nelle ore di punta.

Con una velocità massima dichiarata di 23 km/h, Megawheels S5 è perfetto per ottimizzare e velocizzare la tua routine nella massima sicurezza.

A dirla tutta, con conducenti abbastanza leggeri, dal peso non superiore ai 70 kg, ci è capitato spesso di misurare con il GPS velocità anche leggermente superiori, restando comunque nei limiti imposti dalla legge, che sono pari a 25 km/h.

È infatti indicato per adolescenti in giovane età, dalla corporatura solitamente più esile rispetto agli adulti, ma come vedremo non si tratta di un limite prestazionale.

Motore brushless da 250W

Se magari la velocità di Megawheels S5 può sembrarti migliorabile, si rifà sicuramente quando si va a testare la ripresa del motore.

Il motore è di tipologia “brushless”, ovvero senza spazzole.

Si tratta di un motore elettrico di nuova generazione, che con l’eliminazione delle spazzole in rame, che permettevano la rotazione dei motori elettrici del passato, e l’inserimento di un sistema ad induzione elettromagnetica, e quindi priva di contatti diretti, riduce notevolmente i consumi e permette quindi una migliore autonomia.

In sostanza, oltre a non aver bisogno di alcuna manutenzione, il motore brushless offre la soluzione più efficiente, fresca e longeva che puoi trovare sul mercato.

Nello specifico, quello di Megawheels S5 ha 250W di potenza nominale e durante i nostri test non ha dimostrato mai segni di cedimento.

Anche se sottoposto a carichi pesanti o in pendenze fino a 15-20° la corsa continua costante ed indisturbata, tanto che a momenti abbiam pensato fosse più potente di quanto dichiarato.

Due modalità di velocità

Quando ti imbarcherai per la prima volta a bordo di Megawheels S5, la velocità sarà impostata su 15 km/h, che rappresenta peraltro la sua velocità ottimale, trattandosi di una modalità che sacrifica parte della velocità per dare maggiore ripresa al motore, come una sorta di marcia ridotta.

Per sbloccare il limite e portare il motore al massimo della sua velocità, basterà fare due click sul tasto centrale, per iniziare a sfrecciare liberamente per le strade periferiche, dove il traffico non rappresenta un ostacolo.

Quanti chilometri puoi percorrere con Megawheels S5?

L’autonomia è invece un parametro da valutare attentamente in fase di acquisto.

Quella di Megawheels S5 è sicuramente un’autonomia riservata agli utenti che non hanno bisogno di coprire grandi distanze, ma che riescono a raggiungere le zone di interesse tramite i trasporti pubblici.

L’autonomia dichiarata da Megawheels S5 è di circa 20 km percorribili con una sola carica.

Ovviamente si tratta di un valore da non prendere alla lettera, in quanto l’autonomia e l’energia erogata dalle batterie ha centinaia di fattori che possono variare quella che è l’autonomia reale del monopattino.

Dall’esperienza che abbiamo avuto e dai test conseguiti, si tratta comunque di una stima molto verosimile.

Pertanto riteniamo che l’autonomia di Megawheels S5 sia più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.

M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
  • â–¶Piegare&trasportare-----Megawheels scooter pieghevole automatico installazione...
  • â–¶Batteria &distanza-----la batteria agli ioni di litio LG per scooter LG 18650,36...
  • â–¶Caricabile&capacità:-----lo scooter elettrico con indicatore luminoso di carica,...
  • â–¶Materiale&sicurezza-----questo scooter è realizzato in materiale di lega di...
Vedi Offerta su Amazon

Come si comporta Megawheels S5 nei percorsi più accidentati?

Una domanda che genera spesso motivo di discussioni.

I monopattini come Megawheels S5 vengono concepiti e realizzati per le città e gli ambienti urbanizzati.

Portare fuoristrada un monopattino come Megawheels S5 è un po’ come percorrere un sentiero boschivo con un’automobile utilitaria.

Si può fare, con la dovuta cautela e grande attenzione, ma è sconveniente.

Quindi sì, Megawheels S5 passa tranquillamente il test su sterrati battuti e prati particolarmente lineari.

Su sampietrini e pavé se la cava alla grande, grazie agli pneumatici ad aria che garantiscono un buon assorbimento degli urti.

Quindi va benissimo su manti stradali non proprio perfetti, ma comunque assolutamente non adeguato alla guida su percorsi completamente fuoristrada o discontinui.

Per quel tipo di tracciati è sicuramente consigliato guardare a modelli che siano concepiti proprio per questo tipo di avventure. Modelli che non sono però poi adatti alla guida in città.

Non si può avere tutto dalla vita, neanche nel mondo dei monopattini.

Sistema di piegatura rapido e robusto

Il sistema di piegatura di Megawheels S5, è davvero molto pratico e semplice.

Le cerniere sembrano essere molto solide e robuste e bastano pochi istanti per piegare completamente il monopattino.

Basterà semplicemente tirare giù la leva, per poi alloggiare il gancio in corrispondenza del foro presente sul parafanghi posteriore, et voilà! Il monopattino è pronto per essere sollevato.

Un sistema davvero molto pratico, tra i migliori che abbiamo avuto modo di vedere tra i monopattini elettrici che abbiamo recensito.

Il trasporto diventa così molto più conveniente anche in spazi angusti come possono essere i mezzi pubblici all’ora di punta.

Peso e dimensioni

Ovviamente un buon sistema di piegatura non è sufficiente per valutarne la portabilità.

Con un peso di 12.5 kg, Megawheels S5 ottiene una valutazione nella media, non leggerissimo, ma ancora pratico se sollevato per brevi tratti.

Le dimensioni sono invece alquanto insolite:

  • Dimensioni da aperto: 120 x 42 x 110 cm
  • Dimensioni da chiuso: 43 x 42 x 110 cm

Chi conosce già bene i monopattini elettrici, avrà notato che l’altezza del manubrio (120 cm) è leggermente maggiore rispetto alla maggior parte dei monopattini commercializzati negli ultimi anni.

Una caratteristica che abbiamo apprezzato particolarmente, in quanto ne migliora la manovrabilità e la stabilità alla guida.

Una comodità che, diciamocelo, non sempre ti aspetti, ma che per molti può essere davvero fondamentale.

Per chi è adatto Megawheels S5? Età minima e massimi di peso

Dopo aver visto la potenza e le dimensioni di Megawheels S5, come avrai potuto intuire non è un monopattino adatto ai bambini.

Le stesse leggi che ne regolamentano l’omologazione impongono che il conducente debba avere un’età superiore ai 14 anni.

I minori alla guida di Megawheels S5 e di tutti i monopattini simili, devono essere provvisti di patente AM, con l’obbligo di indossare il casco.

Tali obblighi non sono estesi ad un conducente di maggiore età, senza il bisogno di alcuna licenza di guida.

Parlando del peso massimo trasportabile, troviamo una soglia di 120 kg, che riteniamo essere davvero molto generosa.

Design minimale e materiali di qualità

Il design è davvero molto minimale.

Tutte le sue forme sono ridotte al minimo indispensabile.

Il pacco batterie è allocato nel manubrio, ottenendo così forme sottilissime nella zona della pedana, completamente rivestita con una pellicola abrasiva che mantiene i piedi “incollati” alla superfice.

Le maniglie del manubrio sono rivestite in gomma morbida, per avere un buon grip e garantire una presa salda alla guida.

Il telaio è completamente realizzato in puro alluminio, metallo leggero e molto resistente.

Le pochissime parti in plastica, come copriruota, parafanghi e leve di freno ed acceleratore, sono ben realizzate e resistenti agli urti.

M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
  • â–¶Piegare&trasportare-----Megawheels scooter pieghevole automatico installazione...
  • â–¶Batteria &distanza-----la batteria agli ioni di litio LG per scooter LG 18650,36...
  • â–¶Caricabile&capacità:-----lo scooter elettrico con indicatore luminoso di carica,...
  • â–¶Materiale&sicurezza-----questo scooter è realizzato in materiale di lega di...
Vedi Offerta su Amazon

Un prodotto dunque che non esitiamo a considerare come di buona qualità costruttiva sia in termini di materiali che di assemblaggio.

Ma ora osserviamone gli altri dettagli, altrettanto importanti per giudicare la qualità di un monopattino elettrico

Ruote da 8.5″

I morbidi pneumatici ad aria da 8.5″ di Megawheels S5 offrono un buon assorbimento degli urti, anche se privo di sospensioni.

Il comfort alla guida è notevole ed anche in casi di impatti più duri reggono molto bene il colpo, dimostrando grande qualità e resistenza.

Freno a disco e frenata rigenerativa

Sulla ruota posteriore del monopattino troviamo un ottimo freno a disco, una qualità più che rara su un monopattino della sua fascia di prezzo.

Il freno, come ci si aspetterebbe da un freno a disco, è davvero molto prestante, bilanciato e ben dosabile, offrendo un grande controllo alla guida di Megawheels S5.

La ruota anteriore è invece provvista di un freno motore totalmente elettronico, che oltre a rallentare la corsa, raccoglierà l’energia della ruota in movimento in fase di rallentamento (come una dinamo), per reimmetterla nel pacco batterie.

Si tratta di un sistema chiamato frenata rigenerativa, che ancora una volta, siamo rimasti molto sorpresi nel trovarla su un monopattino di questa fascia di prezzo.

Molto solido il cavalletto in metallo

Il cavalletto è davvero molto solido.

Offre un ottimo sostegno al monopattino da parcheggiato ed in fase di piegatura.

Utilizzandolo abbiamo concordato all’unisono sulla facilità di estrazione ed il suo insolito spessore che da un grande senso di robustezza e resistenza.

Non è banale né scontato, perché ci siamo trovati a recensire moltissimi modelli che purtroppo, pur su punti di prezzo più alti, non sono in grado di offrire tale comodità.

Luci ed illuminazione notturna

A bordo di Megawheels S5 troviamo due singoli fanalini, uno anteriore ed uno posteriore e quattro inserti rossi catarifrangenti sui lati di ogni ruota.

Il fanale anteriore è bianco brillante e si è dimostrato in grado di illuminare sufficientemente la strada per circolare nelle ore più buie.

Il fanalino posteriore, di colore rosso, è ideato per far percepire in fretta la posizione del monopattino ai veicoli in avvicinamento dal retro.

Ha una luce fissa, che lampeggia alla pressione del freno, per avvertire gli altri veicoli del rallentamento della corsa.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

I tempi di ricarica delle batterie di Megawheels S5 sono da ritenersi ottimi.

Si tratta di una tempistica ideale per ricaricare il monopattino in qualsiasi struttura tu sia abituato a frequentare.

Che sia in ufficio o nell’ateneo della tua università, con 3 ore di tempo necessario al completamento di un ciclo di ricarica, ripartire nel pomeriggio verso nuove avventure con la batteria al 100% non sarà mai motivo di attese.

Il pacco di batterie è composto da più pile LG 18650 agli ioni di litio.

La scelta di queste pile è come sempre la migliore.

Facilmente sostituibili e sempre reperibili sul mercato, non dovrai mai temere di non riuscire a trovare questa tipologia di batterie quando quelle di Megawheels S5 saranno esauste.

Per quanto riguarda la longevità, queste batterie sono testate per resistere a circa 1000 cicli di ricarica, che corrispondo a circa 3 anni di ricariche giornaliere.

Ottimi dunque i tempi di ricarica e buona la longevità della batteria.

Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio

Sul mercato sono disponibili una miriade di accessori per il Megawheels S5 e monopattini simili, mentre i componenti di ricambio saranno facilmente reperibili contattando Megawheels o cercando altri componenti compatibili.

La scelta degli accessori sarà quindi dettata esclusivamente dalle tue personali esigenze, ma possiamo sicuramente consigliarti:

  • Borsa: elemento di fondamentale importanza per chi progetta di portare il suo monopattino elettrico pieghevole ovunque, per proteggerlo al meglio da urti e graffi;
  • Sistema antifurto: lasciare un monopattino elettrico parcheggiato in città senza le dovute precauzioni può a volte dimostrarsi una cattiva idea; Per questo motivo scegliere di acquistare un lucchetto per il disco del freno di Megawheels S5 è vivamente consigliato;
  • Compressore portatile: gli pneumatici ad aria richiedono continua manutenzione, ed una pressione dell’aria non adeguata può talvolta causare problemi.Acquistando un piccolo compressore portatile elettronico, potrai sempre mantenere la pressione giusta alle ruote di Megawheels S5 senza dover necessariamente passare dal gommista.

Certificati di sicurezza e qualitativi

La qualità dei singoli componenti e la sicurezza del veicolo nella sua totalità è garantita dai certificati:

  • CE: certificato riconosciuto a livello internazionale che garantisce il rispetto degli standard qualitativi e di sicurezza imposti dalla comunità europea.
  • IPX4: la resistenza a polvere, fango e getti d’acqua è garantita da organi di certificazione internazionali. Tuttavia ne sconsigliamo vivamente l’utilizzo sotto la pioggia, in quanto non totalmente impermeabile.
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
M MEGAWHEELS Scooter Elettrico con LED S5, Pieghevole e Facile da Trasportare, velocità Fino a 10 mph con Batteria a Lungo Raggio da 15 Miglia (Nero)
  • â–¶Piegare&trasportare-----Megawheels scooter pieghevole automatico installazione...
  • â–¶Batteria &distanza-----la batteria agli ioni di litio LG per scooter LG 18650,36...
  • â–¶Caricabile&capacità:-----lo scooter elettrico con indicatore luminoso di carica,...
  • â–¶Materiale&sicurezza-----questo scooter è realizzato in materiale di lega di...
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci è piaciuto di Megawheels S5?

Per un monopattino di questa fascia di prezzo, sinceramente non troviamo alcun difetto, ma piuttosto molte caratteristiche e funzionalità spesso proposte a prezzi molto più alti.

Vediamone alcune:

  • Qualità dei materiali: per quanto il design possa sembrare poco curato agli occhi di qualcuno, la qualità dei materiali e l’attenzione alle rifiniture è fuori da ogni discussione;
  • Freni da top di gamma: il duplice sistema di frenata di Megawheels S5 è forse la caratteristica più insolita di questo monopattino elettrico. La frenata rigenerativa ed il freno a disco, sono caratteristiche che fino ad oggi avevamo trovato solo su monopattini di fascia alta o medio/alta;
  • Grande agilità in pendenza: anche se non è il più veloce dei monopattini che abbiamo avuto modo di testare, per un motore della sua potenza (250W), la sua agilità in pendenza farebbe pensare che sia in realtà dotato di un motore molto più potente;
  • Prezzo: la fascia di prezzo in cui si piazza è davvero molto interessante se paragonato alle sue caratteristiche.

Opinioni finali e considerazioni su Megawheels S5

Non ci è rimasto molto da dire, se non quanto sia interessante la fascia di prezzo nella quale si piazza.

Se paragonato ad altri monopattini del suo prezzo, dubitiamo fortemente che se ne riescano a trovare di migliori.

Questo fa di Megawheels S5 uno dei monopattini elettrici più di successo negli USA.

Se vuoi guardare ai monopattini d’oltreoceano, questo può essere davvero il monopattino che fa per te. Ora lo trovi anche su Amazon ad un prezzo molto conveniente. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

21 Ottobre 2022

Recensione Megawheels S1


Leggi Tutto
7 Maggio 2020

Recensione Megawheels S10


Leggi Tutto

1 Comment

  1. Sandro ha detto:
    17 Giugno 2022 alle 23:56

    Io lo possiedo e va benissimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer