logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUKUDEL
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Razor E Prime

  • Home
  • Articoli
  • Razor
  • Recensione Razor E Prime
Pubblicato da Gianluca il 17 Marzo 2021

Razor E Prime è il monopattino elettrico entry level del marchio statunitense Razor. È un modello pensato per chi si affaccia per la prima volta al mondo della micromobilità elettrica e la sua guida facile e intuitiva si adatta ad un pubblico giovane.

Il suo utilizzo è molto simile a quello dei monopattini a spinta, si impara a guidarlo al primo tentativo. Se pensi di regalarlo ai tuoi figli adolescenti, non avranno problemi a passare da un classico modello a spinta ad uno elettrico come questo.

Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
26 Recensioni
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
  • Velocità: fino a 15 mph (24 km/h)
  • Motore: Kick-to-start, coppia elevata, senza spazzole, con comando a mozzo
  • Peso massimo pilota: 80 kg
  • Impugnature: design a forma di prisma, stampato in morbida gomma
242,94 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Razor E Prime va bene anche per gli adulti e si rivolge ad un’utenza dai 14 anni in su, ma riteniamo si adattati meglio agli adolescenti (approfondiremo in seguito). Iniziamo la conoscenza del monopattino partendo dalle sue caratteristiche e funzionalità.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Razor E Prime
  • Razor E Prime: rapido e intuitivo
    • Motore brushless da 250W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di E Prime Razor: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Razor E Prime?
  • Sistema di piegatura a prova di principiante
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare E Prime? Età e massimi di peso
  • Materiali costruttivi di E Prime Razor
  • E Prime Razor manuale di istruzioni
  • Design giovane e fresco
    • Ruote da 8″ con gomme airless
    • Doppio sistema frenante
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Piccola finestra a LED con indicatore carica della batteria
  • Accessori aggiuntivi per Razor E Prime
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di E Prime Razor?
  • Opinioni finali e considerazioni su Razor E Prime

Caratteristiche tecniche di Razor E Prime

In tabella puoi consultare la lista delle specifiche di Razor E Prime. Ti saranno utili nel corso della lettura e potrai capire meglio di che prodotto si tratta.

Specifiche Prodotto:
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
Vedi Offerta su Amazon
MarcaRazor
Peso9,8 Km
Dimensioni102 x 46,2 x 103 cm
Velocità Max24 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica4 ore
Autonomia12 Km
AccessoriSi
IlluminazioneN.d.
Prezzo242,94 EUR

Razor E Prime: rapido e intuitivo

La velocità massima raggiungibile è di 24 km/h, 1 km/h al di sotto del limite imposto dalla legge italiana. Rapido quanto basta e pensato per viaggiare nel pieno rispetto del codice della strada. Non rischierai multe, avvia il monopattino e stai sereno.

Dato che E Prime Razor è un entry level, ha una guida a prova di principiante. La partenza è a spinta, il monopattino non si avvierà se non ci si dà un po’ di slancio con il piede. Come accennato si tratta di un avvio particolarmente intuitivo, soprattutto per gli adolescenti.

I giovani, spesso già avvezzi all’uso dei monopattini a spinta, impareranno a muoversi su Razor E Prime sin dal primo utilizzo. A nostro parere è una scelta molto intelligente che dimostra un’attenzione in più verso la clientela target di E Prime.

Per accendere il motore bisogna spingersi in avanti fino a raggiungere una velocità di 5 km/h. A quel punto si potrà premere leggermente l’acceleratore a leva per mantenere la marcia. Semplicissimo.

Motore brushless da 250W

Il motore di Razor E Prime è un brushless da 250W, in linea con la normativa attuale. I brushless sono motori senza spazzole, sono progettati per ottimizzare la carica della batteria e per non disperdere energia in calore. Questi prodotti sono la miglior scelta possibile per i monopattini elettrici e non hanno bisogno di grossa manutenzione.

250W sono più che sufficienti per muoversi su lievi salite e per viaggiare rapidi. La potenza è adeguata al pubblico adolescente e non risulta eccessiva né difficile da domare. Bene così, per ora E Prime si dimostra un prodotto sicuro anche per chi non ha molta esperienza alla guida.

Modalità per le aree pedonali

Non ci sono programmi preimpostati né un display su cui selezionare le velocità di marcia, quindi bisogna fare attenzione se e quando si viaggia nelle aree pedonali. Mancando l’indicatore della velocità non potrai sapere se ti stai muovendo al di sotto del limite di 6 km/h imposto dalla legge.

Non vogliamo intendere che Razor E Prime non si possa usare nelle aree pedonali, ma ci teniamo a dire che dovrai fare attenzione. Per assicurarti di rispettare sempre il codice della strada dovrai attuare degli stratagemmi. Ricorda che il monopattino si avvia a spinta e che non parte prima di aver raggiunto i 5 km/h.

Se stai per entrare in un’area pedonale ad una velocità che ti sembra troppo elevata, fermati e riparti. Dopo aver riavviato il motore mantieni la velocità iniziale, avendo cura di non premere eccessivamente sulla leva dell’acceleratore. Dovresti riuscire a restare al di sotto del limite, mantenendo i 5 km/h di velocità iniziale.

Per essere certo di non rischiare multe puoi agganciare un porta smartphone al manubrio (su Amazon ce ne sono di compatibili e universali). Avvia il GPS del telefono e monitora la tua velocità di marcia. Visto che manca il display è il solo modo che hai per aggirare il problema.

Autonomia di E Prime Razor: quanti chilometri si riescono a percorrere

E Prime di Razor ha un’autonomia nella media. Si possono percorrere fino a 12 km. La batteria ha circa 40 minuti di autonomia, quindi il massimo di km dipende anche dal tuo stile di guida. Il nostro test è stato fatto con un conducente di 70 kg, ma noi non abbiamo raggiunto i 12 km dichiarati.

Prima di togliere un punto a E Prime vogliamo fare una precisazione. Il monopattino è pensato per gli adolescenti, in genere più leggeri degli adulti. Un utente giovane, con un peso minore rispetto a quello del nostro conducente, riuscirà a percorrere 12 km in pedana.

Anche lo stile di guida influenza l’autonomia, per conservare la carica bisogna mantenere una velocità il più possibile costante. Se vuoi sapere quanti km riesci a percorrere con Razor E Prime utilizza il GPS del tuo smartphone.

Ricorda che manca lo schermo e non puoi visualizzare il chilometraggio se non usi il tuo telefono. L’assenza del display è un po’ una seccatura. Sarebbe stato comodo avere una piccola finestrella con qualche dato in evidenza, ma purtroppo non c’è. Per fortuna ci si arrangia con lo smartphone.

Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
26 Recensioni
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
  • Velocità: fino a 15 mph (24 km/h)
  • Motore: Kick-to-start, coppia elevata, senza spazzole, con comando a mozzo
  • Peso massimo pilota: 80 kg
  • Impugnature: design a forma di prisma, stampato in morbida gomma
242,94 EUR
Vedi Offerta su Amazon

La prova su strada: com’è stato guidare Razor E Prime?

Razor E Prime è un monopattino che fa divertire e che fa sentire sicuri alla guida. Grazie alla partenza a spinta ci si percepisce subito padroni del mezzo. Prima di proseguire ci teniamo a ribadire che E Prime non è un monopattino per i fuoristrada o adatto a percorsi molto dissestati.

Non deve essere usato sul fango, sulla sabbia, sulla breccia o su manti stradali particolarmente malconci. Si rischiano brutte cadute. Dopo le raccomandazioni di rito possiamo finalmente parlare della nostra esperienza alla guida del mezzo:

  • Asfalto: è un monopattino per la città. Sull’asfalto la guida è fluida e mai rigida. Sin dai primi metri si capisce che il mezzo è pensato per essere un entry level. Quando il manto è liscio va che è una bellezza e anche sui piccoli rattoppi si comporta bene. Merito delle grandi ruote e del telaio anti rumore (approfondiremo in seguito);
  • Pavé: si viaggia sereni anche sul pavé come sui sampietrini, sul ciottolato, ecc. Le vibrazioni si fanno sentire un po’ di più rispetto all’asfalto, ma non si perde confort alla guida. Sempre merito delle grandi ruote e del particolare telaio del monopattino;
  • Sterrati: E Prime non è un monopattino pensato per gli sterrati, ma non ha grossi problemi nell’attraversare i brevi tratti in terra battuta dei parchi cittadini. A patto che non siano bagnati e che non ci siano detriti o fango;
  • Fondo stradale bagnato: le ruote hanno un buon grip su strada anche se il manto è umido, ma attenzione a mantenere la velocità bassa (soprattutto su pavé, sampietrini e simili). Ricorda che il monopattino non è impermeabile quindi non va usato se piove a dirotto e non va immerso in pozzanghere profonde.

E Prime Razor ha una guida fluida sulla maggior parte dei fondi stradali. Non abbiamo riscontrato problemi né difficoltà di utilizzo. Si conferma un buon prodotto per i principianti.

Sistema di piegatura a prova di principiante

Per la chiusura del monopattino abbiamo un sistema con rotella. Basta svitarla per sganciare l’asta del manubrio e piegarla sulla pedana. Il sistema è facile e intuitivo, ma non rapidissimo. Ci vuole qualche secondo per completare la manovra di chiusura.

Non lo consideriamo un contro perché la rotella è molto sicura e non si svita accidentalmente in caso di urto. Cosa ottima per un monopattino da adolescenti. In questo caso non cambieremmo il sistema di chiusura del mezzo e lo riteniamo adeguato al suo target.

Per riaprire il monopattino basta sollevare la rotella, sganciare l’asta del manubrio dalla pedana e sollevarla. Poi bisogna riavvitare la manopola e regolare l’altezza del manubrio. Ed ecco fatto, si torna in pista.

Peso e dimensioni

Razor E Prime è molto leggero, pesa solo 9,8 kg. I ragazzi riusciranno a trasportarlo tranquillamente sul bus o sulla metro, oppure a portarlo a mano. Le dimensioni sono:

  • Dimensioni da aperto: 102 x 46,2 x 103 cm

Non sono riportate le dimensioni precise da chiuso, ma possiamo dire che lo spazio occupato non è molto. Il traporto risulta piuttosto agevole sia a mano che sui mezzi pubblici. Segnaliamo che il manubrio è regolabile in altezza e che quindi si può compattare per risparmiare altro spazio.

Chi può guidare E Prime? Età e massimi di peso

Razor E Prime non è un monopattino elettrico per bambini ed è pensato per utenti con un’età minima di 14 anni. Se hai bisogno di un mezzo per i più piccoli ti consigliamo di visitare la sezione del nostro sito dedicata ai bambini.

Come sempre facciamo le raccomandazioni di rito e ricordiamo che i minori dai 14 ai 18 anni alla guida di un monopattino elettrico, sono obbligati per legge all’utilizzo del casco. Il peso massimo trasportabile da Razor E Prime è di appena 80 kg, non sempre adeguati ai guidatori adulti.

In apertura abbiamo affermato che E Prime è un monopattino che si adatta meglio agli adolescenti e lo confermiamo. Il motore, la batteria e il telaio, sono pensati per sostenere un’utenza leggera, proprio come la maggior parte degli adolescenti dai 14 ai 18 anni.

Se superi il peso massimo tollerato dal mezzo orientati verso un altro prodotto. È bene evitare di sforare il limite, altrimenti si possono causare danni al motore e alla batteria. Consigliamo di fare attenzione anche al trasporto di piccoli carichi. Il loro peso va sempre aggiunto a quello del guidatore e il totale non deve superare la portata massima.

Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
26 Recensioni
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
  • Velocità: fino a 15 mph (24 km/h)
  • Motore: Kick-to-start, coppia elevata, senza spazzole, con comando a mozzo
  • Peso massimo pilota: 80 kg
  • Impugnature: design a forma di prisma, stampato in morbida gomma
242,94 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Materiali costruttivi di E Prime Razor

L’azienda statunitense Razor ha scelto ottimi materiali per il suo E Prime, eppure è riuscita a mantenere il prezzo basso. Bene così, non possiamo far altro che apprezzare la scelta. In questo modo si accontentano sia i giovani che gli adulti. I giovani potranno guidare un mezzo bello e solido, gli adulti sapranno di aver acquistato un prodotto economico ma sicuro per i propri ragazzi (o per se stessi).

  • Plancia del monopattino e telaio

Razor E Prime ha un telaio in alluminio resistente, anti-crepitio, che riduce rumori e vibrazioni. La pedana è solida e piuttosto ampia, accoglie bene i piedi e consente una guida sicura. Il manubrio presenta due impugnature in gomma morbida a forma di prisma, antiscivolo e piacevoli al tatto.

L’azienda produttrice ci tiene a segnalare che il telaio è in attesa di brevetto. Razor ha lavorato sodo per offrire il meglio ai suoi clienti e per creare un monopattino esclusivo.

  • Batterie al litio

Come spesso accade per i piccoli mezzi elettrici, anche E Prime monta una batteria al litio. Le batterie al litio mantengono bene la carica, sono longeve e prestanti. Sono in grado di percorrere tanti km e di sopportare quasi 1000 cicli di carica prima di esaurirsi. Non dovrai nemmeno preoccuparti della manutenzione, ricorda solo di ricaricarla correttamente (più avanti entreremo nei dettagli).

  • Pneumatici airless

Razor E Prime monta pneumatici airless da 8″. Significa che non si possono forare né danneggiare a causa di un vetro, di un chiodo o di altro oggetto tagliente. Ottima scelta per un monopattino entry level. Non ci si deve preoccupare di eventuali pit stop per il cambio gomme e non bisogna regolare la pressione degli pneumatici.

Siamo convinti che gli adolescenti apprezzeranno gli airless, perché non si possono lacerare e non necessitano di manutenzione. Vanno solo sostituiti una volta consumato il battistrada.

E Prime Razor manuale di istruzioni

Cliccando su manuale di E Prime puoi consultare le istruzioni. Peccato però, che il PDF sia solo in inglese. La versione online del manuale non è disponibile in italiano (almeno al momento). Se hai bisogno di ulteriori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale di Razor E Prime.

Design giovane e fresco

Il design di E Prime ci piace. Riteniamo che Razor abbia fatto un lavoro eccellente e sia stata in grado di dare al monopattino l’aspetto giusto per il suo pubblico. Ad un primo sguardo somiglia ai monopattini a spinta, ma dopo una seconda occhiata si capisce che siamo nel mondo dei mezzi elettrici.

Il suo stile è urban, i colori sono di tendenza e l’aspetto generale molto giovane. Spesso non si pensa al design come un aspetto importante da valutare, ma anche il look di un prodotto può fare la differenza (e richiamare un certo tipo di clientela). In questo caso ci sentiamo di promuovere E Prime con il massimo dei voti. Ben fatto!

Ruote da 8″ con gomme airless

Come accennato nel paragrafo sui materiali, Razor E Prime monta ruote da 8″ con pneumatici airless. Sono ampie abbastanza per muoversi agevolmente sulla maggior parte dei manti stradali. In più non hanno camera d’aria, quindi non si possono bucare e non hanno bisogno di manutenzione.

Non serve regolare la pressione delle gomme né fare altro. Basta salire sulla pedana e iniziare a guidare. Ogni tanto è bene controllare lo stato del battistrada e provvedere alla sostituzione delle gomme non appena arrivate a fine vita. Ma nulla più.

Doppio sistema frenante

Uno dei pro di Razor E Prime è il doppio sistema frenante. Elettronico sull’anteriore e a pressione sul parafango posteriore. Il freno a parafango è tipico dei monopattini a spinta, chi li conosce non avrà alcun problema ad adeguarsi alla guida su E Prime. Siamo abbastanza sicuri che gli adolescenti non avranno difficoltà ad imparare.

Il freno elettronico si governa dalla leva sul manubrio ed è dosabile. Facile da usare e intuitivo. Con il doppio sistema di frenata anche un principiante si sentirà sicuro su questo monopattino. Nessuna critica da fare, promosso.

Luci e guida notturna

Chi cercava un monopattino entry level e adatto alla guida notturna rimarrà deluso. Non ci sono fari. Significa che Razor E Prime non può essere guidato dopo il tramonto o in strade scarsamente illuminate. Se ci si trova in giro dopo il tramonto o se si passa in una galleria, il mezzo dovrà essere chiuso e portato a mano.

Questo è quanto imposto dalla legge italiana. Non guidare il monopattino di sera o quando non c’è luce sufficiente, potresti fare un incidente o venire investito da un altro guidatore (o potresti prendere una multa). Il mezzo non segnala la nostra presenza con LED luminosi, meglio fare attenzione.

La mancanza dei fari potrebbe essere un contro per chi desidera usare il mezzo anche di sera. Ma chi lo utilizza solo per andare a scuola o solo al mattino, non avrà problemi. Noi avremmo preferito avere un’illuminazione, anche basica. Sarebbe stata molto utile.

Accessori extra

Su E Prime Razor trovi il pratico cavalletto laterale, preinstallato a bordo pedana. Aprilo quando devi parcheggiare e il monopattino non cadrà a terra. Il cavalletto è molto bello e robusto e si integra perfettamente con il design del mezzo. Lo abbiamo apprezzato.

Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
26 Recensioni
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
  • Velocità: fino a 15 mph (24 km/h)
  • Motore: Kick-to-start, coppia elevata, senza spazzole, con comando a mozzo
  • Peso massimo pilota: 80 kg
  • Impugnature: design a forma di prisma, stampato in morbida gomma
242,94 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

La batteria di Razor E Prime è da 36V e ha un’autonomia di circa 40 minuti (o 12 km). È agli ioni di litio, il che significa che riesce a completare fino a 1000 cicli di ricarica prima di esaurirsi (più o meno 3 anni di utilizzo quotidiano). Riteniamo che la batteria al litio sia la soluzione migliore per i monopattini elettrici.

Il tempo per una ricarica da 0 a 100% è di 4 ore. Segnaliamo che, la prima volta, la batteria va lasciata in carica per 5 ore (come indicato dall’azienda produttrice). Ricorda di caricare la batteria prima di riporla per lunghi periodi e di controllarne lo stato se non utilizzi il monopattino per settimane o mesi.

Piccola finestra a LED con indicatore carica della batteria

Su Razor E Prime c’è solo una piccola finestra a LED che indica il livello di carica della batteria. Non c’è un display vero e proprio, quindi non potrai controllare la velocità, i km o altro. In precedenza ti abbiamo consigliato di utilizzare lo smartphone per aggirare l’ostacolo e ora rinnoviamo il consiglio.

Acquista un porta smartphone universale e aggancialo al manubrio del monopattino. Usa il GPS per tenere sotto controllo il chilometraggio e la velocità di marcia. Questa soluzione è semplice e offre moltissimi vantaggi. Fidati di noi. Solo così portai consultare tutti i parametri utili alla guida.

Accessori aggiuntivi per Razor E Prime

Razor mette a disposizione dei clienti una linea di accessori originali per i suoi monopattini. Sul sito troviamo:

  • Caschi: di vari prezzi, misure e modelli. Acquistali per la tua sicurezza;
  • Protezioni per ginocchia e gomiti: di vari colori e prezzi, le consigliamo soprattutto ai più giovani.

Se invece vuoi altri accessori puoi acquistarli su Amazon. Ce ne sono tantissimi e sono universali o compatibili. Qui di seguito riportiamo alcuni esempi:

  • Borsa custodia: comoda per trasportare il monopattino a spalla o a mano e proteggerlo dagli urti;
  • Borse porta oggetti: per trasportare la spesa o i piccoli carichi;
  • Porta smartphone: rinnoviamo il consiglio all’acquisto, può essere molto utile dato che manca il display;
  • Gancio porta borsa: per posare la borsa o lo zaino.

Personalizza il tuo Razor E Prime come preferisci e divertiti a scegliere tra gli accessori originali e/o tra quelli compatibili ed universali.

Certificati qualitativi

Noi di monopattinoelettrico.online recensiamo solo prodotti a norma. Anche Razor E Prime ha tutti i certificati obbligatori in Europa:

  • CE: viene rilasciato a tutti i prodotti che hanno superato i test della comunità europea. Garantisce il rispetto degli standard qualitativi;
  • RoHS: accerta che il mezzo sia stato prodotto solo con materiali sicuri e non contenga sostanze nocive per la salute.

Non temiamo di annoiarti con i nostri avvertimenti e ti ricordiamo di non acquistare monopattini sprovvisti delle dovute certificazioni.

Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
26 Recensioni
Razor E Prime, Monopattino Elettrico Unisex Adulto, Grigio, Unica
  • Velocità: fino a 15 mph (24 km/h)
  • Motore: Kick-to-start, coppia elevata, senza spazzole, con comando a mozzo
  • Peso massimo pilota: 80 kg
  • Impugnature: design a forma di prisma, stampato in morbida gomma
242,94 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci piace di E Prime Razor?

Un bel monopattino, di buona qualità e facile da guidare. Nel complesso ci è piaciuto. Qui di seguito riportiamo una lista delle specifiche che più abbiamo apprezzato di Razor E Prime:

  • Intuitività: la guida è semplice e a prova di principiante;
  • Ruote grandi e airless: non si danneggiano e viaggiano bene sulla maggior parte dei fondi stradali;
  • Doppio sistema di frenata: elettronico e sul parafango, aumenta la sicurezza alla guida;
  • Telaio: assorbe bene urti e vibrazioni;
  • Sistema di chiusura pratico e sicuro: il monopattino si chiude con facilità, ma non si piega accidentalmente in caso di urti;
  • Rapporto qualità prezzo: ad un prezzo democratico si ottiene un monopattino di qualità.

Purtroppo dobbiamo parlare anche di cosa non ci piace di Razor E Prime. Avremmo preferito trovare un display e avere l’illuminazione per la guida notturna. La mancanza dei fari è la sua pecca più importante, il mezzo non si può guidare di notte o in aree scarsamente illuminate.

Opinioni finali e considerazioni su Razor E Prime

Eccoci giunti alla fine. Abbiamo indagato ogni segreto di E Prime, il monopattino entry level del marchio statunitense Razor. Ci siamo occupati di parlare di ogni specifica e di portare in risalto tutti i pro e i contro di un eventuale acquisto. Ora la scelta sta a te.

Secondo noi il monopattino è perfetto per un pubblico di adolescenti e per chi non ha mai guidato un mezzo elettrico. Se pensi che Razor E Prime possa essere il prodotto giusto per te (o per i tuoi figli) pensa pure all’acquisto. Altrimenti ti invitiamo a dare uno sguardo alle altre recensioni del nostro sito. Ci sono proposte di ogni genere e prezzo.

Noi ti salutiamo! Torna a trovarci qui su monopattinoelettrico.online per scoprire tutte le novità del settore e non perdere nemmeno una notizia.

Razor E Prime è un monopattino entry level adatto ad un pubblico giovane. Scopri l’offerta su Amazon. Puoi ridurre il prezzo approfittando degli incentivi statali. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

27 Aprile 2020

Recensione Razor Power Core E100S


Leggi Tutto
9 Marzo 2020

Recensione Razor E300S


Leggi Tutto
5 Marzo 2020

Recensione Razor PowerRider 360


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

NINEBOT BY SEGWAY Ninebot E22E, Monopattino Elettrico E Serie Unisex Adulto, Grigio
Pneumatici 9 pollici a doppia densità che non richiedono manutenzione; Catarifrangenti E-Mark frontali, laterali e posteriori
344,99 EUR
Offerta
Ninebot by Segway ES1 Monopattino Elettrico Pieghevole, velocità massima 20km/h, Autonomia 25km, Nero
Fanale anteriore e posteriore a LED per rendersi visibili e viaggiare in totale sicurezza; Ruota anteriore ammortizzata che assicura il massimo comfort
449,99 EUR −70,99 EUR 379,00 EUR
Offerta
Macwheel Monopattino Elettrico Pieghevole, Potente Motore da 350W, Batteria 36V/7.5Ah con Autonomia Fino a 28 km, velocità Massima a 25 km/h, 8,5" Pneumatico...
329,99 EUR −30,00 EUR 299,99 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Xiaomi Mi Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Bianco
Batteria a lunga durata di 30 km; Intuitivo e facile da usare; Design pieghevole portatile
423,90 EUR
Offerta
Ninebot by Segway ES1 Monopattino Elettrico Pieghevole, velocità massima 20km/h, Autonomia 25km, Nero
Fanale anteriore e posteriore a LED per rendersi visibili e viaggiare in totale sicurezza; Ruota anteriore ammortizzata che assicura il massimo comfort
449,99 EUR −70,99 EUR 379,00 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer