logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Smartgyro Viper Urban

  • Home
  • Articoli
  • smartGyro
  • Recensione Smartgyro Viper Urban
Pubblicato da Gianluca il 1 Settembre 2020

Continuiamo con la presentazione di un’altro grande monopattino del brand Smartgyro. Un monopattino abbastanza simile per caratteristiche allo Smargyro Xtreme XD che differisce in pochissimi dettagli rispetto al protagonista di oggi.

In questa recensione andremo infatti a parlare di Smartgyro Viper Urban, un monopattino che, come suggerisce il nome stesso, vuole essere super agile in città ed in tutti i centri urbani.

SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Andremo quindi a scoprire, come sempre, tutti i dettagli e le peculiarità di questo praticissimo ed ultraleggero monopattino elettrico. Una recensione completa, per chi è a caccia del monopattino giusto, e vuole comprarlo senza sorprese.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Smartgyro Viper Urban
  • Smartgyro Viper Urban: abbastanza veloce per la tua città
    • Motore brushless da 250W
  • Autonomia di Smartgyro Viper Urban: quanti chilometri riuscirai a percorrere?
  • Test su strada: la nostra avventura con Smartgyro Viper Urban
  • Ottimo sistema di piegatura: per caricare rapidamente Smartgyro Viper Urban su qualsiasi mezzo
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Smartgyro Viper Urban? Età e massimi di peso
  • Design sobrio e lineare, disponibile in 4 colorazioni differenti
    • Ruote da 6,5″ con pneumatici pieni
    • Doppio freno
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batteria
  • Display LCD
  • Accessori aggiuntivi per Smartgyro Viper Urban
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Smartgyro Viper Urban?
    • Cosa non ci è piaciuto?
  • Opinioni finali e considerazioni su Smartgyro Viper Urban

Caratteristiche tecniche di Smartgyro Viper Urban

Un brevissimo riepilogo di tutte le caratteristiche più importanti.

Specifiche Prodotto:
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
Vedi Offerta su Amazon
MarcaSmartgyro
Peso9 Kg
Dimensioni100 x 105 x 40 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica3 ore
Autonomia12 Km
AccessoriSi
IlluminazioneN.d.
Prezzo319,72 EUR

Ed andiamo subito alla descrizione delle singole caratteristiche, partendo dalla velocità!

Smartgyro Viper Urban: abbastanza veloce per la tua città

Smartgyro Viper Urban non è sicuramente il monopattino che stavi cercando se è tua intenzione sfrecciare per le vie del centro.

La velocità massima raggiungibile da Smartgyro Viper Urban non raggiunge neanche il limite massimo consentito dalla legge, di 25 km/h.

Sarà infatti in grado di raggiungere un massimo di 18 km/h che, ad essere onesti, si tratta di una velocità ideale per un monopattino elettrico della sua stazza. Troppo spesso infatti, ci si lascia prendere dalla velocità del monopattino, scegliendo tendenzialmente per il più veloce.

Tuttavia, quasi mai si riesce concretamente a portare un monopattino elettrico a 25 km/h, ed anche quando si può, si tende a ridurne la velocità per preservarne l’autonomia.

Insomma, già 15 km/h è la velocità che si raggiunge solitamente in bicicletta, chi davvero sfrutta la piena potenza di un monopattino?

Ovviamente è un discorso molto generico, perché c’è chi ha molte piste ciclabili in città e riesce davvero a correre abbastanza, ma chi resta per lo più tra il marciapiede e le vie del centro, difficilmente raggiunge grandi velocità in monopattino.

Ecco perché consideriamo i 18 km/h di Smartgyro Viper Urban sufficienti per qualsiasi utilizzo, oltre che una scelta adeguata per un monopattino elettrico così snello, sottile e con un pacco baterie che probabilmente durerebbe la metà a grandi velocità.

Motore brushless da 250W

Un piccolo motore di tipologia brushless, ovvero senza spazzole, ti fornirà tutta la potenza di cui hai bisogno in città, in grado di risalire pendenze fino al 15%.

Essendo un motore di ultima generazione brushless, i consumi sono davvero molto contenuti, riuscendo così a percorrere una buona quantità di chilometri pur avendo un pacco batterie abbastanza limitato.

Ma dell’autonomia parleremo in modo approfondito nel prossimo paragrafo, continua a leggere!

Autonomia di Smartgyro Viper Urban: quanti chilometri riuscirai a percorrere?

Stando a quanto dichiarato dal produttore, con Smartgyro Viper Urban dovremmo riuscire a percorrere fino a 12 chilometri per singola carica.

Tuttavia il valore fornito dal produttore è calcolato in condizioni ideali, in cui il monopattino elettrico non incontra le difficoltà che invece troviamo quotidianamente in strada.

Con un percorso con un fondo stradale irregolare, con diverse salite, e ancor peggio trasportando un carico particolarmente elevato, l’autonomia reale del monopattino viene condizionata molto.

Noi, ad esempio, siamo riusciti a percorrere intorno agli 8/9 km trasportando un conducente dal peso di circa 70 kg.

Sì, è circa il 70% dell’autonomia dichiarata, ma possiamo ritenerlo comunque un ottimo risultato, dal momento che i monopattini della sua tipologia, ultraleggeri, fanno molta fatica a superare tale autonomia.

SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Quindi, Smartgyro Viper Urban è un monopattino elettrico che consigliamo a chi fa un frequente utilizzo dei mezzi pubblici, a chi ha bisogno di un veicolo per coprire le piccole distanze che separano i mezzi pubblici dalla meta finale.

Perfetto per il last mile, per l’ultimo miglio, ma sicuramente sconsigliato a chi vuole un veicolo da usare come principale mezzo di trasporto.

Test su strada: la nostra avventura con Smartgyro Viper Urban

Passiamo quindi alle prestazioni in strada di questo piccolo monopattino elettrico.

Un breve riepilogo in cui descriveremo le prestazioni, il comfort e la sicurezza in strada di Smartgyro Viper Urban, che ricordiamo essere sempre e comunque inadeguato ai percorsi fuoristrada.

Pronti?

  • Asfalto: è andato tutto liscio sull’asfalto nuovo, dove ovviamente le vibrazioni sono quasi completamente assenti. Un po meno bene sull’asfalto di vecchia data, con un’evidente quantità di vibrazioni a grandi velocità. Non ci potevamo sicuramente aspettare di meglio, non da un monopattino con ruote di queste dimensioni.
  • Pavé: sul pavé ci ha ovviamente fatto avvertire qualche vibrazione in più, specie sui sampietrini, o altri pavé irregolari. Non che siano vibrazioni insopportabili, ma non è sicuramente questo il tipo di monopattino che desideriamo utilizzare in un centro storico, o nelle città con pavimentazioni antiche.
  • Sterrati: come abbiamo già detto, Smartgyro Viper Urban è totalmente inadatto a qualsiasi tipo di sterrato, ma riuscirai comunque a destreggiarti su un sentiero in terra battuta come su un prato curato e regolare (a patto che non ti veda il custode del prato).
  • Fondo stradale bagnato: ottima è invece l’aderenza delle gomme sul bagnato, che non hanno mostrato grandi difficoltà a reggere la strada anche durante e dopo una peggio leggera. Smartgyro Viper Urban è infatti fornito di un certificato di resistenza all’acqua, che assicura un minimo di protezione agli schizzi occasionali, ma sconsigliamo comunque di esporlo direttamente alla pioggia.

Tutto sommato Smartgyro Viper Urban non ci ha stupito, ma neanche deluso.

Queste sono esattamente il genere di prestazioni che ci si aspetta da un monopattino ultraleggero e compatto, con piccole ruote che non potrebbero mai dare lo stesso comfort di un monopattino con ruote da 10″.

Ottimo sistema di piegatura: per caricare rapidamente Smartgyro Viper Urban su qualsiasi mezzo

Questo è sicuramente il suo punto forte, una grande praticità e portabilità, che ti permetteranno davvero di piegarlo e trasportarlo comodamente a mano.

Piegarlo è davvero facile com bere un bicchier d’acqua, con la piccola levetta che, una volta sganciata, ti permetterà di ridurre drasticamente le dimensioni del tuo Smartgyro Viper Urban in pochissimi secondi.

La levetta è ben realizzata, così come la cerniera del meccanismo, solide ma non scomode e fastidiose.

Non incontrerai alcun tipo di resistenza nel tirarla giù, ed in un batter d’occhio sarai a bordo del tram con il tuo Smartgyro Viper Urban in mano.

Peso e dimensioni

Il peso Ã¨ sicuramente uno dei più contenuti mai visti da quando ci siamo appassionati al mondo del monopattino elettrico.

Con soli 9 kg di peso complessivo, potrai caricare il tuo Smartgyro Viper Urban ovunque tu voglia senza il minimo sforzo.

Un peso accompagnato da dimensioni altrettanto bilanciate:

  • Dimensioni da aperto: 100 x 105 x 40 cm
  • Dimensioni da chiuso: 100 x 30 x 40 cm

Osservando queste misure si capisce subito quanto Smartgyro Viper Urban sia davvero molto compatto, oltre che leggero.

Se vogliamo proprio criticarlo, possiamo lamentarci del fatto che non si ha la possibilità di richiuderne anche le maniglie, riducendone le dimensioni in larghezza.

Chi può guidare Smartgyro Viper Urban? Età e massimi di peso

Partiamo innanzitutto dalle dichiarazioni ufficiali, quelle del produttore.

Smartgyro dichiara esplicitamente che per guidare Smartgyro Viper Urban è necessario avere un minimo di 7 anni.

Ora però, vi raccontiamo la più complessa verità, quella che i bambini non vorrebbero sentire.

Partiamo dal presupposto che per guidare un qualsiasi veicolo motorizzato della medesima potenza, è necessario avere un minimo di 14 anni.

Dunque, è vero che un bambino di 7 o più anni potrà guidare Smartgyro Viper Urban, ma lo potrà fare solo sotto la stretta sorveglianza di un adulto, ed assolutamente non in strada.

Chiarito questo piccolo dettaglio, ricordiamo che tutti i minori a bordo di un monopattino elettrico, sono obbligati all’utilizzo del casco.

Quest’obbligo non si estende ai maggiorenni, e sinceramente non ne comprendiamo il motivo.

Riteniamo infatti che l’utilizzo delle protezioni, o quantomeno del casco, sia davvero indispensabile a bordo di un veicolo che raggiunge una velocità media anche più alta di una bicicletta.

Il peso massimo trasportabile da Smartgyro Viper Urban è invece di 100 kg, anche se, ad essere onesti, sconsigliamo l’acquisto di un monopattino di questa portata per un soggetto che supera anche gli 80 kg.

Perché?

Autonomia reale del monopattino verrebbe sensibilmente compromessa trasportando un carico elevato, e trattandosi di un monopattino elettrico che per sua natura non nasce con una grande autonomia, forse è inopportuno, in termini pratici, utilizzarlo caricandovi davvero 100 kg.

SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

A te la scelta, ma per esperienza, può essere frustrante andare in giro con un monopattino elettrico che ha i chilometri contati con il contagocce.

Il discorso è ben diverso per i pesi piuma, che possono avvantaggiarsi della sua praticità al 100%, senza avere troppi limiti sull’autonomia.

Design sobrio e lineare, disponibile in 4 colorazioni differenti

Smartgyro Viper Urban è un monopattino insolitamente sobrio per la stessa casa produttrice, che ha sempre prodotto monopattini molto particolari.

Ha infatti pochissimi dettagli che spiccano su tutta la struttura.

È un monopattino semplicissimo, con un telaio realizzato completamente in alluminio e piccolissime parti plastiche, come parafanghi acceleratore e freno.

Tutte le parti elettroniche, compresa la batteria, si trovano nella parte anteriore, nel tubo del manubrio.

La pedana è infatti sottilissima, ma abbastanza larga e confortevole.

La parte anteriore, quella del manubrio, è verniciata diversamente rispetto al resto del monopattino.

Infatti, mentre il resto del monopattino è verniciato in nero opaco, il tubo anteriore è in alluminio satinato, per valorizzare il caratteristico riflesso dell’alluminio.

La parte satinata è disponibile in 4 diverse colorazioni: blu, grigio, verde e oro.

Potrai sicuramente scegliere il colore più adatto a te, ma adesso scendiamo nei dettagli, con la descrizione dettagliata dei singoli componenti principali.

Ruote da 6,5″ con pneumatici pieni

Le piccole ruote di Smartgyro Viper Urban sono equipaggiate con pneumatici pieni, per non dover mai temere una foratura o altre simili noie.

Certo, non è la miglior soluzione che si può scegliere quando si parla di comfort, ma trattandosi di una ruota che è di per se abbastanza piccola, applicare uno pneumatico ad aria sarebbe stato anche inutile.

C’è da fare i conti con il fatto che, per essere leggero un monopattino non può montare ruote troppo grandi.

Tuttavia la guida non è affatto terribile, ma anzi, è stato più che all’altezza dei test, dimostrando comunque di riuscirsi a divincolare in modo stabile nelle situazioni più disparate.

Merito anche della forma appiattita dello pneumatico, che aiuta a ritrovare automaticamente il suo punto d’equilibrio.

Doppio freno

Il comparto freni è un po’ spartano, ma più che sufficiente per controllare al 100% il tuo Smartgyro Viper Urban.

Hai infatti un freno elettronico che agisce sulla ruota motrice, quindi quella anteriore, che potrai azione dalla levetta sinistra del manubrio.

Invece, per bloccare la ruota posteriore, potrai far pressione sul parafanghi posteriore con il piede, come sui monopattini tradizionali.

Non è sicuramente un sistema all’avanguardia, ma sicuramente molto efficiente e funzionale.

Controllare Smartgyro Viper Urban è infatti molto facile anche per un principiante, che non avrà problemi a padroneggiarlo completamente anche dopo pochi minuti di guida.

Luci e guida notturna

No, a bordo di Smartgyro Viper Urban non troverai alcun dispositivo per l’illuminazione notturna.

Non c’è infatti alcun fanale, ne anteriore ne posteriore, ne per l’illuminazione ne per il rilevamento della posizione.

Non che sia un problema irrisolvibile, in quanto possiamo applicare luci e fanali compatibili senza molte difficoltà, ma avremmo comunque apprezzato trovare dei fanali preinstallati, piuttosto che arrangiarne di compatibili.

Tuttavia non è comunque questo il tipo di monopattino elettrico che consigliamo a chi progetta di utilizzarlo spesso nelle ore serali, dal momento che sul mercato troviamo monopattini con un’illuminazione di serie ben integrata e molto efficiente.

SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Accessori extra

Abbiamo invece notato con piacere che non manca il cavalletto, per parcheggiare comodamente il tuo Smartgyro Viper Urban ovunque tu sia.

Per il campanello ci siam dovuti arrangiare con un campanello esterno, e spesso troviamo che sia la soluzione migliore, in quanto i campanelli acquistati separatamente son di solito di qualità migliore rispetto ai campanelli di serie.

Tempi di ricarica e longevità delle batteria

Una grandissima qualità di Smartgyro Viper Urban è sicuramente il tempo davvero molto ridotto per la ricarica.

Potrai infatti ricaricare completamente il tuo Smartgyro Viper Urban in meno di 2/3 ore.

Una tempistica che ti permetterà di ricaricare Smartgyro Viper Urban ovunque, guadagnando la metà della sua autonomia in circa 1 ora.

Potrai davvero rifare il pieno durante un break al bar, o ripartire al 100% dopo le lezioni in ateneo.

Insomma, qualsiasi pausa sarà utile per ricaricare quasi completamente le batterie del tuo Smartgyro Viper Urban.

La capienza delle batterie è di appena 4400 mAh, che non sono sicuramente moltissimi, ma grazie alla tecnologia brushless del moore, possiamo comunque riuscire ad ottenere una buona autonomia.

Le pile che compongono il pacco batterie sono 18650 agli ioni di litio, quindi ottime per durabilità.

Avrai infatti delle batterie in perfetta salute per circa 3 anni, anche ricaricandole tutti i giorni.

Display LCD

In prossimità dell’acceleratore troverai il piccolo display LCD, dal quale potrai controllare comodamente tutto ciò che hai bisogno di sapere alla guida di un monopattino elettrico.

È un display molto semplice, che fornisce poche informazioni, ma chiare e facilmente accessibili:

  • Velocità: con due grandi numeri al centro del display, per vedere sempre chiaramente la velocità raggiunta dal tuo Smartgyro Viper Urban;
  • Batteria residua: per controllare lo stato di carica della batteria, in modo da poter far un calcolo approssimativo dell’autonomia rimanente;
  • Contachilometri: per sapere quanti chilometri hai percorso in totale o per singola corsa, insieme al tuo Smartgyro Viper Urban;
  • Modalità di velocità: espressa con numeri che vanno da 1 a 3, per limitare o aumentare la velocità massima del tuo Smartgyro Viper Urban.

Un display davvero molto molto semplice, ma dotato anche di retroilluminazione, per leggere chiaramente i dati anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

Accessori aggiuntivi per Smartgyro Viper Urban

Potrai trovare una quantità davvero imbarazzante di accessori di ogni genere per il tuo Smartgyro Viper Urban, tutti disponibili sui migliori marketplace online, come Amazon.

Per quanto riguarda i componenti di ricambio invece, puoi scegliere di rivolgerti direttamente al produttore, oppure cercare tra i componenti compatibili realizzati da produttori terzi, che offrono componenti di qualità a prezzi spesso inferiori.

Non ci auguriamo che tu non abbia mai bisogno di alcun componente di ricambio, ma possiamo invece suggerirti qualche comodo accessorio aggiuntivo per migliorare la tua esperienza di guida con Smartgyro Viper Urban:

  • Borsa: perfetta per il trasporto sicuro di un monopattino elettrico pieghevole, per proteggerlo da urti e graffi e portarlo comodamente in spalla;
  • Campanello: per rispettare la normativa, che impone la presenza di un campanello a bordo del tuo monopattino elettrico, ma sopratutto per avere un modo per avvertire gli altri veicoli ed i pedoni della tua presenza, sopratutto in caso di emergenza;
  • Fanali aggiuntivi: per chi si fosse innamorato del design di Smartgyro Viper Urban e non vuole rinunciare ad utilizzarlo durante le ore serali, potrà acquistare luci e fanali di ogni tipo su Amazon e su qualsiasi store online, molti realizzati appositamente per monopattini elettrici come Smartgyro Viper Urban.
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Ci fermiamo qui con i suggerimenti, perché sappiamo che se sei qui a leggere di Smartgyro Viper Urban, è perché ami i monopattini semplici, senza troppi fronzoli a bordo.

Per questo ti abbiamo suggerito solo l’essenziale, ma semmai dovessi cambiare idea, ricorda che puoi trovare comodi vani portaoggetti per il trasporto del caricabatterie ed altri piccoli accessori, o il portacellulare, per utilizzare il tuo smartphone come navigatore GPS. Di tutto e di più!

Certificati qualitativi

Per essere commercializzato in Italia, Smartgyro Viper Urban non poteva sicuramente non rispettare i nostri altissimi standard di sicurezza e qualità, assicurati da diversi certificati:

  • CE: certificato che assicura la grande qualità del prodotto, che ha superato tutti i test imposti dalla comunità europea;
  • RoHS: certificato che accerta la qualità dei componenti elettronici, assicurando che in nessuno di essi siano presenti materiali nocivi per la nostra salute;
  • RAEE: Smartgyro Viper Urban è un prodotto completamente riciclabile, ma che deve essere obbligatoriamente smaltito presso le aree predisposte, e questo marchio ne è la conferma;
  • IP54: un certificato che assicura una protezione parziale a polvere e schizzi d’acqua, per permetterti di guidare Smartgyro Viper Urban anche sotto la pioggia.

Come sempre raccomandiamo di evitare di esporre Smartgyro Viper Urban direttamente sotto la pioggia, in quanto c’è sempre una concreta possibilità di danneggiarne i componenti elettronici.

Cosa ci piace di Smartgyro Viper Urban?

Smartgyro Viper Urban è sicuramente un monopattino che calza alla perfezione a chi cerca qualcosa di pratico e leggero, qualcosa che permette di muoversi liberamente da un mezzo pubblico all’altro senza essere eccessivamente ingombrante.

Dunque le sue migliori caratteristiche le dobbiamo proprio al suo essere snello e pratico, ma cosa ci è piaciuto esattamente?

  • Materiali di grande qualità: ottima la qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione, sia per il telaio che per i componenti secondari;
  • Ruote solide; praticamente immuni a qualsiasi oggetto che forerebbe una normale ruota ad aria, anche se particolarmente rigide, queste gomme sono destinate a durare praticamente in eterno;
  • Tempi di ricarica brevissimi: che ti permetteranno di caricare in fretta il tuo Smartgyro Viper Urban, per partire sempre con il pieno anche dopo un brave pit-stop;
  • Peso estremamente contenuto: questo è sicuramente uno dei monopattini elettrici più leggeri al mondo, per chi vuole solo il top della praticità.

Cosa non ci è piaciuto?

Ovviamente non tutto ci ha convinto, non tanto per la qualità del prodotto, che ribadiamo essere ottima, ma per delle mancanze, che sinceramente non ci aspettavamo da un monopattino Smartgyro.

  • Illuminazione assente: neanche un dettaglio catarifrangente, niente di niente. Un monopattino che sembra essere volutamente concepito senza alcuna forma di illuminazione, una grande noia per chi ha apprezzato le caratteristiche di Smartgyro Viper Urban e si trova costretto a dover applicare delle luci esterne;
  • Display poco visibile al sole: il piccolo display monocromatico è perfettamentevisibile in condizioni di scarsa luminosità, ma quando esposto direttamente alla luce del sole è poco leggibile, cosa che potrebbe anche distrarre. Non che sia un difetto così inaccettabile, ma questa è sicuramente una caratteristica migliorabile da parte di Smartgyro per la prossima generazione di monopattini.
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5'
2 Recensioni
SMARTGYRO Viper Urban Monopattino Elettrico, Unisex Adulto, Oro, 6.5"
  • Motore brushless da 250 W e 36 V; batteria al litio da 4.400 mAh e 36 V.
  • Display: indica i km orari, la distanza percorsa, la durata della batteria e molte...
  • Ruote: ruota anteriore da 6,5" e posteriore con freno fisico. Luci: luce a LED nella...
  • Velocità massima di 18 km/h. Autonomia di 7-12 km. L'autonomia della batteria...
319,72 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Per il resto pensiamo che non ci siano grandi critiche che si possano fare a Smartgyro Viper Urban.

Certo, so possono trovare centinaia di difetti, come la guida non proprio confortevole rispetto a dei monopattini elettrici con ruote più grandi, o la scarsa autonomia, ma dobbiamo comunque rapportarlo alla sua categoria di riferimento, gli ultraleggeri, dove pensiamo che si piazzi tra i migliori in assoluto.

Opinioni finali e considerazioni su Smartgyro Viper Urban

Giungiamo al termine di questa recensione, lasciandoti tutte le nostre impressioni e la nostra esperienza su Smartgyro Viper Urban. Ricapitolando, possiamo ritenere Smartgyro Viper Urban un prodotto valido?

Sì, se quello che cerchi è un monopattino elettrico pratico e leggero, ma soprattutto se quello di cui hai bisogno è un mezzo per coprire piccole distanze.

Smartgyro Viper Urban è infatti un monopattino elettrico perfetto per il last mile.

Lo stesso non si può dire per le persone che abitano in zone poco coperte dai mezzi pubblici, che avranno quindi bisogno di coprire lunghe distanze con il solo monopattino.

La qualità del prodotto invece è indiscutibile, ed abbiamo già ampiamente parlato dei suoi pregi ed i suoi difetti.

Non dimenticare comunque che Smartgyro Viper Urban è un monopattino indicato per le persone dalla costituzione snella o mingherlina, sicuramente inadatto a persone alte o dal peso superiore agli 80 kg.

Per il resto, speriamo come sempre di averti aiutato a scoprire tutto su Smartgyro Viper Urban, e ti salutiamo qui, sperando di rivederti presto su monopattinoelettrico.online, dove potrai avere tutte le novità sul mondo del monopattino elettrico, e non solo!

Se hai trovato in Smartgyro Viper Urban le caratteristiche perfette per te, non perdere altro tempo e controlla la disponibilità su Amazon, dove potrai acquistarlo al miglior prezzo di sempre! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

13 Ottobre 2022

Recensione SmartGyro K2 Titan


Leggi Tutto
24 Febbraio 2022

SmartGyro Baggio 10 V4


Leggi Tutto
15 Dicembre 2021

Recensione SmartGyro Xtreme Speedway V2.0


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer