logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Xiaomi M365

  • Home
  • Articoli
  • Xiaomi
  • Recensione Xiaomi M365
Pubblicato da Gianluca il 5 Maggio 2020

Ed rieccoci ancora una volta con una recensione su un altro dei migliori monopattini elettrici, uno di quelli che è di fatto lo standard del settore, il modello contro il quale deve essere comparato praticamente qualunque modello in commercio.

Il protagonista di questa recensione sarà infatti l’M365 del noto brand Xiaomi, il celebre modello proposto dal colosso dell’elettronica cinese, che ha ispirato tutta la nuova generazione di monopattini.

Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
3.005 Recensioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
  • Batteria di lunga portata di 30 km
  • Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
  • Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1...
  • Sistema di doppia frenata
459,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Andremo quindi ad analizzarne caratteristiche e funzionalità, spiegandoti perché è un monopattino assolutamente degno del suo successo.

Indice della pagina

  • Caratteristiche di Xiaomi M365
  • Xiaomi M365 ha la potenza ideale per la città
    • Motore brushless 250W
    • Cruise control
  • Quanti chilometri puoi percorrere con Xiaomi M365?
    • Come ottenere il massimo dell’autonomia con Xiami M365
  • Come si comporta Xiaomi M365 nei percorsi non cittadini?
  • Il sistema di piegatura che ha ispirato il mondo del monopattino elettrico
    • Peso e dimensioni
  • Per chi è adatto Xiaomi M365? Età minima e peso trasportabile
  • Design iconico e materiali di qualità
    • Duplice sistema di frenata con frenata rigenerativa
    • Ruote ad aria da 8,5″
    • Luci ed illuminazione notturna
    • Cavalletto solido e facilmente estraibile
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
    • Sistemi di protezione delle batterie
  • App e connettività
  • Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio
  • Certificati di sicurezza e qualitativi
  • Cosa ci è piaciuto di Xiaomi M365?
  • Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi M365

Caratteristiche di Xiaomi M365

Prima di procedere con l’analisi del monopattino, diamo una rapida occhiata alle sue caratteristiche principali.

Specifiche Prodotto:
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
Vedi Offerta su Amazon
MarcaXiaomi
Peso12,2 Kg
Dimensioni108 x 43 x 114 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni al Litio
Tempo di carica4,5 ore
Autonomia30 Km
AccessoriSi
IlluminazioneLuci a Led (4)
Prezzo459,99 EUR

Xiaomi M365 ha la potenza ideale per la città

Progettato e realizzato in oriente, dove le metropoli sono in costante crescita, Xiaomi sa bene di cosa hai bisogno per muoverti agilmente in città e lo dimostra in ogni aspetto di questo magnifico monopattino elettrico.

La velocità di Xiaomi M365 è quindi limitata a 25 km/h, che coincide perfettamente con il limite imposto dalla normativa italiana in materia di micromobilità.

Motore brushless 250W

Il motore da 250W di potenza nominale e 500W di potenza massima si comporta decisamente bene in qualsiasi situazione.

La spinta è notevole, ed anche in presenza di numerose pendenze continua la corsa senza particolari segni di affaticamento.

Potrai infatti percorrere pendenze fino al 15% al massimo delle sue prestazioni.

Ti ricordiamo inoltre che il motore brushless è da considerarsi tra i più prestanti ed efficienti sul mercato: riduce gli attriti interni – meno energia viene dissipata in calore e ne arriva di più alla trasmissione, pure a parità di potenza nominale.

Un vantaggio enorme per tutti i monopattini, come Xiaomi M365, che incorporano

Cruise control

Xiaomi M365 è dotato di cruise control, modalità di guida che permette maggiore comfort ed una migliore gestione della batteria residua.

Infatti, attivando dall’applicazione il cruise control, il monopattino viaggerà sempre alla velocità scelta senza dover necessariamente schiacciare la leva dell’acceleratore.

Oltre ad essere una grande comodità, come abbiamo già detto, comporta anche un maggior risparmio energetico, in quanto l’energia assorbita dal motore ed i voltaggi delle batterie sono stabili e costanti, non soggetti a continue variazione come nella modalità manuale.

La velocità massima raggiungibile attivando il cruise control Ã¨ di 18 km/h, un limite scelto per la massima sicurezza del conducente, che secondo numerose statistiche tende a deconcentrarsi utilizzando il cruise control aumentando il rischio di incidenti e/o infortuni.

Il cruise control è una funzionalità che riteniamo ormai di base per i modelli come Xiaomi X365 che si candidano ad essere un punto di riferimento della loro categoria.

I vantaggi che si possono ottenere con un cruise control di qualità e impostato bene come quello di Xiaomi sono enormi, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di migliorare l’efficenza dei consumi. Cosa di cui parleremo tra pochissimo.

Quanti chilometri puoi percorrere con Xiaomi M365?

Molto buona l’autonomia di Xiaomi M365, più che sufficiente per permetterti di svolgere le tue attività in totale spensieratezza.

È infatti in grado di percorrere con una sola carica fino a 30 km, non avrai quindi alcun timore di non riuscire a ritornare a casa a bordo del tuo Xiaomi M365.

Ovviamente l’autonomia dichiarata dal produttore non è da prendere alla lettera, in quanto si tratta di un valore ideale e raggiungibile solo in condizioni ottimali.

Il fondo stradale, il peso del conducente, il numero di stop/ripartenze o la quantità di pendenze che troverai durante il tragitto sono solo alcuni dei fenomeni che possono influire sull’autonomia reale delle batterie di un monopattino elettrico.

Tuttavia, durante i nostri test abbiamo conseguito una media di 24 km di autonomia portando Xiaomi M365 su diversi percorsi.

Il che vuol dire che potrai, con un minimo di accortezza, avere un mezzo che pur essendo leggero comunque ti permette una buona percorrenza.

Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
3.005 Recensioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
  • Batteria di lunga portata di 30 km
  • Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
  • Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1...
  • Sistema di doppia frenata
459,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Come ottenere il massimo dell’autonomia con Xiami M365

Quando invece avrai bisogno di ottenere il massimo del chilometraggio ed ottimizzare al meglio l’autonomia di Xiaomi M365, potrai ricorrere all’apposita modalità ECO.

In questa modalità la velocità massima raggiungibile è di 18 km/h, con voltaggi ed erogazione di energia delle batterie è gestita in modo differente, per risparmiare il più possibile, garantendo qualche chilometro di percorrenza in più.

Ovviamente in modalità ECO le prestazioni del motore sono leggermente differenti, avrà quindi una rispesa più lenta ed un’accelerazione meno scattante.

Si tratta di una modalità che su Xiaomi M365 raggiunge forse la sua perfezione tecnica e non si limita alla riduzione della velocità, ma ad una modalità intelligente per tutta la distribuzione.

Come si comporta Xiaomi M365 nei percorsi non cittadini?

Come abbiamo avuto modo di specificare in apertura, Xiaomi M365 è un monopattino nato e realizzato per circolare al meglio negli ambienti urbani.

Sull’asfalto la guida è quindi estremamente confortevole, così come per i pavé lisci e lineari.

Un po’ meno gradevole sui sampietrini, dove l’assenza di sospensioni si fa sentire, ma con le ruote ad aria si ha comunque un buon assorbimento degli urti.

Ed proprio parlando delle ruote ad aria, che riteniamo doveroso avvertirti che, anche se Xiaomi M365 è in grado di affrontare sterrati lineari, prati o brecciolini, il rischio di bucare una gomma è da tenere sempre in considerazione.

Quindi a te la scelta di come utilizzare il tuo Xiaomi M365, che ricordiamo comunque non essere assolutamente adeguato ai percorsi fuoristrada.

Il sistema di piegatura che ha ispirato il mondo del monopattino elettrico

Si, perché bisogna ammetterlo, il sistema di piegatura di Xiaomi M365 non sarà perfetto, ma è quello che ha ispirato un’innumerevole quantità di monopattini elettrici ideati dopo di lui, per la sua praticità ed immediatezza.

Avrai infatti avuto modo di vederlo su altre decine di modelli di monopattini differenti.

Il concetto è semplicissimo, si sblocca la leva, si tira giù ed il monopattino in pochi istanti è già pronto per essere trasportato manualmente.

Se proprio vogliamo essere pignoli, la leva di sgancio ed il suo meccanismo sono soggetti ad usura, che dopo 1/2 anni di utilizzo potrebbero causare un leggero distanziamento dei componenti che lo costituiscono.

La conseguenza è un fastidioso movimento del manubrio, ma facilmente risolvibile acquistando una rondella, appositamente realizzata a questo proposito, per riportare alla massima stabilità il manubrio di Xiaomi M365.

Peso e dimensioni

Ovviamente, un buon sistema di piegatura non è l’unico fattore che determina la buona portabilità di un monopattino elettrico pieghevole.

Il peso e le dimensioni sono fattori da tenere sempre in considerazione.

Xiaomi M365 da esteso misura 108 x 430 x 114 cm, mentre da piegato si riduce a 108 x 43 x 490 cm.

Il peso non è sicuramente dei migliori, ma con 12,5 kg non abbiamo trovato grandi difficoltà nel sollevarlo.

Si tratta di un monopattino che pesa all’incirca 1,5 kg in più rispetto ai modelli più leggeri (con un’autonomia sopra 15/20 km) disponibili sul mercato.

Riteniamo quindi che sia un peso più che accettabile, soprattutto se ne consideriamo autonomia e funzionalità, e la portabilità resta comunque ottima per Xiaomi M365.

Per chi è adatto Xiaomi M365? Età minima e peso trasportabile

Le caratteristiche di Xiaomi M365 non lo rendono un monopattino adatto ai bambini.

Per poter guidare veicoli motorizzati di tale potenza la legge italiana impone un’età minima di 14 anni ed il produttore consiglia addirittura un’età minima di 16 anni.

I minori che lo guideranno dovranno essere muniti di patente AM (quella necessaria per il motorino), mentre i maggiorenni non hanno bisogno di alcuna licenza di guida.

Quindi, se quello che stavi cercando è un monopattino elettrico per il divertimento dei tuoi bambini, ti consigliamo di consultare la sezione del nostro sito dedicata ai migliori monopattini per bambini.

Il peso massimo trasportabile è invece di 100 kg, garantiti a pieno dal suo robusto telaio, e da un motore che dimostra un’insolita potenza, pur essendo di soli 250W.

Ti consigliamo comunque di rimanere sempre entro tale limite, non facendoti ingannare dalla grande solidità di Xiaomi M365, in quanto oltre quella soglia di peso le prestazioni dichiarate non sono più garantite.

Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
3.005 Recensioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
  • Batteria di lunga portata di 30 km
  • Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
  • Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1...
  • Sistema di doppia frenata
459,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Design iconico e materiali di qualità

Un design che avrai più volte visto in numerosissimi monopattini elettrici ispirati a Xiaomi M365, che ha appunto segnato in maniera indelebile il mondo del monopattino elettrico.

Xiaomi M365 è ormai da definirsi un’icona del settore, che pur essendo datato riesce ad essere sempre moderno ed un passo avanti a molti altri monopattini elettrici.

È nel complesso molto curato nei dettagli, con linee sportive ed accattivanti.

Nulla sembra essere fuori posto ed i materiali utilizzati sono di ottima qualità.

Il telaio è realizzato in alluminio aerospaziale, ultraleggero e molto resistente.

Per le altre parti minori come parafanghi, leve del freno ed acceleratore e copriruota troviamo della plastica piuttosto durevole e resistente agli urti.

Maniglie e pedana sono invece rivestite con della morbida comma antiscivolo, per assicurare una presa salda del manubrio e una grande stabilità alla guida.

Per quanto riguarda l’estetica e la qualità dei materiali utilizzati, non troviamo davvero nulla di criticabile, per un monopattino che si può ritenere davvero tra i più solidi ed esteticamente curati in assoluto.

Approfondiamone i dettagli tecnici.

Duplice sistema di frenata con frenata rigenerativa

A bordo di Xiaomi M365 troviamo infatti due sistemi di frenata totalmente differenti.

Il più evidente, che attira subito l’attenzione, è il freno a disco presente sulla ruota posteriore, che frena in maniera morbida e progressiva, ma comunque molto efficiente.

Il freno anteriore è invece meno di impatto.

È un freno ad inversione elettromagnetica rigenerativo, che non solo rallenta la corsa del motore, ma durante la frenata recupera l’energia prodotta dalla ruota in movimento esattamente come una dinamo, reimmettendo l’energia raccolta nel pacco batterie.

Entrambe i freni sono attivabili dalla singola leva presente sul manubrio, gestiti da un sistema elettronico ABS.

Ruote ad aria da 8,5″

Le grandi ruote da 8.5″ di Xiaomi M365 garantiscono un’ottima tenuta di strada anche su un fondo stradale bagnato.

La scelta di pneumatici con camera d’aria spesso non ha trovato grande approvazione, in quanto le gomme piene richiedono molta meno manutenzione.

Tuttavia, grazie all’utilizzo di questi pneumatici, Xiaomi M365 è comodo e confortevole alla guida anche se privo di sospensioni.

Il monopattino esce dalla confezione con una prolunga da applicare alla valvola dell’aria per gonfiare comodamente le ruote e controllare che abbiano sempre la pressione corretta.

Luci ed illuminazione notturna

Xiaomi M365 è dotato di due fanali e quattro dettagli catarifrangenti, uno per ogni lato delle ruote.

È impossibile non essere notati da un altro veicolo guidato da un conducente attento.

Il fanalino posteriore, di colore rosso, lampeggia alla pressione del freno, mentre resterà fisso durante il resto del tempo.

Il fanale anteriore è bianco e brillante, offrendo una buona illuminazione del fondo stradale anche durante le ore più buie.

Sicuramente ottimo per chiunque cerca un monopattino in grado di percorrere strade scarsamente illuminate o totalmente prive di illuminazione.

Cavalletto solido e facilmente estraibile

Il cavalletto di Xiaomi M365 è già preinstallato e montato sul telaio.

È posizionato davvero molto bene ed offre un solido supporto per parcheggiare il tuo Xiaomi M365 ovunque tu voglia, ma anche per fornire un appoggio quando dovrai piegarlo.

Anche il cavalletto di ottima qualità, che conferma la grande attenzione ai dettagli ed alle rifiniture nella realizzazione di Xiaomi M365.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

Ottimi i tempi di ricarica per le batterie di Xiaomi M365, che ti permettono di essere ricaricate completamente anche in ateneo, durante le lezioni o durante l’orario di lavoro.

Sanno infatti necessarie 4-5 ore per una ricarica completa da 0 a 100%.

Il pacco di batterie è composto da 30 pile 18650 agli ioni di litio, per una quantità di energia totale pari a 7,8 Ah.

L’utilizzo di queste batterie garantisce grande reperibilità al momento della sostituzione, che sono testate per resistere a circa 1000 cicli di ricarica, garantendo circa 3 anni di utilizzo, anche caricandolo tutti i giorni.

Sistemi di protezione delle batterie

L’ottima circuitistica di Xiaomi M365 non si ferma soltanto alla gestione di luci e freni, ma integra diversi sistemi per la protezione delle batterie, per prevenirne malfunzionamenti o possibili esplosioni.

È infatti dotato di:

  • Protezioni da cortocircuiti: la la batteria si blocca automaticamente quando viene rilevato un cortocircuito;
  • Protezioni da voltaggi errati: grazie ad esso i voltaggi erogati saranno sempre corretti;
  • Protezione da sovraccarico: anche dimenticando Xiaomi M365 in carica oltre il suo tempo limite, le batterie non assorbiranno energia una volta arrivate al 100%.Nella protezione da sovraccarico possiamo considerare anche il sistema di blocco dell’erogazione di corrente dalle batterie quando sono eccessivamente scariche, per evitarne danneggiamenti.
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
3.005 Recensioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
  • Batteria di lunga portata di 30 km
  • Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
  • Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1...
  • Sistema di doppia frenata
459,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Non potevamo di certo aspettarci che un leader nel campo dell’elettronica quale è Xiaomi non integrasse circuiti di qualità, soddisfacendo a pieno le aspettative.

App e connettività

Tramite l’applicazione dedicata al tuo Xiaomi M365 potrai avere accesso ad una lunga serie di funzionalità di monitoraggio e gestione del monopattino.

Si collega al tuo smartphone Android o iOS tramite Bluetooth, ed una volta associati i dispositivi, avrai accesso a numerose impostazioni per il tuo Xiaomi M365.

Dalla dashboard principale puoi reperire rapidamente informazioni relative alla quantità di chilometri percorsi, autonomia rimanente e velocità media.

Scavando più a fondo troverai impostazioni sulla potenza di accelerazione, potrai impostare la velocità massima, attivare/disattivare il cruise control, controllare la temperatura del veicolo e molto altro ancora.

Tramite l’applicazione potrai anche attivare il blocco antifurto e ricevere gli aggiornamenti del firmware del tuo Xiaomi M365, che vengono tutt’ora rilasciati costantemente da Xiaomi.

Davvero una grande applicazione, facile ed intuitiva, dal quale si può gestire concretamente il veicolo.

Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio

Trattandosi del monopattino più popolare e diffuso del pianeta, la quantità di accessori aggiuntivi e componenti di ricambio, originali o di terze parti, è a dir poco spropositata, ma non solo.

La community che c’è dietro questo monopattino, ha trovato nel tempo risposte ad ogni esigenza, ed online si trova materiale per qualsiasi tipo di ritocco o modifica applicabile al tuo Xiaomi M365.

Questo fenomeno ha causato un grande interesse da parte di aziende terze che producono oggi una vasta quantità di componenti di ricambio, spesso anche migliori degli originali, garantendo a tutti facile accesso ai componenti di ricambio più impensabili.

Sarà infatti molto facile trovare:

  • Borsa: un elemento fondamentale per il trasporto sicuro del tuo Xiaomi M365, per proteggerlo da urti e graffi;
  • Pneumatici rinforzati: se desideri acquistare degli pneumatici rinforzati o con un battistrada differente dall’originale, ti basti sapere che il formato da 8,5″ è tra i più diffusi in assoluto, avrai quindi l’imbarazzo della scelta;
  • Blocco antifurto per freni a disco: potrai applicare un lucchetto direttamente sul disco di Xiaomi M365, un modo da non permetterne la circolazione anche una volta spezzata la catena;
  • Batteria maggiorata: Xiaomi M365 fu un monopattino dalla diffusione virale anche per via di una grande autonomia, ma chi aveva bisogno di qualche chilometro in più come alternativa poteva solamente ricorrere a modifiche non proprio convenzionali, in quanto non si trovavano molti monopattini in grado di coprire distanze maggiori. Questa eredità permette oggi di trovare pacchi di batterie sostitutivi dalla capienza maggiore, per dare a tuo Xiaomi M365 qualche chilometro in più.

Certificati di sicurezza e qualitativi

La qualità dei componenti e della sicurezza dell’intero veicolo è certificata secondo gli standard internazionali:

  • CE: marchio che certifica ed assicura la compatibilità con gli standard qualitativi e di sicurezza imposti dalla comunità europea;
  • IP54: la resistenza ad infiltrazioni di sporcizia, polvere ed acqua è certificata secondo gli standard internazionali. Anche se in rete si trovano numerose testimonianze di persone che dichiarano di averlo utilizzato più volte sotto la pioggia, riteniamo comunque che sia una pratica assolutamente sconsigliata.
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
3.005 Recensioni
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Versione Italiana, Nero
  • Batteria di lunga portata di 30 km
  • Velocità massima: 25 km/h, 18 km/h in modalità Cruise Control
  • Terreni percorribili: cemento, asfalto, terreno piano, dossi e scalini alti meno di 1...
  • Sistema di doppia frenata
459,99 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci è piaciuto di Xiaomi M365?

Ad eccezione di qualche piccolo difetto, Xiaomi M365 è un monopattino davvero molto completo, sotto ogni punto di vista.

Le sue caratteristiche sono in grado di rispondere alle esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, ed il suo grande successo ne è la prova.

Ma cosa ci è piaciuto esattamente?

  • Grande qualità costruttiva: la qualità dei materiali e l’attenzione dedicata anche ai dettagli più piccoli, ci porta a considerare Xiaomi M365 come uno dei monopattini elettrici meglio realizzati di sempre;
  • Componenti ed accessori sempre disponibili: come abbiamo già avuto modo di spiegare, la disponibilità di componenti di ricambio è una certezza assoluta;
  • Cruise control: una grande comodità, spesso dimenticata da molti produttori;
  • Sicurezza: luci perfettamente funzionanti, freni performanti ed i migliori sistemi di sicurezza elettronici, fanno si che Xiaomi M365 resti uno dei monopattini più sicuri in assoluto;
  • Ottima applicazione: l’applicazione è davvero molto semplice ed intuitiva, dalla quale ti sarà possibile controllare qualsiasi parametro ed impostazione relativi al tuo Xiaomi M365.

Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi M365

Xiaomi M365 è un monopattino elettrico del quale ci si innamora a prima vista.

La qualità dei materiali, il suo design moderno ed accattivante, le integrazioni smart, sono solo alcune delle caratteristiche che ci portano a ritenerlo un prodotto ancora validissimo anche a distanza di quasi 4 anni dalla sua data di rilascio.

Un monopattino iconico, per molti quello ideale. Se pensi faccia al caso tuo – approfitta del prezzo che trovi adesso su Amazon. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Recensione Xiaomi Electric Scooter 4 Pro


Leggi Tutto
7 Dicembre 2021

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter 3


Leggi Tutto
29 Settembre 2021

Recensione Xiaomi Essential


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer