logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Xiaomi 1S

  • Home
  • Articoli
  • Xiaomi
  • Recensione Xiaomi 1S
Pubblicato da Gianluca il 13 Gennaio 2021

Xiaomi 1S Ã¨ un monopattino elettrico prodotto dal marchio cinese Xiaomi. Ha una buona autonomia, fino a 30 km con una sola carica, e un peso leggero. Risulta pratico per muoversi in città e si trasporta facilmente sui mezzi pubblici. Monta un sistema di piegatura rapido e a prova di principiante.

Si distingue per il suo design elegante e lineare, che è un po’ il tratto distintivo dei monopattini elettrici a marchio Xiaomi. Dispone di un doppio sistema di frenata (a disco e con E-ABS), di luci adeguate alla guida notturna e si connette allo smartphone.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 12.5 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 30 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
429,90 EUR −52,15 EUR 377,75 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Questo interessante monopattino ha anche molto altro da offrire, conosciamolo meglio partendo dalle sue caratteristiche e funzionalità principali.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Xiaomi 1S
  • Xiaomi 1S: veloce quanto basta
    • Motore brushless da 500W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di Xiaomi 1S: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Xiaomi 1S?
  • Sistema di piegatura rapido e sicuro
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Xiaomi 1S? Età e massimi di peso
  • Materiali costruttivi di Xiaomi 1S
  • Xiaomi 1S manuale di istruzioni
  • Design elegante e sobrio
    • Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria
    • Freno a disco posteriore e freno antibloccaggio anteriore
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Display LCD
  • Connettilo al tuo smartphone
  • Accessori aggiuntivi per Xiaomi 1S
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Xiaomi 1S?
  • Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi 1S

Caratteristiche tecniche di Xiaomi 1S

Per capire di che prodotto stiamo parlando dai una rapida occhiata alla tabella qui di seguito con le caratteristiche tecniche di Xiaomi 1S.

Specifiche Prodotto:
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Vedi Offerta su Amazon
MarcaXiaomi
Peso12,5 Kg
Dimensioni108 x 43 x 114 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt500 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica5 ore
Autonomia30 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a Led (2) + catarifrangenti
Prezzo377,75 EUR

Ora che hai un’idea generale possiamo proseguire con la conoscenza di Xiaomi 1S.

Xiaomi 1S: veloce quanto basta

Xiaomi 1S è un monopattino che consente di muoversi nel pieno rispetto delle norme del codice della strada. La velocità massima raggiungibile è di 25 km/h, esattamente come imposto dalla legge vigente. Con una velocità massima di 25 km/h e 30 km di autonomia, si può viaggiare da una parte all’altra della città senza temere di restare senza carica.

In più Xiaomi 1S ti consente di scegliere tra 3 velocità di crociera, una massima a 25 km/h, una intermedia a 20 km/h e una minima a 5 km/h. Con queste tre opzioni disponibili potrai muoverti tranquillo anche nelle aree pedonali ed avere la certezza di non ricevere multe per un limite di velocità infranto.

Motore brushless da 500W

Il motore di Xiaomi 1S è potente e ha 500W di potenza massima. Riesce a risalire pendenze fino al 14% in maniera agevole. Siamo contenti di notare che non perde prestazioni quando è in salita e che la potenza dichiarata si fa sentire quando serve.

Il suo motore è un brushless, significa che non ha le spazzole. I brushless sono ottimi per i mezzi elettrici perché sono longevi e non si surriscaldano durante l’uso.

L’assenza delle spazzole permette al motore di non dissipare energia in calore e di conservare al meglio la carica della batteria. Inoltre riduce il rischio di danni e rotture e ha bisogno di una manutenzione minima.

Modalità per le aree pedonali

Abbiamo accennato alle 3 diverse velocità di crociera impostabili su Xiaomi 1S. Una delle quali è adatta per il transito nelle aree pedonali. La velocità minima che puoi selezionare è di 5 km/h. Il limite imposto dalla legge per la guida in aree pedonali è di 6 km/h, quindi siamo in perfetto accordo.

Con Xiaomi 1S avrai la certezza di non superare il limite imposto dal codice della strada e viaggerai nella massima sicurezza. Ottimo l’aver trovato anche il programma a 5 km/h. Non dovrai ricordarti di fare sempre attenzione all’acceleratore e potrai guidare senza ansie.

Autonomia di Xiaomi 1S: quanti chilometri si riescono a percorrere

Xiaomi 1S ha un pacco batterie capiente che permette di percorrere fino ad un massimo di 30 km con una sola carica. Con piacere possiamo dire che la stima è piuttosto fedele, cosa che capita raramente con i monopattini elettrici.

Abbiamo provato il monopattino con un guidatore di circa 70 kg e ci riteniamo soddisfatti dei risultati. Siamo riusciti a percorrere circa 26 km, guidando rilassati, ma senza pensare all’autonomia della batteria. Riteniamo che 26 km siano molti e che un soggetto attento alla carica residua e con uno stile di guida regolare, potrebbe arrivare ai 30 km dichiarati.

Ricordiamo che i km massimi che si possono percorrere sulla pedana di un monopattino, possono oscillare. La distanza percorribile varia in base allo stile di guida, alle condizioni meteo e al peso del conducente. Ad esempio un conducente pesante e con uno stile di guida aggressivo, finirà per consumare prima la carica della batteria.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 12.5 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 30 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
429,90 EUR −52,15 EUR 377,75 EUR
Vedi Offerta su Amazon

La prova su strada: com’è stato guidare Xiaomi 1S?

Ci piace sempre parlare di come è stato mettersi alla guida dei monopattini che testiamo. Ci siamo divertiti a guidare Xiaomi 1S e lo abbiamo provato praticamente ovunque. Sottolineiamo che non si tratta di un monopattino adatto allo sterrato e che non dovrebbe essere usato su percorsi molto dissestati.

Xiaomi 1S è un mezzo per la città, se cerchi un monopattino che possa seguirti su una pista da cross dovrai scegliere un prodotto diverso. Puoi dare uno sguardo alle nostre proposte nelle recensioni, abbiamo parlato anche di monopattini adatti al fango. Tornando al tema ecco come è stato guidare Xiaomi 1S sui diversi fondi stradali:

  • Asfalto: il monopattino Xiaomi 1S è pensato per viaggiare sulle strade cittadine e sull’asfalto. Si muove bene e assorbe egregiamente anche i piccoli dissesti, tipici delle nostre strade. Sull’asfalto non ci sono problemi e tutto scorre liscio;
  • Pavé: anche sul pavé, come sui pavé più irregolari (ovvero sampietrini, ciottolato, ecc.), si viaggia piuttosto tranquilli. Le gomme ad aria assorbono abbastanza bene le vibrazioni, ma mancano gli ammortizzatori. Sui pavé molto sconnessi la guida perde un po’ in confort;
  • Sterrati: come accennato Xiaomi 1S non è un monopattino pensato per viaggiare sullo sterrato. Si muove bene sui sentieri della villa o sui piccoli tratti con erba, ma attenzione in caso di pioggia o fondo bagnato. In questo caso si può perdere in aderenza;
  • Fondo stradale bagnato: Xiaomi 1S ti permette di viaggiare anche sul fondo stradale bagnato. Noi consigliamo di ridurre sempre la velocità quando il manto stradale non è dei migliori. Soprattutto se c’è dell’erba o se si sta percorrendo un sentiero in un parco cittadino. Fondi simili sono molto scivolosi quando bagnati o umidi.

In sintesi possiamo dire che Xiaomi 1S è un monopattino stabile e sicuro, che viaggia bene sulla maggior parte dei fondi stradali.

Sistema di piegatura rapido e sicuro

Xiaomi 1S ha un sistema di piegatura ultra rapido. Il monopattino si chiude in 3 secondi e si ripone anche in piccoli spazi. Ha una levetta per lo sgancio che si incastra in una chiusura di sicurezza. In questo modo non si rischia la chiusura accidentale del monopattino in caso di urto.

Xiaomi 1S si chiuderà solo dopo aver sganciato la chiusura. Il sistema è pratico e intuitivo, adeguato anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo dei monopattini elettrici.

Peso e dimensioni

La portabilità di Xiaomi 1S è uno dei suoi pro. Con un peso di 12,5 kg può essere traportato senza fatica anche da chi non ha una forza erculea. Il modello è in lega di alluminio aerospaziale a bassa densità, con alta resistenza e peso ridotto.

Le dimensioni di Xiaomi 1S sono:

  • Dimensioni da aperto: 108 x 43 x 114 cm
  • Dimensioni da chiuso: 108 x 43 x 49 cm

Ampio e confortevole da aperto, ma ultra compatto una volta chiuso. Non sarà un problema trasportarlo sui mezzi pubblici o sulle scale della metro. Si ripone anche in un piccolo portabagagli in caso di tragitto in macchina. L’azienda cinese Xiaomi ha lavorato parecchio per rendere i suoi monopattini più resistenti e leggeri… e con Xiaomi 1S ci è riuscita.

Chi può guidare Xiaomi 1S? Età e massimi di peso

Quando parliamo di monopattini elettrici teniamo molto ad essere chiari per quanto riguarda l’età e i massimi di peso. I monopattini come Xiaomi 1S non possono essere guidati dai bambini. Se cerchi un prodotto adatto anche a loro, visita la sezione del sito dedicata ai più piccoli.

Xiaomi 1S può essere guidato solo dai 14 anni in su e ricordiamo che tutti i minori devono indossare il casco quando sono alla guida, pena sanzioni severe. Il minore deve anche acquisire le competenze base di guida prima di viaggiare su strada e può farlo con l’aiuto di un adulto.

Il monopattino ha una portata massima di 100 kg, valore nella media per i monopattini elettrici. Non ha una portata generosa, ma accontenterà la maggior parte degli utenti.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 12.5 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 30 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
429,90 EUR −52,15 EUR 377,75 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Quando si è alla guida di un monopattino non bisogna mai superare il limite massimo consentito, quindi attenzione anche ai carichi trasportati. Non superare la soglia perché rischi di danneggiare il prodotto e ti esponi ad un maggior pericolo di incidenti.

Materiali costruttivi di Xiaomi 1S

Xiaomi 1S è prodotto con materiali di alta qualità, ma il prezzo resta comunque contenuto. Xiaomi ha voluto offrire il massimo, e con il suo 1S ha creato un monopattino altamente prestante ad un costo abbordabile.

  • Plancia del monopattino e telaio

La plancia del monopattino e il telaio sono in alluminio di grado aerospaziale. Questo tipo di materiale è il migliore per la produzione dei monopattini elettrici. È leggero, elastico e molto resistente a urti e graffi. Resiste anche a sollecitazioni importanti e evita danni alla struttura.

Siamo abituati a conoscere il classico alluminio, ma quello di grado aerospaziale Ã¨ addirittura più leggero e molto più resistente. Questo spiega come mai Xiaomi 1S abbia un peso ridotto anche con un pacco batterie dalla grande autonomia.

  • Batterie al litio, di nuova generazione

Le migliori batterie per i monopattini elettrici sono quelle al litio e Xiaomi 1S monta proprio questo tipo di batterie. Nonostante siano capienti hanno tempi di carica ridotti e un’ottima tenuta della carica. Anche dopo centinaia di cicli continuano a mantenere prestazioni elevate.

La batteria è montata all’interno della struttura e dotata di tecnologia BMS di quinta generazione, che la protegge da cortocircuiti e sovracorrente. In più ha la protezione termica, una doppia protezione da sovraccarica e da sovra-scarica e si preserva automaticamente in caso di sottovoltaggio.

  • Pneumatici antideflagranti rinforzati

Gli pneumatici di Xiaomi 1S sono antideflagranti. Significa che sono stati sottoposti a trattamenti che ne aumentano la longevità e la resistenza contro perforazioni e deflagrazioni. Le gomme antideflagranti offrono una resistenza fino a tre volte maggiore rispetto ad altri tipi di pneumatici.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 1S, 30 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 12.5 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 30 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
429,90 EUR −52,15 EUR 377,75 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Consentono di affrontare anche i percorsi accidentati con ghiaia o erba e viaggiano meglio sugli sterrati. La sezione esterna degli pneumatici Ã¨ in gomma naturale e sintetica, mentre quella interna Ã¨ in gomma butilica altamente resistente.

Xiaomi 1S manuale di istruzioni

Il manuale di istruzioni di Xiaomi 1S non è ancora disponibile in PDF, ma per alcune info utili si può far riferimento al Manuale utente del Mi Electric Scooter. Per consultare le informazioni complete relative al monopattino è possibile visitare il sito ufficiale Xiaomi, alla pagina relativa al modello Xiaomi 1S. Lì sono riportate le specifiche tecniche complete e tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Design elegante e sobrio

Il design di Xiaomi 1S è elegante e molto sobrio, in puro stile Xiaomi. Le linee sono armoniche ed essenziali e l’aspetto del monopattino si adatta ad una cena elegante come ad un aperitivo informale. I pulsanti, l’acceleratore, le luci e lo schermo, sono integrati nella struttura e non turbano l’estetica del modello.

Anche il design è un aspetto da valutare in fase di acquisto perché il monopattino deve accompagnarci in ogni occasione e adattarsi al nostro stile. Potrai abbinare Xiaomi 1S a qualsiasi look, sarà sempre pronto per portarti dove desideri.

Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria

Le grandi ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria sono pensate per aumentare il confort alla guida. Lo pneumatico ad aria è il più classico e spesso è considerato obsoleto, ma qui siamo di fronte ad una piccola rivoluzione. Le gomme sono molto resistenti, fino a 3 volte di più rispetto ai modelli precedenti.

Xiaomi ha dotato i suoi nuovi monopattini di pneumatici robusti e difficili da forare. Nonostante ci sia la camera d’aria non riuscirai a danneggiarli facilmente. In più hanno un’ottima aderenza e una buona longevità per quanto riguarda il battistrada.

Ricorda di controllare le gomme periodicamente per assicurarti che non siano troppo usurate. Le gomme vanno cambiate a fine vita per avere la giusta aderenza su strada e una buona sicurezza alla guida.

Purtroppo non ci sono le sospensioni e in caso di fondo stradale particolarmente irregolare (come il pavé) le vibrazioni si fanno un po’ sentire. Il confort resta comunque elevato, ma almeno una sospensione anteriore sarebbe stata utile ad assorbire meglio gli urti.

Freno a disco posteriore e freno antibloccaggio anteriore

Xiaomi 1S monta un freno a disco sul posteriore e un freno antibloccaggio anteriore. Il freno a disco offre grande sicurezza in frenata, è molto responsivo e si attiva tramite la leva sul manubrio. Il freno anteriore Ã¨ dotato di E-ABS ed evita che la ruota anteriore si blocchi in caso di frenata.

Avere due diversi sistemi di frenata consente un arresto molto sicuro, anche nell’eventualità di un’emergenza. Ricordiamo che il freno a disco è una soluzione ottimale per i monopattini elettrici, ma che ha bisogno di manutenzione periodica. Le pastiglie sono soggette ad usura e vanno sostituite.

Dopo circa 3/6 mesi è bene controllare lo stato delle pastiglie, se logore vanno cambiate con delle nuove. Le trovi ad un piccolo prezzo su Amazon. Xiaomi 1S è anche dotato di recupero dell’energia in frenata. Il sistema di recupero dell’energia, detto KERS, è efficiente e personalizzabile.

Consente di convertire l’energia cinetica in elettrica e di stoccarla per aumentare l’autonomia della batteria. Puoi regolare l’efficienza del recupero tramite l’app per smartphone Xiaomi Home (di cui parleremo in seguito).

Luci e guida notturna

L’illuminazione di Xiaomi 1S è a norma e consente la guida anche di notte o nelle strade scarsamente illuminate. Il monopattino è dotato di:

  • Faro anteriore: con LED di colore bianco. Serve ad illuminare la strada anche a grande distanza e offre una visione ottimale anche al buio;
  • Fanalino posteriore: con LED di colore rosso. Il faro posteriore è utile per farci vedere dai veicoli che ci seguono e che sono in avvicinamento. La luce lampeggia quando sei in frenata. Il fanale posteriore ha anche la funzione catarifrangente, per aumentare la sicurezza alla guida.

Su Xiaomi 1S trovi anche catarifrangenti posteriori, anteriori e laterali, che rendono il monopattino ancor più visibile in condizioni di luce scarsa.

Accessori extra

Xiaomi 1S ha un pratico cavalletto laterale, preinstallato a bordo pedana e utile a parcheggiare il monopattino. Il cavalletto è una comodità in più e consente di evitare che il monopattino cada a terra una volta parcheggiato. Xiaomi 1S si conferma un prodotto completo di tutto quello che serve.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

La batteria ha una capienza di 7650 mAh. Per arrivare fino ad un massimo di 30 km di autonomia doveva essere generosa. Nonostante il pacco batteria sia molto prestante, i tempi di ricarica sono piuttosto brevi. In circa 5 ore si effettua una ricarica dallo 0 al 100%.

Xiaomi 1S monta una batteria agli ioni di litio, il che significa che è longeva e resistente. L’azienda dichiara che può durare fino a 500 cicli di ricarica con una potenza mantenuta sopra al 70%. Anche per quanto riguarda la caratteristiche della batteria Xiaomi 1S si conferma un ottimo prodotto.

Display LCD

Incassato al centro del manubrio c’è uno schermo LCD, utile per il controllo delle informazioni che servono alla guida. Il display è completo ed esaustivo. È retroilluminato con LED di colore blu e bianco e ben visibile in qualsiasi condizione di luce. Ti permette di controllare con un solo sguardo:

  • Velocità: il tachimetro digitale è posizionato in alto sullo schermo;
  • Batteria residua: potrai conoscere quella che è l’autonomia residua della batteria di Xiaomi 1S;
  • Modalità di velocità: puoi avere informazioni sul programma selezionato;
  • Stato di blocco: per sapere se Xiaomi 1S è bloccato o meno dalla app;
  • Informazioni varie: relative allo stato del monopattino (luci, bluetooth, eventuali problemi, ecc).

Il display, all’apparenza semplicissimo, è in realtà molto utile in ogni momento e riporta svariate informazioni. Consente di monitorare tutti i parametri che servono quando si è su strada.

Connettilo al tuo smartphone

Con l’applicazione per smartphone Xiaomi Home puoi beneficiare di una serie di funzionalità aggiuntive di Xiaomi 1S. Puoi anche monitorare lo stato della batteria e ricevere informazioni e notifiche in caso di problemi.

Grazie all’app è possibile bloccare e sbloccare il monopattino tramite il bluetooth, controllare svariati dati (come la velocità e i km), e personalizzare il cruise control. Tramite la app puoi decidere anche le prestazioni del recupero energia in frenata.

Consigliamo di scaricarla per integrare le funzioni del monopattino. Con gli aggiornamenti periodici potrai utilizzare anche le ultime novità dedicate al tuo Xiaomi 1S.

Accessori aggiuntivi per Xiaomi 1S

L’azienda non segnala accessori aggiuntivi specifici per il suo Xiaomi 1S, ma noi abbiamo la soluzione giusta. Ci sono svariati accessori universali che si possono applicare a qualsiasi monopattino. Qui di seguito riportiamo alcuni esempi che potrebbero esserti utili:

  • Borsa custodia: la borsa custodia è utile per proteggere il monopattino da urti e graffi e per trasportarlo quando non è in uso;
  • Borse porta oggetti: pratiche per trasportare piccoli carichi o la spesa;
  • Portadevice: comodo per tenere lo smartphone sempre disponibile come display aggiuntivo del monopattino.

Online puoi trovare questi come tanti altri oggetti adatti a personalizzare il tuo Xiaomi 1S. Ti bastano pochi click per trovare la soluzione giusta per te.

Certificati qualitativi

Noi di monopattinoelettrico.online recensiamo solo monopattini dotati di certificati di qualità e sicurezza. Non affidarti a chi non ti offre garanzie a protezione della tua incolumità. Xiaomi 1S, come gli altri modelli di cui ci siamo occupati, dispone dei seguenti certificati:

  • CE: un certificato che viene rilasciato a tutti i prodotti venduti in Europa. La merce deve aver superato i numerosi test imposti dalla comunità europea, a garanzia della sicurezza e del rispetto degli standard qualitativi;
  • RoHS: il certificato che assicura che ogni singolo pezzo che si trova in Xiaomi 1S, sia stato prodotto unicamente con materiali sicuri e non nocivi per la salute.

Ti consigliamo di acquistare solo monopattini dotati dei certificati obbligatori per legge, come Xiaomi 1S.

Cosa ci piace di Xiaomi 1S?

Xiaomi 1S ha tanti pro che ci hanno colpiti e si conferma un prodotto valido. Ha una batteria capiente, 3 programmi impostabili, un doppio sistema frenante e una app dedicata che integra e potenzia le funzioni del monopattino. Tra i suoi punti di forza abbiamo individuato:

  • Ottimo rapporto qualità prezzo: il monopattino è robusto e ben assemblato e il prezzo adeguato alle sue specifiche;
  • Grande autonomia: batteria capiente con autonomia fino a 30 km con una sola carica;
  • Ruote ad aria rinforzate: fino a 3 volte più robuste rispetto ai modelli precedenti;
  • Freno a disco posteriore e E-ABS anteriore: per la massima sicurezza in frenata;
  • App per smartphone dedicata: l’app Xiaomi Home integra e completa le funzioni del monopattino;
  • Modalità per aree pedonali: a 5 km/h, utilissima per proteggere la tua incolumità e quella dei pedoni;
  • Eccellente illuminazione notturna: con un faro anteriore a LED bianco e uno posteriore a LED rosso, che lampeggia in frenata. Da non dimenticare la presenza di numerosi catarifrangenti anteriori, posteriori e laterali;
  • Compattezza e praticità: il monopattino è molto compatto una volta chiuso, ed è piuttosto leggero.

Xiaomi 1S è un monopattino prestante e completo, ma ha un costo ridotto rispetto alle tante funzioni che offre. Crediamo possa essere la scelta giusta per chi vuole un mezzo aggiornato e con una buona autonomia. Perfetto anche come primo monopattino, perché è intuitivo e facile da usare.

Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi 1S

Xiaomi 1S si adatta alla maggior parte delle esigenze di mobilità, ha tanti pro e pochi contro. Ci sarebbe piaciuto trovare almeno una sospensione anteriore, che purtroppo manca. Per il resto non ci sono altre critiche che possiamo muovere su Xiaomi 1S.

Se hai bisogno di un monopattino con un prezzo non troppo elevato, con 3 diverse velocità di crociera impostabili e tutte le funzioni che servono alla guida, forse Xiaomi 1S è il prodotto che fa per te. Se invece cerchi un monopattino con prestazioni più elevate puoi dare uno sguardo alle nostre altre recensioni.

Ci sembra di aver evidenziato ogni segreto di Xiaomi 1S e di aver parlato di tutte le sue caratteristiche. Noi ti salutiamo e ci auguriamo di rivederti tra le nostre pagine. Per restare sempre aggiornato sulle novità del mondo del monopattino elettrico e su tutti i nuovi modelli in arrivo, torna su monopattinoelettrico.online.

Credi che Xiaomi 1S sia il monopattino giusto per te? Dai uno sguardo al prezzo su Amazon. Ricorda che lo puoi ridurre beneficiando degli incentivi statali. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Recensione Xiaomi Electric Scooter 4 Pro


Leggi Tutto
7 Dicembre 2021

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter 3


Leggi Tutto
29 Settembre 2021

Recensione Xiaomi Essential


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer