logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Segway
    • Xiaomi
    • Urbetter
    • Nilox
    • Revoe
  • Blog
  • Altre marche
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • Ducati
    • E-Twow
    • Homcom
    • i-Bike
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Xiaomi Pro 2

  • Home
  • Articoli
  • Xiaomi
  • Recensione Xiaomi Pro 2
Pubblicato da Gianluca il 7 Gennaio 2021

Con Xiaomi PRO 2 siamo davanti ad un monopattino elettrico elegante, completo e adatto alla maggior parte delle esigenze. Consente di impostare tre diverse velocità di marcia per rispettare i limiti imposti dal codice della strada, ha un doppio sistema frenante e una illuminazione adeguata alla guida notturna.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Il motore ha 300 Watt di potenza e consente di risalire pendenze fino al 20%, in più c’è la possibilità di aumentare le funzioni del monopattino utilizzano l’applicazione per smartphone dedicata. Vediamo di conoscere meglio Xiaomi PRO 2 analizzando tutte le sue caratteristiche e funzionalità principali.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Xiaomi PRO 2
  • Xiaomi PRO 2: veloce e rispettoso della legge
    • Motore brushless da 300W
    • Modalità per le aree pedonali
  • Autonomia di Xiaomi PRO 2: quanti chilometri si riescono a percorrere
  • La prova su strada: com’è stato guidare Xiaomi PRO 2?
  • Sistema di piegatura comodo e sicuro
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Xiaomi PRO 2? Età e massimi di peso
  • Materiali costruttivi di Xiaomi Pro 2
  • Xiaomi Pro 2 manuale di istruzioni
  • Design in puro stile Xiaomi
    • Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria
    • Doppio sistema frenante anteriore e posteriore
    • Luci e guida notturna
    • Accessori extra
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Display LCD
  • Connettilo al tuo smartphone
  • Accessori aggiuntivi per Xiaomi PRO 2
  • Certificati qualitativi
  • Cosa ci piace di Xiaomi PRO 2?
  • Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi PRO 2

Caratteristiche tecniche di Xiaomi PRO 2

Nella tabella qui di seguito puoi dare un’occhiata a tutte le caratteristiche principali di Xiaomi PRO 2.

Specifiche Prodotto:
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
Vedi Offerta su Amazon
Marca Xioami
Peso
Dimensioni 113 x 43 x 118 cm
Velocità Max 25 Km/h
Potenza Watt 300 Watt
Pile Ioni di Litio
Tempo di carica 8,5 ore
Autonomia 45 Km
Accessori Si
Illuminazione Fari a Led (2) + Posizioni
Prezzo 489,00 EUR

Ora che hai un’infarinatura generale sulle sue caratteristiche, possiamo iniziare a valutare il prodotto partendo dalla potenza del motore.

Xiaomi PRO 2: veloce e rispettoso della legge

Xiaomi PRO 2 ha una velocità massima di 25 km/h, in linea con la normativa vigente. La legge italiana impone un limite di 25 km/h ai monopattini elettrici e con Xiaomi PRO 2 non dovrai temere di superarli. Potrai spostarti dove vorrai senza il rischio di multe e sanzioni.

I tre programmi di marcia impostabili (a 25, 20 e 5 km/h) ti consentono di rispettare i limiti di velocità su tutte le strade, anche nelle aree pedonali. Proteggerai la tua incolumità e quella degli altri e non correrai il pericolo di infrangere il codice della strada.

La velocità massima Ã¨ di 25 km/h, comoda per viaggiare rapidi. Quella media Ã¨ di 20 km/h, utile a conservare la batteria, mentre la minima Ã¨ di 5 km/h, perfetta per le aree riservate ai pedoni.

Motore brushless da 300W

Il motore della versione PRO 2 di Xiaomi ha una potenza di 300W e l’azienda dichiara che riesce a risalire pendenze fino al 20%. Dobbiamo dire che quando è in salita si comporta bene e che si viaggia sereni nella maggior parte dei casi.

È, infatti, in grado di raggiungere un massimo di 600W di potenza quando serve. Ci teniamo a ribadire che 600W sono la potenza massima, mentre la potenza effettiva del motore è di 300W, quindi a norma.

Il motore è un brushless, ovvero senza spazzole. Significa che non dissipa energia in calore e che ha una longevità maggiore rispetto ai motori classici. I brushless sono più resistenti ed efficienti e sono i migliori per i monopattini elettrici.

Fino ad ora Xiaomi PRO 2 si propone come un mezzo affidabile e dalle grandi prestazioni, vediamo di approfondire.

Modalità per le aree pedonali

Come accennato Xiaomi PRO 2 dispone della modalità di velocità specifica per le aree pedonali. In queste aree la legge impone un limite massimo di 6 km/h. Selezionando la velocità tramite il pulsante apposito, il tuo Xiaomi PRO 2 inizierà a viaggiare a 5 km/h, appena al di sotto del limite massimo consentito.

Crediamo che 5 km/h siano perfetti per muoversi nelle aree riservate ai pedoni, minimizzerai il pericolo di urti e incidenti e allontanerai del tutto il rischio di multe. Grazie alla velocità ridotta potrai viaggiare proteggendo la tua sicurezza e quella degli altri cittadini.

Autonomia di Xiaomi PRO 2: quanti chilometri si riescono a percorrere

L’azienda riporta che il suo Xiaomi PRO 2 è in grado di percorrere fino a 45 km con una sola carica. Una percorrenza sicuramente abbondante, che pochi modelli oggi in commercio riescono ad offrire. Con 45 km di autonomia potrai viaggiare molto a lungo, pertanto crediamo che Xiaomi PRO 2 sia adeguato a chi cerca un prodotto che possa viaggiare sui lunghi tragitti.

Come sempre abbiamo testato il monopattino per controllare se quanto dichiarato dall’azienda è veritiero o meno. Il nostro conducente pesa circa 70 kg ed è riuscito a percorrere 40 km in pedana, quindi il chilometraggio è piuttosto fedele.

Non ci siamo risparmiati durante la guida e abbiamo spinto il monopattino senza pensare a conservare la batteria. Al termine della passeggiata possiamo dire che ci ha soddisfatti. Ricorda però che l’autonomia dei monopattini cambia in base al peso del conducente, allo stile di guida e al meteo.

Significa che potresti riuscire a percorrere qualche km in meno, o persino in più, in base al tuo peso e al tuo modo di guidare.

La prova su strada: com’è stato guidare Xiaomi PRO 2?

Prima di iniziare a parlare di come è stato guidare Xiaomi PRO 2 sui fondi stradali più comuni, ricordiamo che non si tratta di un monopattino da cross. Xiaomi PRO 2 è stato creato per viaggiare su strada e nel centro cittadino, quindi non va bene per derapare sul fango o per tuffarsi in percorsi accidentati. Rischi di farti molto male.

Se cerchi un monopattino da fuoristrada puoi dare uno sguardo ad altre recensioni sul nostro sito, ma in questo caso si tratta di un mezzo per l’asfalto. Vediamo ora come Xiaomi PRO 2 si è comportato in città:

  • Asfalto: Xiaomi PRO 2 va benissimo sull’asfalto, si muove agile e scattante e assorbe bene i piccoli dissesti. Sui rattoppi trema un po’, ma nulla che possa turbare troppo la tua guida o ridurre il confort del mezzo. L’aderenza delle gomme è elevata e ti farà sentire sicuro in ogni momento;
  • Pavé: come per l’asfalto anche sul pavé si sente qualche vibrazione se il fondo è molto accidentato. Per il resto si muove bene sia sui sampietrini che sul ciottolato e viaggia sereno anche sulle mattonelle. Ha una grande aderenza su strada e il confort di guida resta elevato;
  • Sterrati: Xiaomi PRO 2 non è fatto per lo sterrato vero e proprio, ma l’azienda lo ha dotato di gomme in grado di mantenere il grip anche sull’erba, sulla terra battuta e sui brevi tratti con ghiaia e ciottoli. Non dovrai scendere dal monopattino per tagliare sull’erba o per passare sui sentieri della villa cittadina;
  • Fondo stradale bagnato: le gomme sono il vero punto di forza di Xiaomi PRO 2. Sono state progettate per essere sicure e per farti viaggiare tranquillo anche quando il fondo stradale è accidentato o bagnato. Il grip fa sentire saldi alla guida, ma noi consigliamo di rallentare sempre un po’ in caso di fondo stradale bagnato. Soprattutto se si tratta di mattonelle o pavé.

Xiaomi ha lavorato per offrire ai clienti un monopattino sicuro e affidabile su strada, ad un prezzo non eccessivamente elevato.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Sistema di piegatura comodo e sicuro

Il sistema di piegatura di Xiaomi PRO 2 è ultra rapido. Il monopattino si chiude in 3 secondi, basta sganciare la leva di sicurezza per piegarlo su se stesso e trasportarlo comodamente. La leva si incastra ad un gancio, quindi il monopattino non si chiuderà accidentalmente in caso di urto o incidente.

Segnaliamo che la levetta è molto pratica ed ergonomica, si riesce ad aprire con facilità e con un semplice movimento del dito. Ottimo anche per chi si approccia per la prima volta al mondo dei monopattini elettrici.

Peso e dimensioni

La portabilità di Xiaomi PRO 2 è buona. Non è leggerissimo con i suoi 14 kg, ma si riesce a trasportare con un piccolo sforzo. Le dimensioni da aperto e chiuso sono:

  • Dimensioni da aperto: 113 x 43 x 118 cm;
  • Dimensioni da chiuso: 113 x 43 x 49 cm.

Comodo da aperto e piuttosto compatto da chiuso. Riuscirai a portarlo in metro o sul tram, sul bus o sui diversi mezzi pubblici. Si ripone facilmente anche nel portabagagli dell’auto e non ingombra. Con un paio di kg in meno sarebbe stato perfetto, ma ricordiamo che ha una autonomia di 45 km e monta una batteria potente che impatta sul peso finale.

Chi può guidare Xiaomi PRO 2? Età e massimi di peso

Xiaomi PRO 2 è per persone con un’età minima di 14 anni e non si adatta ai bambini. Se cerchi un prodotto adatto ai piccoli di casa dai uno sguardo alla sezione del nostro sito dedicata ai bambini. Come sempre segnaliamo che la normativa italiana impone l’uso del casco a tutti i minori dai 14 ai 18 anni alla guida di un monopattino elettrico.

Xiaomi PRO 2 può trasportare un massimo di 100 kg, un peso nella media. Ci teniamo a ricordare che 100 kg sono il peso massimo supportato e il peso massimo consentito per far lavorare bene il motore.

Se si supera il limite si va ad impattare negativamente sulle prestazioni del monopattino e si riduce la sicurezza alla guida. Fai sempre attenzione al peso e non esagerare con i carichi.

Materiali costruttivi di Xiaomi Pro 2

Xiaomi Pro 2 utilizza materiali di prima fascia, dei premium che siamo abituati a vedere in genere in modelli e marchi che propongono prezzi decisamente più alti.

  • Plancia del monopattino e telaio

Per la plancia del monopattino e del telaio, Xiaomi ha scelto alluminio di grado aerospaziale. Con questa dicitura si indica una lega di alluminio a deformazione elevata, che viene appunto utilizzato in genere nei progetti aerospaziali, dove la leggerezza deve coniugarsi con una certa elasticità del materiale, per resistere ad urti e sollecitazioni senza che avvengano delle rotture. La scelta di questo materiale permette a Xiaomi Pro 2 di offrire un’ottima resistenza pur mantenendo un peso decisamente basso.

Rispetto all’alluminio classico – il grado aerospaziale permette di avere più leggerezza, maggiore plasticità e maggiore resistenza alle sollecitazioni. Ad oggi è il miglior materiale possibile da utilizzare per la costruzione di un monopattino.

  • Batterie al litio di ultima generazione

Per le batterie si è scelto di optare per una soluzione al litio, che è la stessa oggi utilizzata per l’elettronica di fascia alta. Questo tipo di batterie consentono di avere tempi di carica ridotti, una buona densità energetica rispetto allo spazio e al peso del monopattino e una buona tenuta della carica anche dopo migliaia di cicli. Anche per questo specifico aspetto, Xiaomi Pro 2 ha deciso di optare per il meglio che oggi l’industria è in grado di offrire, soprattutto su questa fascia di prezzo. La batteria è incassata all’interno della plancia e consente anche un rinforzamento strutturale.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

La batteria al litio di Xiaomi Pro 2 è di tipo BMS e garantisce protezione dai cortocircuiti e dalla sovracorrente, con doppia protezione da over-discharging e sovraccarica. Mantiene le temperature basse e attiva un sistema di autoproduzione in caso di sottovoltaggio.

  • Pneumatici in gomma vulcanica avanzata

Per gli pneumatici si è optato per la classica gomma vulcanica, che è il materiale più utilizzato anche per le applicazioni ad alta efficienza per automobili e moto. Il materiale è stato sottoposto a trattamenti che ne migliorano la resistenza alle perforazioni e alle deflagrazioni. Rispetto alle gomme classiche è garantita una resistenza fino a tre volte superiore, anche su percorsi accidentati come strade in ghiaia o sterrati.

Xiaomi Pro 2 manuale di istruzioni

Non è ancora disponibile in versione digitale il manuale di istruzioni di Xiaomi Pro 2. Per il momento è possibile fare riferimento alla versione precedente – il manuale Mi Electric Scooter Pro, che contiene le stesse specifiche per il montaggio e in larga parte le stesse caratteristiche tecniche per il monopattino.

Ulteriori informazioni possono essere comunque consultate tramite il sito ufficiale di Xiaomi, dove sono presenti approfondimenti su tutti i principali aspetti tecnici e di utilizzo del monopattino Pro 2.

Design in puro stile Xiaomi

Il design di Xiaomi PRO 2 è in puro stile Xiaomi, elegante ed essenziale. Le forme sottili e slanciate lo rendono piacevole per gli occhi. È perfetto per accompagnarti ad una cena elegante come ad un aperitivo in centro con gli amici. Ha uno stile tecnologico e dettagli colorati, che ne fanno un oggetto cool e di tendenza.

Il suo telaio Ã¨ realizzato in uno speciale alluminio aerospaziale, molto resistente e a bassa densità. Significa che avrai uno monopattino solido e robusto ad un peso contenuto. L’alluminio è un materiale resistenti agli urti e molto leggero, perfetto per i mezzi elettrici come i monopattini.

Se cerchi un monopattino completo con un design all’ultimo grido, forse Xiaomi PRO 2 è il prodotto che fa per te.

Ruote da 8,5″ con pneumatici ad aria

Le ruote di Xiaomi PRO 2 sono da 8,5″ e montano pneumatici ad aria ad alta resistenza. La resistenza alla perforazione è stata aumentata da Xiaomi, che ha dotato il suo PRO 2 di pneumatici antideflagranti con una durata fino a 3 volte più elevata.

Dato che quando si è alla guida si avvertono piccole vibrazioni sui fondi stradali più sconnessi, forse sarebbe stato meglio dotarlo di ruote più grandi o di sospensioni… che purtroppo sono assenti. Con almeno una sospensione anteriore il confort alla guida sarebbe stato perfetto in ogni momento, peccato.

Doppio sistema frenante anteriore e posteriore

Xiaomi PRO 2 ha un doppio sistema frenante anteriore e posteriore. Sulla ruota posteriore è montato un grande freno a disco che consente l’arresto nel massimo della sicurezza. La ruota anteriore monta un sistema di frenata antibloccaggio con E-ABS e frenata rigenerativa.

Il sistema per il recupero dell’energia, chiamato KERS, è in grado di recuperare carica in frenata e di stoccarla per aumentare ulteriormente l’autonomia del monopattino. Puoi scegliere l’efficienza del recupero energetico utilizzando l’app Xiaomi Home (di cui parleremo in seguito).

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Il freno a disco sul posteriore ti offre una notevole sicurezza in frenata, ma ricorda di controllare periodicamente le pastiglie e di fare manutenzione. Le pastiglie si usurano con gli utilizzi e per questo vanno sostituite a scadenza regolare. Dopo i primi 3/6 mesi è bene fare un controllo e cambiare le pastiglie se risultano logore.

La tua incolumità dipende da una frenata efficiente, quindi non trascurare questo aspetto. Puoi cambiare le pastiglie spendendo una piccola cifra, le trovi facilmente su Amazon. Bastano pochi click.

Luci e guida notturna

L’illuminazione di Xiaomi PRO 2 è da manuale. Ha tutto quello che serve per rispettare la legge e ti consente di guidare anche di notte o in condizioni di luce scarsa. Sul monopattino trovi montati:

  • Faro anteriore: di colore bianco, il LED illumina la strada anche nelle ore più buie o quando la luce è scarsa. Vedrai bene anche a grande distanza e riuscirai a muoverti in totale sicurezza;
  • Fanalino posteriore: con LED di colore rosso e con catarifrangente, fondamentale per farsi vedere dai veicoli in avvicinamento. Quando freni il LED lampeggia e avvisa i veicoli e i pedoni che sono dietro di te;
  • Catarifrangenti: anteriori, posteriori e laterali. Utili per farsi vedere meglio, soprattutto di notte o nelle aree scarsamente illuminate.

Avere un sistema di illuminazione completo e una serie di catarifrangenti aggiunti, aumenta la sicurezza alla guida e consente di vedere bene e di farsi vedere in ogni momento.

Accessori extra

Xiaomi PRO 2 è dotato di un pratico cavalletto laterale preinstallato a bordo pedana. Potrai parcheggiare il monopattino dove desideri, senza paura che cada a terra. Il cavalletto è molto comodo e aumenta la praticità d’uso del prodotto.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

Xiaomi PRO 2 ha una batteria piuttosto prestante con ben 12,4 Ah di capienza. Data la sua generosità non ha tempi di ricarica brevi e per farlo tornare al 100% dovrai aspettare circa 8-9 ore. Non proprio poche. Ricorda però che con Xiaomi PRO 2 si possono raggiungere 45 km di autonomia, difficile trovare tempi di ricarica brevi con prestazioni simili.

La batteria del monopattino è agli ioni di litio, significa che è resistente e longeva. Pacchi batterie simili sono facili da sostituire e sono perfetti per i mezzi elettrici. L’azienda dichiara che la batteria del suo Xiaomi PRO 2 ha una vita di 500 cicli di ricarica con potenza superiore al 70%.

Display LCD

Al centro del manubrio di Xiaomi PRO 2 c’è uno schermo LCD piccolo, ma completo. È comodo per il controllo delle informazioni di cui si ha bisogno quando si è alla guida. Il display ha diversi colori che evidenziano le varie info. Da lì potrai controllare rapidamente:

  • Velocità: il tachimetro digitale è in risalto, grande e posizionato in alto sullo schermo;
  • Batteria residua: per conoscere in ogni momento l’autonomia residua del tuo Xiaomi PRO 2;
  • Modalità di velocità: per conoscere la modalità di marcia selezionata;
  • Spie luminose: per controllare se il Bluetooth è attivo, visualizzare se i fari sono accesi e avere informazioni su eventuali problemi al monopattino.

Il display è piccolo, ma riporta tutto quello che serve quando si è alla guida. In più potrai visualizzare anche una serie di altre informazioni utili sullo stato del monopattino.

Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Connettilo al tuo smartphone

Xiaomi PRO 2 ha una applicazione per smartphone dedicata con cui potrai controllare diverse funzionalità aggiuntive e bloccare e sbloccare il monopattino. Collegando il monopattino all’app Xiaomi Home tramite il Bluetooth puoi:

  • Bloccare e sbloccare il monopattino;
  • Monitorare le informazioni di guida (velocità, autonomia residua della batteria, km, ecc);
  • Personalizzare le impostazioni per il cruise control;
  • Personalizzare l’efficienza della frenata rigenerativa;
  • Ricevere statistiche relative alla tua guida.

Tramite gli aggiornamenti potrai scoprire sempre nuove funzioni. Mantieni la app aggiornata per utilizzare al meglio il tuo Xiaomi PRO 2.

Accessori aggiuntivi per Xiaomi PRO 2

L’azienda produttrice non riporta specifici accessori aggiuntivi per il suo Xiaomi PRO 2, ma ci sono accessori compatibili e non originali come:

  • Borsa custodia: comoda per trasportare il monopattino evitando che si danneggi a causa di urti e graffi;
  • Borse portatutto: pratiche per trasportare i piccoli carichi o la spesa;
  • Porta smartphone: per utilizzare il tuo telefono come un secondo display e visualizzare le info tramite la app.

Riuscirai a personalizzare facilmente il tuo Xiaomi PRO 2, per rendere l’esperienza di guida ancora più confortevole.

Certificati qualitativi

Noi di monopattinoelettrico.online recensiamo solo monopattini a norma e dotati di tutti i certificati obbligatori, che garantiscono la sicurezza del prodotto e la qualità dei materiali. Come gli altri da noi recensiti anche Xiaomi PRO 2 è dotato di tutti i certificati necessari, ovvero:

  • CE: il certificato che viene rilasciato a tutti i prodotti venduti in Europa e che hanno superato i test obbligatori della comunità. Garantisce che sono rispettati gli standard qualitativi e di sicurezza;
  • RoHS: testimonia che ogni componente contenuto in Xiaomi PRO 2 è sicuro e che il prodotto non è stato realizzato con sostanze che potrebbero essere nocive per la salute.

Questi certificati sono necessari per garantire la tua sicurezza, non acquistare prodotti che non ne sono dotati. Noi ci teniamo a tutelare la tua salute e recensiamo solo monopattini a norma.

Cosa ci piace di Xiaomi PRO 2?

Xiaomi PRO 2 è un monopattino di qualità dal prezzo interessante. Non è adatto a tutte le tasche, ma considerate le sue caratteristiche crediamo sia un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ha un telaio robusto, un design elegante e una batteria capiente, ma vediamo in breve quali sono i punti di forza che ci hanno maggiormente colpito:

  • Qualità costruttiva e solidità dei materiali: Xiaomi PRO 2 è realizzato con materiali robusti e di qualità;
  • Grande attenzione ai dettagli: gli inserti colorati lo rendono elegante e cool;
  • Design di tendenza: anche l’occhio vuole la sua parte e Xiaomi PRO 2 si adatta a chi ama gli oggetti belli e tecnologici;
  • Ruote ad aria rinforzate: confortevoli, anti foratura e con un’aderenza sicura sulla maggior parte dei manti stradali;
  • Elevata autonomia e batteria capiente: potrai percorrere fino ad un massimo di 45 km sulla pedana di Xiaomi PRO 2;
  • Doppio sistema frenante: con freno a disco e ABS. Per una completa sicurezza alla guida;
  • Frenata rigenerativa: che consente di recuperare energia e aumentare la durata della batteria;
  • App per smartphone: utile per visualizzare informazioni e personalizzare alcune funzioni;
  • Modalità per aree pedonali: a 5 km/h. Adeguata per viaggiare nelle aree pedonali proteggendo la tua incolumità e quella degli altri;
  • Illuminazione notturna completa: con faro anteriore a LED e faro posteriore, sempre a LED, che segnala la frenata;
  • Catarifrangenti: disposti sull’anteriore, il posteriore e sui due lati. Aumentano la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne;
  • Sistema di piegatura rapido e sicuro: in soli 3 secondi puoi chiudere il tuo monopattino e spostarlo dove vuoi.
Offerta
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
597 Recensioni
Xiaomi Mi Monopattino Elettrico Pro 2, 45 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Versione Base
  • Peso: 14.2 kg; peso massimo supportato: 100 kg
  • Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di...
  • Durata della batteria: fino a 45 km
  • Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con...
529,90 EUR −40,90 EUR 489,00 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Considerati i tanti punti di forza il rapporto qualità-prezzo di Xiaomi PRO 2 è più che giusto. Non è per tutte le tasche, ma segnaliamo che è difficile trovare un monopattino così completo allo stesso prezzo.

Opinioni finali e considerazioni su Xiaomi PRO 2

Xiaomi crea sempre dei bei monopattini con cartellini non troppo proibitivi, e anche con il suo PRO 2 ci offre un prodotto completo ad un prezzo interessante. Se ami i monopattino dal design elegante, ma non vuoi rinunciare a nulla, forse Xiaomi PRO 2 è la scelta giusta per te.

Batteria capiente, gomme resistenti e sicure, frenata rigenerativa e con ABS, se il tuo budget Ã¨ adeguato crediamo che Xiaomi PRO 2 possa essere un acquisto azzeccato. Che aggiungere? Abbiamo parlato proprio di ogni aspetto di questo monopattino, ora non ti resta che decidere il da farsi.

Se vuoi rimanere sempre informato sulle ultime novità e se vuoi conoscere il mondo del monopattino, torna a trovarci presto su monopattinoelettrico.online. Ci trovi sempre qui ad aspettarti, con nuove proposte e nuove recensioni.

Xiaomi 2 può essere il tuo monopattino ideale. Controlla adesso i prezzi in offerta su Amazon! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto
[Voti: 1   Media: 5/5]

Articoli correlati

13 Gennaio 2021

Recensione Xiaomi 1S


Leggi Tutto
5 Maggio 2020

Recensione Xiaomi M365


Leggi Tutto
23 Febbraio 2020

Recensione Xiaomi M365 PRO


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

NINEBOT BY SEGWAY Ninebot E22E, Monopattino Elettrico E Serie Unisex Adulto, Grigio
Pneumatici 9 pollici a doppia densità che non richiedono manutenzione; Catarifrangenti E-Mark frontali, laterali e posteriori
434,91 EUR
Offerta
Ninebot by Segway ES1 Monopattino Elettrico Pieghevole, velocità massima 20km/h, Autonomia 25km, Nero
Fanale anteriore e posteriore a LED per rendersi visibili e viaggiare in totale sicurezza; Ruota anteriore ammortizzata che assicura il massimo comfort
449,99 EUR −70,99 EUR 379,00 EUR
Offerta
Macwheel Monopattino Elettrico Pieghevole, Potente Motore da 350W, Batteria 36V/7.5Ah con Autonomia Fino a 28 km, velocità Massima a 25 km/h, 8,5" Pneumatico...
329,99 EUR −30,00 EUR 299,99 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Xiaomi Mi Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole, 30 Km di Autonomia, Velocità fino a 25 Km/h, Bianco
Batteria a lunga durata di 30 km; Intuitivo e facile da usare; Design pieghevole portatile
423,90 EUR
Offerta
Ninebot by Segway ES1 Monopattino Elettrico Pieghevole, velocità massima 20km/h, Autonomia 25km, Nero
Fanale anteriore e posteriore a LED per rendersi visibili e viaggiare in totale sicurezza; Ruota anteriore ammortizzata che assicura il massimo comfort
449,99 EUR −70,99 EUR 379,00 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer