logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione Megawheels S10

  • Home
  • Articoli
  • Megawheels
  • Recensione Megawheels S10
Pubblicato da Gianluca il 7 Maggio 2020

Volgendo lo sguardo oltreoceano, troviamo una nuova azienda che sta spopolando negli USA con i suoi monopattini elettrici dalle grandi caratteristiche e dall’ottimo prezzo.

Stiam parlando di Megawheels, che ha finalmente iniziato a distribuire i suoi monopattini elettrici anche nel vecchio continente.

M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
25 Recensioni
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon

Il protagonista di questa recensione sarà Megawheels S10, che andremo a descrivere nei dettagli, per farti scoprire tutte le sue caratteristiche e funzionalità aiutandoti a valutarne l’acquisto.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Megawheels S10
  • Tutta la velocità che puoi raggiungere sulle strade italiane
    • Motore brushless da 250W
    • Megawheels S10 ha 3 modalità di velocità
  • Quanti chilometri puoi percorrere con Megawheels S10?
    • Per ottenere il massimo dell’autonomia: per guadagnare fino al 10%
  • Come si comporta Megawheels S10 fuoristrada?
  • Sistema di piegatura rapido e robusto, tra i migliori che abbiamo visto
    • Peso e dimensioni
  • Per chi è adatto Megawheels S10? Età minima e peso massimo trasportabile
  • Design e materiali
    • Larga pedana in legno d’acero
    • Freno elettronico
    • Due ruote diverse da 8″
    • Ottimo il cavalletto già preinstallato
  • Luci ed illuminazione notturna
  • Smart display LCD retroilluminato
  • Tempi di ricarica e longevità delle batterie
  • Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio
  • Certificati di sicurezza e qualitativi
  • Cosa ci è piaciuto di Megawheels S10?
  • Opinioni finali e considerazioni su Megawheels S10

Caratteristiche tecniche di Megawheels S10

Prima dell’analisi, diamo una rapida occhiata alle sue caratteristiche principali.

Specifiche Prodotto:
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon
MarcaMegawheels
Peso12 Kg
Dimensioni87,4 x 33,4 x 20,6 cm
Velocità Max20 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica4 ore
Autonomia20 Km
AccessoriSi
IlluminazioneLuci a Led (3)
PrezzoPrezzo non disponibile

Tutta la velocità che puoi raggiungere sulle strade italiane

Ormai, sia in Italia che negli stati del resto del mondo sembra essersi imposto un limite massimo di velocita per monopattini elettrici che i produttori adottano come uno standard.

Infatti, anche Megawheels S10 ha una velocità massima di 25 km/h, che corrisponde esattamente al limite massimo di velocità imposto dalla normativa italiana in materia di micromobilità.

Una velocità massima ideale per muoverti in agilità e nel massimo della sicurezza, su quello che, come vedremo, è uno dei monopattini più comodi mai testati dal nostro team di Monopattinoelettrico.online.

Motore brushless da 250W

Il motore che troviamo a bordo di Megawheels S10 ha 250W di potenza nominale, quindi non molto potente, ma perfetto per le città e zone pianeggianti.

La ripresa è molto buona e l’andatura comoda e rilassata sulle strade pianeggianti.

In salita perde qualche punto in velocità, specie se il carico trasportato è ingente, ma riuscirai comunque a risalire con qualche sforzo pendenze fino al 10-14%.

Una caratteristica sicuramente da valutare in fase di acquisto, che sconsigliamo se nella tua zona sono presenti strade particolarmente ripide o lunghissimi tratti in salita.

Ottimo invece per chi ha in progetto di portarlo in città, dove il suo motore da 250W è rappresenta invece un vantaggio in termini di consumi ed autonomia.

Megawheels S10 ha 3 modalità di velocità

Per avere il massimo controllo sulla velocità di Megawheels S10, avrai a disposizione fino a 3 modalità di velocità azionabili con un click:

  • Economy Mode fino a 12 km/h: una modalità ottima per i momenti di traffico molto intenso e quando ci si trova a corto di autonomia;
  • Normal Mode fino a 20 km/h: la velocità ideale per avere un buon compromesso tra velocità ed autonomia;
  • Fast Mode: per ottenere il massimo delle prestazioni da tuo Megawheels S10 in termini di velocità e ripresa.

Sono le tre modalità standard che ormai siamo abituati a vedere su monopattini di una certa qualità e che sono molto comode perché ci permettono di scegliere tra un passeggio lento, una modalità per il risparmio energetico e, con la terza, scegliere invece il massimo della velocità.

Per regolare anche quelli che sono i chilometri di percorrenza residua che la batteria può offrirci.

Quanti chilometri puoi percorrere con Megawheels S10?

L’autonomia è un argomento molto relativo alle proprie esigenze.

Quella di Megawheels S10 è un’autonomia pensata per riuscire a coprire le distanze che ci separano dai luoghi di maggior interesse che fanno parte della tua routine.

Il produttore infatti dichiara un’autonomia media di 17-22 km, che dopo ripetuti test, sembra anche essere molto realistica.

Le variabili restano comunque moltissime.

Nel nostro test più stressante, in strade con numerosi stop, qualche lieve pendio e guidato sempre in Fast Mode, trasportando un conducente di 76 kg, il monopattino è arrivato a percorrere 18 chilometri prima di battere fiacca.

Si tratta di una distanza ridotta? Certamente sì. Siamo ormai abituati a vedere monopattini che riescono di media a regalare un 10% in più di percorrenza.

M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
25 Recensioni
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon

È un grosso problema? Forse no, anche se dobbiamo assolutamente sottolineare il fatto che ci sono dei monopattini elettrici oggi in commercio che possono fare di più.

Per ottenere il massimo dell’autonomia: per guadagnare fino al 10%

Quindi, quando progetterai di percorrere tragitti più lunghi del solito o sarai poco sicuro dell’autonomia rimanente, ti consigliamo di guidare Megawheels S10 in Normal Mode, che offre un’ottima velocità di 20 km/h ma riducendo i consumi.

Ancora meglio per l’Economy Mode, dove l’ottimizzazione dei voltaggi e l’efficienza delle batterie è portata ai massimi livelli, pur mantenendo una velocità massima di 12 km/h, che corrisponde al doppio della velocita raggiungibile a piedi mantenendo un passo veloce.

Come si comporta Megawheels S10 fuoristrada?

Realizzato prettamente per gli ambienti urbani, riteniamo che le prestazioni fuoristrada di un monopattino come Megawheels S10 non siano neanche valutabili.

Potrai certamente percorrere un sentiero in terra battuta, o un prato particolarmente lineare, ma l’utilizzo in percorsi completamente fuoristrada o discontinui è da tenere assolutamente fuori considerazione.

Se la tua intenzione è quella di acquistare un monopattino da cross, quello che stai cercando non potrai sicuramente trovarlo in Megawheels S10, come in tutti i monopattini simili, che sono concepiti per la mobilità urbana.

Sistema di piegatura rapido e robusto, tra i migliori che abbiamo visto

Molto peculiare il sistema di piegatura montato a bordo di Megawheels S10, che può apparire a primo impatto complesso e cavilloso ma in realtà di una semplicità disarmante.

È infatti composto da una leva di sgancio che ricorda molto i meccanismi di chiusura delle valigie.

Prima di tirare giù la leva, è necessario sbloccare il meccanismo di sicurezza, per poi poter aprirla.

A quel punto il manubrio potrà essere piegato, ed agganciato al parafanghi.

Un gesto complesso nella descrizione, ma molto semplice nell’esecuzione, per un meccanismo che garantisce grande sicurezza e solidità all’intero sistema di piegatura.

Peso e dimensioni

Con un peso di 12 kg, Megawheels S10 è un monopattino elettrico con un peso perfettamente nella media, non eccelle per leggerezza, ma non è affatto faticoso sollevarlo per brevi tratti di strada.

Le dimensioni sono altrettanto adeguate ad un trasporto comodo sui mezzi pubblici:

  • Dimensioni da aperto: 108 x 43 x 115 cm
  • Dimensioni da chiuso: 108 x 43 x 44 cm

Nel complesso è da ritenersi un monopattino dalla buona portabilità, con un peso facilmente trasportabile e dimensioni negli standard.

Chi volesse dunque portarlo in metro, sui bus oppure in auto, non dovrebbe avere grossi problemi, complici sia il sistema di chiusura, molto intelligente come abbiamo detto, sia un peso comunque negli standard.

Per chi è adatto Megawheels S10? Età minima e peso massimo trasportabile

Occorre precisare, prima di approfondire l’argomento, che Megawheels S10 non è un monopattino adatto ai bambini.

La potenza del motore, così come le sue dimensioni, sono omologate secondo le regolamentazioni in materia per essere guidati ad un’età non inferiore ai 14 anni.

Inoltre, i minori alla guida di Megawheels S10 dovranno essere forniti di patente AM, quella necessaria per il motorino.

Tale obbligo non si estende ai conducenti maggiorenni, che non hanno bisogno di alcuna licenza di guida.

Se ti può essere di aiuto, ricordiamo che per i monopattini adatti ai bambini abbiamo un’intera sezione del sito dedicata, dove troverai solo i prodotti che riteniamo più validi per il divertimento dei più piccoli.

Per quanto riguarda il peso massimo trasportabile da Megawheels S10, il produttore dichiara una portata massima di 100 kg.

M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
25 Recensioni
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon

Anche se in rete troverai numerosi test di resistenza, dove Megawheels S10 viene sottoposto anche a carichi superiori ai 200 kg, ti raccomandiamo di non superare mai la soglia consigliata di 100 kg, oltre la quale il monopattino non può garantire più le prestazioni dichiarate.

Design e materiali

Il design di Megawheels S10 è sicuramente insolito, molto semplice ma con dettagli peculiari e forse stravaganti.

Il corpo principale del monopattino è realizzato al 100% in solido alluminio, molto robusto e resistente.

Altri componenti, come copriruota, parafanghi, leve di freno ed acceleratore sono realizzati in plastica di qualità.

Il manubrio ha un’altezza perfetta, di circa 94 cm dalla pedana, ampio e rivestito sulle maniglie da una comoda gomma antiscivolo per assicurare una presa salda alla guida.

Larga pedana in legno d’acero

La pedana in legno, non è sicuramente un dettaglio che passa facilmente inosservato.

Si tratta di legno d’acero, lavorato secondo gli stessi metodi di realizzazione delle tavole per skateboard o longboard, riprendendo ciò che di buono avevano i piccoli mezzi di trasporto non elettrici del secolo scorso.

Il legno infatti offre grande solidità pur rimanendo flessibile e molto più leggero del metallo, motivo per il quale ha spopolato nella realizzazione dei mezzi appena citati.

Inoltre, questa insolita scelta, trova ancor più approvazione quando ci si rende conto delle dimensioni della pedana.

Misura esattamente 52 x 16 cm, circa il 30% più larga della media se paragonato ad altri monopattini elettrici.

Soprattutto su questa fascia di prezzo non si può chiedere di più.

Se il comfort è la tua priorità, Megawheels S10 è sicuramente uno dei monopattini più adatti a te.

Inoltre, dalla confezione esce una pellicola abrasiva aggiuntiva, con una fantasia diversa, per sostituire la pellicola antiscivolo già preapplicata sul monopattino quando l’usura la renderà priva di grip.

Freno elettronico

Megawheels S10 è dotato di un sistema di frenata ed inversione elettromagnetica totalmente elettronico.

Il freno è particolarmente reattivo, e risponde molto bene e gradualmente alla pressione applicata alla leva.

Lo stesso comportamento lo ritroviamo nell’acceleratore, che insieme al freno offre un ottimo controllo sulla velocità del monopattino.

Due ruote diverse da 8″

Gli pneumatici antiscivolo di serie di Megawheels S10 hanno un’ottima tenuta di strada.

La ruota anteriore è uno pneumatico ad aria, che assicura un buon assorbimento degli urti nella parte anteriore, che è la più esposta agli eventuali ostacoli.

Mentre la ruota posteriore è supportata da uno pneumatico in solida gomma piena, essendo più soggetta all’usura per via del motore.

Una scelta particolare ma davvero molto intelligente ed oculata quella di utilizzare due pneumatici differenti, assegnando ad ogni ruota lo pneumatico che più si adatta alle diverse sollecitazioni che la ruota riceve in base alla sua posizione.

Ottimo il cavalletto già preinstallato

Assolutamente nulla da criticare al cavalletto metallico già montato sul bordo della pedana di Megawheels S10.

È facilmente estraibile ed il monopattino resta stabile una volta parcheggiato.

Molto comodo se utilizzato come supporto nella fase di piegatura del monopattino.

Luci ed illuminazione notturna

Abbiamo particolarmente apprezzato l’illuminazione notturna che riescono a fornire i tre fanalini anteriori di Megawheels S10.

Tre fanalini separati per un’unica grande superficie illuminata, che ti faranno procedere tranquillamente anche nelle zone periferiche dove l’illuminazione stradale è totalmente assente.

Il fanalino rosso posto sul parafanghi posteriore è molto meno brillante, ma perfettamente visibile dai veicoli in avvicinamento, che saranno in grado di valutare correttamente la distanza di sicurezza e gli eventuali rallentamenti, lampeggiando all’azionamento del freno.

Smart display LCD retroilluminato

Posizionato perfettamente al centro del manubrio, troviamo un piccolo display LCD tondeggiante, dal quale potrai facilmente visualizzare informazioni come velocità di crociera ed autonomia rimanente.

Due piccoli tasti sono dedicati all’accensione e spegnimento delle luci ed alla selezione della modalità di velocità.

Il display è retroilluminato e perfettamente visibile anche se esposto direttamente alla luce del sole, per garantirti letture rapide e corrette in qualsiasi momento del giorno e della notte.

Tempi di ricarica e longevità delle batterie

Ottimi i tempi di ricarica delle batterie, che in sole 4 ore compiono un ciclo di ricarica completo.

Si tratta di una tempistica che ti permette di ricaricare più che sufficientemente il tuo Megawheels S10 durante le tue attività principali, come lezioni universitarie o durante il lavoro, con un numero in costante aumento di uffici ed atenei sempre più attrezzati e predisposti ad ospitare i mezzi di trasporto del futuro.

Il pacco di batterie totalizza una quantità di energia stoccabile pari a 7.5 Ah.

È realizzato da più pile 18650 agli ioni di litio, testate per resistere ad oltre 1000 cicli di ricarica.

Avrai quindi un pacco di batterie in salute e perfettamente performante per oltre 3 anni, anche ricaricando Megawheels S10 tutti i giorni.

M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
25 Recensioni
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon

Accessori aggiuntivi e componenti di ricambio

Trovare accessori e componenti aggiuntivi non sarà affatto complicato.

Potrai cercarli direttamente sul sito ufficiale Megawheels o da produttori terzi.

Qualunque sia l’accessorio più adatto alle tue esigenze, noi possiamo suggerirti di acquistare:

  • Borsa: molto utile per chiunque intenda trasportare il suo monopattino elettrico pieghevole in modo sicuro, proteggendolo da urti e graffi anche nei bagagliai di auto e pullman;
  • Sistema antifurto: purtroppo c’è sempre da tenere in considerazione l’ipotesi che qualcuno possa essere tentato dal portare via un monopattino incustodito. Applicare una catena o un blocco per le ruote è un ottimo repellente per malintenzionati;
  • Compressore portatile: a volte passare dal gommista a controllare la pressione dell’aria può essere una seccatura. Con un compressore portatile di nuova generazione, potrai tenere sempre sotto controllo la pressione dell’aria nella ruota e riportarla al suo valore ideale.

Certificati di sicurezza e qualitativi

Come tutti i migliori prodotti commercializzati nel nostro Paese, anche Megawheels S10 è fornito dei certificati di sicurezza e qualitativi come CE e RoHS, che ne attestano la compatibilità con le nostre leggi in materia di qualità dei materiali e sicurezza del veicolo.

Grazie a questi certificati possiamo sapere che tutta la catena produttiva e l’assemblaggio di Megawheels S10 è monitorata da organi di controllo internazionali e l’assenza di sostanze nocive per la salute è assicurata.

Cosa ci è piaciuto di Megawheels S10?

La caratteristica più apprezzabile di Megawheels S10 è sicuramente la sua grande comodità, sia alla guida che nel trasporto.

Un prodotto che non ha grandissime pretese in termini di prestazioni, ma vuole offrire il massimo del comfort a prezzi accessibili.

Cosa ci è piaciuto esattamente?

  • Qualità costruttiva: la qualità dei materiali e la solidità di Megawheels S10 è assolutamente fuori discussione;
  • Comfort alla guida: il comfort alla guida è assoluto, grazie ad una grandissima pedana ed alla ruota anteriore ad aria per un miglior assorbimento degli urti;
  • Ottima illuminazione notturna: il fanalino anteriore di Megawheels S10 offre un’illuminazione tale da permetterti di guidare in totale sicurezza nelle ore notturne.
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
25 Recensioni
M MEGAWHEELS S10 Monopattino Elettrico Pieghevole Versione aggiornata Batteria Grande capacità per distanze più Lunghe, Ideale per Adulti
Vedi Offerta su Amazon

Opinioni finali e considerazioni su Megawheels S10

In conclusione, possiamo dire che Megawheels S10 è uno dei monopattini elettrici per la città più comodi mai testati.

Sicuramente indicato per chi cerca un monopattino che non ha grandi prestazioni, ad un prezzo molto contenuto ma dalla grande qualità costruttiva.

Buon prezzo, soprattutto quello che oggi puoi trovare su Amazon, per un monopattino sicuramente non top gamma, ma che ha comunque la sua da dire. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

21 Ottobre 2022

Recensione Megawheels S1


Leggi Tutto
7 Maggio 2020

Recensione Megawheels S5


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer