logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione MOMO Design Monaco 65

  • Home
  • Articoli
  • MOMO Design
  • Recensione MOMO Design Monaco 65
Pubblicato da Gianluca il 1 Giugno 2020

Dopo il grande successo e la rapida diffusione in tutto il mondo del monopattino monopattino, che è attualmente la soluzione green e smart più gettonata del momento, un brand storicamente impegnato nella produzione di accessori e componenti per ogni tipologia di veicolo come MOMO Design non poteva certamente non dire la sua.

È infatti noto come la casa Monacoese sia già da diversi anni impegnata nello sviluppo di soluzioni raffinate, eleganti e di qualità anche nel settore della mobilità elettrica.

Ed è così che MOMO risponde al mercato con due monopattini che stanno andando a ruba su tutti gli store online.

Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
  • Potenza motore 250 w
  • Capacità batteria 4000 mAh
  • Autonomia 20 km
  • Luce LED frontale
271,93 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Oggi ti presenteremo Momo Design Monaco 65, il suo monopattino ultracompatto pensato per la mobilità last mile, per sfrecciare lungo le tratte quotidiane che altrimenti percorreremo a piedi.

In questa recensione andremo dunque a descrivertene caratteristiche e funzionalità, per aiutarti a valutarne l’acquisto seguendo i consigli di chi ha già avuto modo di testarlo in strada.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Momo Design Monaco 65
  • Momo Design Monaco 65: rapido quanto basta
    • Motore brushless da 250W
  • Autonomia di Momo Design Monaco 65: quanti chilometri potrai percorrere?
  • Test su strada e prestazioni: dove posso andare con Momo Design Monaco 65?
  • Pieghevole: per spostarsi comodamente in autobus e tram
  • Per chi è concepito Momo Design Monaco 65? Età minima e massima portata
  • Design accattivante, da vero Momo Design
    • Freno elettronico
    • Ruote da 6,5″ airless
    • Ammortizzatore anteriore
    • Illuminazione notturna
    • Cavalletto laterale
  • Tempi di ricarica e caratteristiche della batteria
  • Display LCD
  • Accessori aggiuntivi per Momo Design Monaco 65
  • Qualità certificata dalla comunità europea
  • Cosa ci piace di Momo Design Monaco 65?
  • Opinioni finali e considerazioni su Momo Design Monaco 65

Caratteristiche tecniche di Momo Design Monaco 65

Diamo una rapida occhiata al prodotto, per capire meglio di cosa stiamo parlando.

Specifiche Prodotto:
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Vedi Offerta su Amazon
MarcaMOMO Design
Peso10,8 Kg
Dimensioni113 x 33 x 27,5 cm
Velocità Max20 Km/h
Potenza Watt250 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica2 ore
Autonomia15 Km
AccessoriSi
IlluminazioneLuci a Led (2)
Prezzo271,93 EUR

Ed inizieremo la descrizione proprio dalla sua velocità.

Momo Design Monaco 65: rapido quanto basta

Rapido quanto basta, perché la velocità massima raggiungibile da Momo Design Monaco 65 è più che sufficiente per un monopattino della sua categoria.

Con 18km/h di velocità massima raggiungibile, potrai muoverti 3 volte più velocemente rispetto alla media di un pedone a passo veloce, che arriva a camminare a 6 km/h.

È proprio questo infatti il limite di velocità che dovrai rispettare nelle aree pedonali, dove l’utilizzo del monopattino elettrico è concesso, ma a patto che si raggiunga la velocità massima appunto di 6 km/h, per il massimo della sicurezza dei pedoni e del conducente.

Motore brushless da 250W

Ciò che ti permetterà di viaggiare così rapidamente è il suo piccolo motore brushless (“senza spazzole”) da ben 250W.

Un motore piccolo, con una potenza nella media, ma in grado di risalire pendenze fino al 15% senza particolari problemi.

Inoltre, il motore di Momo Design Monaco 65 è particolarmente efficiente, raggiungendo una buona autonomia pur avendo un pacco batterie non proprio grandissimo.

È sicuramente merito della tipologia di motore, che eliminando le spazzole, non presenta alcun componente meccanico che genera dispersione di energia e calore.

Infatti i motori brushless trasformano l’energia in moto rotatorio per induzione elettromagnetica, eliminando qualsiasi contatto tra il rotore e la bobina.

Autonomia di Momo Design Monaco 65: quanti chilometri potrai percorrere?

La sua efficienza gli permette dunque di percorrere una grande quantità di chilometri, ma essendo un monopattino ultraleggero, non ci più aspettare una grandissima autonomia.

Il chilometri di percorrenza dichiarati sono 15, ma si tratta ovviamente di una stima, in quanto l’autonomia reale cambia in base a diversi fattori.

Primo tra tutti i fattori che condizioneranno drasticamente il rendimento in termini di autonomia di Momo Design Monaco 65 è, come di qualsiasi monopattino elettrico, il peso trasportato.

La stima dell’autonomia dichiarata è dunque da considerarsi realistica solo su superfici piane, a velocità costante e trasportando un conducente del peso massimo di circa 65/70 kg.

Ma la realtà è purtroppo ben diversa, ed appena superata la soglia degli 80 kg, la resa è drasticamente ridotta, arrivando a circa 9 km di autonomia reale.

Un monopattino che è sicuramente indicato a chi ha da percorrere distanze non esagerate o comunque a persone dalla corporatura snella e leggera.

Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
  • Potenza motore 250 w
  • Capacità batteria 4000 mAh
  • Autonomia 20 km
  • Luce LED frontale
271,93 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Test su strada e prestazioni: dove posso andare con Momo Design Monaco 65?

Il test su strada è stato condotto solamente sulle superfici più comunemente diffuse nelle città italiane, escludendone a priori l’utilizzo fuoristrada.

Momo Design Monaco 65 è infatti nato solo ed esclusivamente per le città, ed un qualsiasi altro utilizzo differente (su sterrati e percorsi discontinui) è da considerarsi pericoloso e sconsiderato, oltre che quasi impossibile.

Ma veniamo al dunque, e vediamo come si è comportato durante il nostro solito tragitto che ci porta in ufficio.

Sull’asfalto va ovviamente molto bene, così come sui pavé lineari.

Sui sampietrini e ed altri pavé più difficili con un po’ di attenzione in più si viaggia abbastanza tranquillamente, facendo ovviamente i conti con qualche vibrazione in più.

Sui sentieri sterrati della villa comunale non ha avuto particolari difficoltà, ma lo stesso non si può dire dei prati, dove se l’erba è asciutta procede tranquillamente, ma se l’erba è bagnata è meglio evitare, perché si scivola molto facilmente.

In genere sconsigliamo l’utilizzo sul bagnato anche su strada, ma se si padroneggia il veicolo abbastanza bene e si conoscono le velocità ed i limiti per viaggiare in sicurezza, non avrete particolari problemi.

Momo Design Monaco 65 è dotato anche di una buona certificazione di impermeabilità, di cui parleremo più avanti, tuttavia ne sconsigliamo comunque l’utilizzo sotto la pioggia, in quanto si rischia di danneggiarne i componenti elettronici.

Pieghevole: per spostarsi comodamente in autobus e tram

Un punto di forza di questo monopattino è sicuramente il suo praticissimo sistema di piegatura, solido e davvero molto ben realizzato.

Il meccanismo di sgancio del manubrio assicura saldamente le due parti, che possono essere rapidamente ripiegate tramite la leva, che una volta sollevata sgancia il meccanismo senza alcuno sforzo o gesto macchinoso.

Ha un peso estremamente contenuto, di soli 10,8 kg, quindi molto facile da sollevare.

Le maniglie del manubrio sono altrettanto richiudibili, riducendo l’ingombro al minimo essenziale.

Per chi è concepito Momo Design Monaco 65? Età minima e massima portata

Il peso potrebbe far pensare che Momo Design Monaco 65 possa essere adatto anche ai bambini, ma il suo utilizzo è invece esplicitamente rivolto agli adulti.

La stessa legge italiana che regolamenta i veicoli omologabili per la circolazione in strada, impone un’età minima di 14 anni, per Momo Design Monaco 65 e per tutti i veicoli delle medesima potenza.

I minori devono inoltre essere provvisti di patente AM e sono obbligati all’utilizzo del casco.

I maggiorenni avranno vita più facile, non avendo bisogno di alcuna licenza di guida e non essendo obbligati ad indossare alcuna protezione.

Per quanto riguarda il peso massimo trasportabile, troviamo una soglia limite di 100 kg.

Sì, il monopattino è perfettamente in grado di trasportare un carico simile, ma come abbiamo accennato in precedenza, per un fattore di autonomia, riteniamo Momo Design Monaco 65 sicuramente più consigliabile ad una persona dal peso più contenuto.

Design accattivante, da vero Momo Design

Saremo sinceri, la base del telaio, nella sua forma principale è già stata adottata da altri prodotto, quindi non originalissima.

Tuttavia MOMO ha fatto un gran bel lavoro nella cura dei dettagli, non solo grafici ma anche strutturali.

La verniciatura nera del telaio, totalmente realizzato in alluminio, è di grandissima qualità, il logo è impresso in tutte le sue parti, a cominciare dagli estremi del manubrio, fino all’adesivo antiscivolo della pedana.

Il sistema di piegatura, è diverso da tutti i monopattini dalla simile struttura che abbiamo visto fino ad oggi, di qualità decisamente superiore.

Troviamo più rinforzi metallici (supponiamo in acciaio) in diverse pari del monopattino.

Il risultato è un monopattino dalla grandissima qualità e solidità strutturale.

Freno elettronico

Il freno, azionabile dalla levetta a farfalla presente sul manubrio, è gestito elettronicamente.

Agisce sulla ruota anteriore ed è particolarmente prestante, ma anche andando al massimo della velocità non sbilancia molto il monopattino.

Ad ogni modo, quando vorrai rallentare la corsa più lievemente potrai ricorrere al freno a pedale posteriore, facendo pressione con il piede sul parafanghi posteriore.

Il monopattino risulta dunque molto facile da controllare, anche ad un principiante.

Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
  • Potenza motore 250 w
  • Capacità batteria 4000 mAh
  • Autonomia 20 km
  • Luce LED frontale
271,93 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Ruote da 6,5″ airless

Gli pneumatici di cui sono equipaggiate le piccole ruote da 6,5 pollici, sono di tipologia airless, quindi totalmente prive di camera d’aria.

Al loro interno infatti non troviamo alcuno spazio vuoto, ma sono invece realizzate totalmente della stessa gomma che troviamo sul battistrada.

Questi pneumatici, oltre a permettere di installare ruote più contenute nelle dimensioni, ti permettono di viaggiare sempre al massimo delle performance e della sicurezza senza dover fare alcun tipo di manutenzione.

Essendo prive di camera d’aria:

  • Non dovrai fare nessun controllo dal gommista, per assicurarti che la pressione dell’aria sia ottimale;
  • Non rischierai mai di forare uno pneumatico o la camera d’aria.

Il comfort è ovviamente inferiore, non potendo assorbire gli urti come farebbero degli pneumatici ad aria.

Ma se non si vogliono problemi questa tipologia di pneumatico è sicuramente il meglio che si può chiedere.

Ammortizzatore anteriore

Per via delle sue ruote, il monopattino ha bisogno di un elemento che sia in grado di attutire almeno gli urti più decisi.

Proprio per questo è stato inserito un piccolo ammortizzatore sulla ruota anteriore, che essendo particolarmente rigido, ne va a migliorare molto la stabilità piuttosto che il comfort.

D’altronde con un’escursione di circa 1 cm non poteva essere più morbido, altrimenti la sua presenza sarebbe stata piuttosto inutile.

Illuminazione notturna

L’illuminazione fornita dalla lunga striscia di LED anteriore è ottima.

È di colore bianco, brillante ed illumina ad una gran bella distanza, permettendo dunque di avere un’ottima visibilità del fondo stradale anche durante la notte.

Tuttavia il sistema di illuminazione presenta una mancanza non sottovalutatile.

Momo Design Monaco 65 è infatti privo di un fanale posteriore, che è fondamentale per viaggiare in sicurezza durante la notte.

Si tratta tuttavia di un problema facilmente risolvibile con un piccolo fanalino compatibile, acquistabile a pochi euro su Amazon, ma onestamente avremmo comunque preferito trovarne uno integrato.

Cavalletto laterale

Un dettaglio che invece non è stato fortunatamente dimenticato è il cavalletto, sottile ma realizzato in solido metallo.

È posto sulla zona anteriore della pedana, offre un supporto molto stabile per il monopattino ed è di ottima fattura, come lo sono resto dei componenti aggiuntivi.

Tempi di ricarica e caratteristiche della batteria

Momo Design Monaco 65 ha dei tempi di ricarica a di poco eccezionali.

In sole 2 ore sarai in grado di completare un ciclo di ricarica da 0 a 100%.

Ottimo per persone sempre in movimento, che hanno avranno la possibilità di ricaricare le batterie di Momo Design Monaco 65 davvero ovunque.

Il pacco di batterie agli ioni di litio Ã¨ composto da più pile 18650, che riescono ad immagazzinare un totale di 4000 mAh di energia.

Conoscendo bene questa tipologia di pile, possiamo ipotizzare una longevità minima di 500 cicli di ricarica, fino ad un massimo di 1000.

Ciò vuol dire che avrai delle batterie perfettamente funzionanti per circa 1-3 anni, a seconda dell’intensità di utilizzo.

Display LCD

Per controllare Momo Design Monaco 65 potrai fare affidamento sul piccolo display LCD, posto in prossimità dell’acceleratore.

Il display ti indicherà informazioni su:

  • Velocità attuale, con il tachimetro digitale;
  • Chilometri percorsi, con il contachilometri che potrai resecare in qualsiasi momento;
  • Stato del fanale anteriore, che potrai accendere/spegnere in qualsiasi momento con un click.

Un display abbastanza grande che ti permetterà di controllare le informazioni essenziali in un batter d’occhio.

Accessori aggiuntivi per Momo Design Monaco 65

In commercio sono disponibili un’enorme quantità di accessori aggiuntivi che potrai applicare al tuo Momo Design Monaco 65 per personalizzarlo ed adattarlo quanto più possibile alle tue esigenze.

Tranne per la piccola mancanza del fanalino posteriore, che ti consigliamo vivamente di acquistare, Momo Design Monaco 65 è già abbastanza accessoriato, e non ha un gran bisogno di altri accessori aggiuntivi.

Tuttavia, ci sono alcuni oggetti che possono aiutarti molto durante il viaggio:

  • Borsa: per trasportare un monopattino elettrico pieghevole in comodità e proteggendolo da urti e graffi, potresti valutare l’acquisto di una comoda borsa impermeabile, per riporlo nel bagagliaio dell’automobile in assoluta sicurezza.
  • Casco e protezioni: sappiamo bene quanto può essere pericolosa una distrazione a bordo di un qualsiasi veicolo motorizzato, ecco perché ti consigliamo vivamente di prendere le dovute precauzioni quando guiderai Momo Design Monaco 65, soprattutto se la tua tratta abituale è particolarmente trafficata;
  • Portacellulare: per riporre cellulare ed altri piccoli oggetti un uno comodo e sicuro portaoggetti applicabile al manubrio, in modo da avere la certezza di non perdere nulla dalle tasche durante il viaggio.
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
Momo Md-fs65 Milan 65, Monopattino Elettrico Unisex – Adulto, Nero/Bianco, Taglia Unica
  • Potenza motore 250 w
  • Capacità batteria 4000 mAh
  • Autonomia 20 km
  • Luce LED frontale
271,93 EUR
Vedi Offerta su Amazon

Qualità certificata dalla comunità europea

Ovviamente, Momo Design Monaco 65 è dotato di tutti i certificati di qualità e sicurezza necessari per essere commercializzati nei paesi della comunità europea (come l’Italia), ma non solo:

  • CE: un certificato che ogni prodotto venduto nel nostro Paese deve ottenere con il superamento di severi test di sicurezza e numerosi controlli qualitativi;
  • RAEE: un certificato che assicura la riciclabilità del prodotto, che deve essere smaltito correttamente nelle aree predisposte;
  • IP54: un lieve grado di impermeabilità, che proteggerà i componenti elettronici di Momo Design Monaco 65 da getti d’acqua e granelli di polvere e sabbia.

Cosa ci piace di Momo Design Monaco 65?

Sarebbe più facile dire cosa non ci piace, dal momento che Momo Design Monaco 65 è uno tra i più solidi e curati esteticamente tra i monopattini ultracompatti che abbiamo avuto modo di analizzare fino ad oggi.

Cercheremo dunque di elencarne i punti di forza più sinteticamente possibile:

  • Tempi di ricarica eccezionali: in grado di soddisfare anche le persone in continuo movimento, che desiderano ricaricare le batterie di Momo Design Monaco 65 in ufficio ed ovunque riesca ad avere accesso all?elettricità;
  • Grande qualità costruttiva: realizzato con materiali di qualità ineccepibile e curatissimo nei dettagli;
  • Portabilità: leggero, compatto e con un ottimo sistema di piegatura;
  • Pneumatici airless: che ti terranno lontano da tantissimi problemi e dalla grande durabilità.

Opinioni finali e considerazioni su Momo Design Monaco 65

Siamo sicuramente di fronte a quello che nel complesso è un ottimo prodotto, dal design accattivante dalle buone caratteristiche.

Non mancano ovviamente i difetti, con un’autonomia che con carichi pesanti lascia a desiderare, e la totale assenza di un fanalino posteriore.

Per tutto il resto non siamo riusciti a trovargli particolari difetti, almeno durante in nostro periodo di test, durante il quale si è comportato benissimo e ci ha fatto guadagnare qualche complimento per lo stile curato ed elegante.

È dunque consigliato a chiunque ha bisogno di un monopattino “last mile“, pratico e leggero, ma senza rinunciare alla qualità ed al design, che viene spesso trascurato nella categoria degli ultra-compatti.

Se pensi di aver trovato in Momo Design Monaco 65 tutte le caratteristiche che soddisfano le tue esigenze, non lasciarti scappare il prezzo più basso, che trovi su Amazon! Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

14 Ottobre 2020

Recensione Momo Design MD-FS851Y


Leggi Tutto
1 Giugno 2020

Recensione MOMO Design Milan 85


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer