logo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettricologo-monopattino-elettrico
  • Home
  • Migliori marche
    • Ducati
    • Segway
    • Nilox
    • Revoe
    • Urbetter
    • Xiaomi
  • Blog
  • Altre marche
    • Aprilia
    • AOVO
    • Atala
    • BEEPER
    • Cecotec
    • Cityboard
    • Citysports
    • Colorway
    • Denver
    • E-Twow
    • Hiboy
    • Homcom
    • i-Bike
    • KUGOO
    • KUKUDEL
    • Lamborghini
    • Lancia
    • LEXGO
    • Macwheel
    • Markboard
    • Metz
    • Megawheels
    • MOMO Design
    • Nexity
    • RCB
    • smartGyro
    • Trevi
    • Vivobike
    • Wiizzee
    • Windgoo
  • Chi siamo
  • Contatti

Recensione MOMO Design Milan 85

  • Home
  • Articoli
  • MOMO Design
  • Recensione MOMO Design Milan 85
Pubblicato da Gianluca il 1 Giugno 2020

Abbiamo già recensito il primo dei due monopattini della serie MOMO, Momo Design Monaco 65, che abbiamo visto essere piccolo, compatto e molto curato nei dettagli.

Non potevamo dunque trascurare il fratello maggiore, Momo Design Milan 85, un copycat dello Xiaomi M365 dalle caratteristiche molto interessanti, e con un design davvero accattivante.

Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
  • Monopattino MO design con ruote da 8, 5"
  • Potenza motere 350W con velocità massima limitata a 25km/h
  • Batteria al litio da 6000mah con ricarica rapida da 4h ed autonomia fino a 18km
  • Peso 12kg con portata massima di 120kg
Vedi Offerta su Amazon

Andremo dunque ad analizzarne ogni particolare particolare rilevante, per aiutarti a capire se Momo Design Milan 85 è il monopattino elettrico più adatto a te.

Indice della pagina

  • Caratteristiche tecniche di Momo Design Milan 85
  • Sempre puntuale con la massima velocità concessa dalla legge
    • Motore brushless da 350W
    • Momo Design Milan 85 ha due modalità di velocità
    • Perché viaggiare a 15 km/h?
  • Autonomia di Momo Design Milan 85: quanti chilometri riesce a percorrere
  • Test su strada: come si è comportato Momo Design Milan 85?
  • Pieghevole, per esser comodo e pratico anche sui mezzi pubblici
    • Peso e dimensioni
  • Chi può guidare Momo Design Milan 85? Età e massimi di peso
  • Design sobrio ed elegante
    • Freno a disco posteriore
    • Ruote da 8,5 con pneumatici ad aria
    • Luci ed illuminazione
    • Cavalletto laterale e campanello inclusi
  • Tempi di ricarica e caratteristiche della batteria
  • Display con tachimetro digitale
  • Accessori aggiuntivi per Momo Design Milan 85
  • Qualità e sicurezza garantite dalla comunità europea
  • Cosa ci piace di Momo Design Milan 85?
    • Cosa si può migliorare di Momo Design Milan 85*?
  • Opinioni finali e considerazioni du Momo Design Milan 85

Caratteristiche tecniche di Momo Design Milan 85

Ma andiamo a vedere di che prodotto stiamo parlando.

Specifiche Prodotto:
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Vedi Offerta su Amazon
MarcaMOMO Design
Peso12 Kg
Dimensioni105 x 44 x 115 cm
Velocità Max25 Km/h
Potenza Watt350 Watt
PileIoni di Litio
Tempo di carica4 ore
Autonomia18 Km
AccessoriSi
IlluminazioneFari a Led (2)
PrezzoPrezzo non disponibile

Ed iniziamo la recensione su Momo Design Milan 85 partendo dalla velocità.

Sempre puntuale con la massima velocità concessa dalla legge

Sì, con Momo Design Milan 85 potrai raggiungere il limite massimo di velocità imposto dalla legge italiana.

È infatti in grado di raggiungere facilmente i 25 km/h, che ti permetteranno di arrivare sempre in orario ai tuoi appuntamenti nel rispetto delle normative di sicurezza.

Momo Design Milan 85 è infatti un monopattino elettrico nato per essere sicuro e facile da utilizzare.

Tuttavia, pur avendo due diverse modalità di velocità, non ne abbiamo trovato una dedicata alle aree pedonali, dove il limite massimo di velocità è ridotto a 6 km/h.

Motore brushless da 350W

Il potente motore da 350W che traina Momo Design Milan 85, è di tipologia “brushless”.

Ciò vuole dire che ha maggiore efficienza e durabilità rispetto ad un motore elettrico del passato.

La sua potenza di 100W in più rispetto alla media, garantisce buona accelerazione ed una grande agilità anche in salita, attraversando senza troppi sforzi pendenze fino al 15%.

Momo Design Milan 85 ha due modalità di velocità

Con due velocità, selezionabili con un solo click, controllare correttamente Momo Design Milan 85 sarà semplicissimo.

Infatti, quando il traffico sarà particolarmente intenso o avrai bisogno di percorre a velocità ridotte (es. nelle aree pedonali), potrai ridurre la sua velocità massima a 15 km/h.

In questo modo otterrai maggior controllo e sarà quindi più facile reagire in tempo ad un ostacolo imprevisto o guidare su un fondo stradale bagnato.

Perché viaggiare a 15 km/h?

Il maggior controllo e la sicurezza non sono sicuramente gli unici vantaggi che si hanno nel mantenere una velocità media più bassa.

Infatti, limitando la velocità di Momo Design Milan 85 a 15 km/h, a giovarne sarà anche la batteria, che erogando energia a voltaggi più limitati, riuscirà a garantirti qualche chilometro in più.

Autonomia di Momo Design Milan 85: quanti chilometri riesce a percorrere

Ad essere onesti, riteniamo che l’autonomia di Momo Design Milan 85 sarebbe potuta essere migliore, ma ci spieghiamo meglio.

Il chilometraggio dichiarato dal produttore, corrisponde a circa 16-18 km percorribili con una sola ricarica.

Tuttavia questo è un valore ipotetico, perché come ben sappiamo la realtà è diversa e piena di variabili che influiscono sull’autonomia reale di un monopattino elettrico.

Dunque il valore dichiarato è da considerarsi realistico, ma solo se il conducente è molto leggero e se non si incontrano molte salite, stop e fondi stradali difficili.

Con un conducente di circa 70/80 kg e con tutti gli ostacoli che siamo quotidianamente abituati ad incontrare lungo il tragitto, la vera autonomia di Momo Design Milan 85 sarà dunque di 10-12 km.

Se il tuo peso è quindi molto contenuto, Momo Design Milan 85 sarà in grado di offrirti quella che tutto sommato è una buona autonomia, se invece il tuo peso è nella media, sarai leggermente penalizzato.

Per i pesi massimi invece consigliamo di cercare un monopattino dall’autonomia molto generosa, in quanto anche tutti monopattini elettrici soffrono questo “problema” con il peso.

Test su strada: come si è comportato Momo Design Milan 85?

Iniziamo con la premessa che Momo Design Milan 85 non è un monopattino elettrico adatto ai fuoristrada ed a qualsiasi percorso discontinuo.

Il suo utilizzo è limitato agli ambienti urbanizzati, ed in ogni altro contesto sarà pericoloso e metterà a rischio la tua incolumità e l’integrità del monopattino.

Detto ciò, passiamo alle considerazioni sui test in strada, dove Momo Design Milan 85 si è comportato alla grande, esattamente come ci si aspetta da un monopattino elettrico della sua categoria.

Il comfort alla guida è notevole, procedendo in modo assolutamente fluido sull’asfalto, ma anche sul pavé.

Il lastricato non influenza in alcun modo la guida, così come sui sampietrini, sui quali sia ha quale vibrazione in più, ma niente di particolarmente fastidioso.

Il suo utilizzo fuoristrada è impensabile, tuttavia su sterrati particolarmente lineari, come i sentieri in terra battuta ed i prati molto curati, se la cava più che bene.

Su strade malridotte farai bene a far attenzione alle buche, in quanto non ha ammortizzatori.

Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
  • Monopattino MO design con ruote da 8, 5"
  • Potenza motere 350W con velocità massima limitata a 25km/h
  • Batteria al litio da 6000mah con ricarica rapida da 4h ed autonomia fino a 18km
  • Peso 12kg con portata massima di 120kg
Vedi Offerta su Amazon

Ne sconsigliamo l’utilizzo sul bagnato, soprattutto se si è inesperti.

Ancor peggio sotto la pioggia, dove il rischio di danneggiare i componenti elettronici è abbastanza alto, anche se durante il periodo di prova è sopravvissuto a qualche schizzo d’acqua senza riportare danni.

Pieghevole, per esser comodo e pratico anche sui mezzi pubblici

Momo Design Milan 85 conserva la caratteristica principale che a reso il modello al quale è ispirato il monopattino più diffuso di sempre: il sistema di piegatura.

Comodo, rapido e semplice, quello che ritroviamo in Momo Design Milan 85 è il sistema di piegatura più diffuso ed apprezzato di sempre.

Con una leva anche più grande del solito, piegarlo sarà facilissimo, e l’intera procedura richiederà letteralmente meno di 3 secondi.

La cerniera che unisce le due parti sembra essere molto solida, ma conoscendo questo tipo di sistema, ti consigliamo di non forzarlo troppo a movimenti inconsueti, e di sollevare il monoapattino solo una volta agganciato il manubrio al parafanghi posteriore.

Peso e dimensioni

Ma un ottimo sistema di piegatura non è l’unico fattore che determina la buona portabilità di un monopattino.

Peso e dimensioni sono altrettanto importanti.

Quelle di Momo Design Milan 85 non sono eccezionali, con un peso di quasi 13 kg e le dimensioni di 105 x 44 x 115 cm.

Non piccolissimo, non leggerissimo, ma comunque comodo da trasportare, con il suo sistema di piegatura che riduce l’altezza del manubrio da 115 cm a 45 cm.

Chi può guidare Momo Design Milan 85? Età e massimi di peso

Momo Design Milan 85 non è sicuramente un monopattino adatto ai bambini.

A stabilirlo è la legge italiana, che impone un’eta minima di 14 anni per Momo Design Milan 85, e tutti i veicoli dalla simile potenza.

I minori alla guida di un monopattino elettrico sono obbligati all’utilizzo del casco, cosa che invece non è imposta in età adulta.

Passando alla portata di Momo Design Milan 85, troviamo un limite di peso raggiungibile di 120 kg.

La sua struttura solida è perfettamente in grado di trasportarli, ma ti invitiamo a non abusare di tale limite, rispettandolo sempre e comunque.

Il limite di peso è infatti spesso assegnato non per resistenza strutturale, ma per limiti di potenza del motore e delle batterie.

Infatti, superando la soglia dichiarata dal produttore, il motore e le batterie verranno continuamente sottoposte ad uno sforzo eccessivo, che danneggerebbe irrimediabilmente le batterie.

Design sobrio ed elegante

La sua forma strutturale non è sicuramente delle più originali, essendo praticamente una personalizzazione del telaio di Xiaomi M365.

Bisogna però ammettere che rispetto a vecchio Xiaomi, Momo Design Milan 85 presenta dettagli più curati, minimali ed eleganti.

Piccoli esempi sono:

  • Le maniglie del manubrio, con una comodissima gomma antiscivolo ergonomica;
  • I fili che collegano il freno sono ridotti in lunghezza e passano della zona interna del monopattino;
  • Il fanale anteriore è posizionato più in basso, migliorandone l’estetica, e come vedremo anche la direzione della luce.

Queste ad altre piccole accortezze fanno di Momo Design Milan 85 uno dei copycat di Xiaomi M365 più belli ed eleganti mai visti fino ad ora.

Il telaio è completamente realizzato in alluminio, completamente verniciato in nero.

Ma andiamo ad analizzarne meglio i dettagli.

Freno a disco posteriore

A contenere la potenza del piccolo motore di Momo Design Milan 85 troverai un piccolo ma ultra-efficiente freno a disco sulla ruota posteriore.

È azionato dalla leva sul manubrio, la classica leva che troviamo su motocicli e biciclette, quindi regolabile e di facile utilizzo.

Il disco è abbastanza grande, con una superficie abbastanza ampia, che migliora la durata delle pastiglie.

Un freno decisamente molto prestante, che dovrai saper controllare bene se non vuoi che immobilizzi la ruota sul colpo.

Il freno arriva già perfettamente regolato e calibrato, ma dovrai con il tempo prestargli attenzioni, controllando lo stato delle pastiglie e la pressione dei morsetti.

Ruote da 8,5 con pneumatici ad aria

Le ruote da 8,5″ hanno in dotazione due pneumatici ad aria, realizzati in gomma antiscivolo e con battistrada direzionale, per migliorarne ulteriormente l’aderenza.

Con gli pneumatici ad aria avrai dunque il massimo del comfort che uno pneumatico può offrire su un monopattino, assorbendo gli urti dei fondi stradali danneggiati e non perfettamente regolari.

Pneumatici confortevoli ma che necessiteranno di manutenzione e periodici controlli di pressione, da tenersi possibilmente sempre a 4 ATM.

Luci ed illuminazione

A bordo di Momo Design Milan 85 troviamo un’ottima illuminazione, perfettamente integrata con il display, dal quale potrai controllare entrambe i fanali.

I fanali sono quindi due:

  • Fanale anteriore: che si trova esattamente al di sotto del manubrio, piccolo e quasi invisibile da spento, ma che emette una forte luce bianca che punta verso il suolo, fornendo una buona visibilità del fondo stradale;
  • Fanale posteriore: piccolo ma luminoso, di colore rosso, è posto sul parafanghi ed aiuterà gli altri mezzi in avvicinamento ad individuarti anche in condizioni di scarsa visibilità, ed avvisando dei rallentamenti lampeggiando alla pressione del freno.

Un’illuminazione abbastanza efficiente da non aver bisogno di alcun fanale aggiuntivo e perfettamente in grado di accompagnarti ovunque tu voglia a qualsiasi ora della notte.

Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
  • Monopattino MO design con ruote da 8, 5"
  • Potenza motere 350W con velocità massima limitata a 25km/h
  • Batteria al litio da 6000mah con ricarica rapida da 4h ed autonomia fino a 18km
  • Peso 12kg con portata massima di 120kg
Vedi Offerta su Amazon

Cavalletto laterale e campanello inclusi

Un cavalletto laterale di ottima fattura sarà tutto il supporto di cui Momo Design Milan 85 ha bisogno per essere comodamente parcheggiato nel box o durante una sosta in strada.

Per avvertire i passanti potrai suonare il campanello che si trova in prossimità della leva del freno.

È un campanello molto piccolo che fa un po fatica ad essere notato nel traffico intenso del centro, ma sempre molto utile quando si è lontani dal trambusto generato dalle automobili.

Tempi di ricarica e caratteristiche della batteria

Anche i tempi di ricarica non sono affatto male, che non sono dei migliori, ma comunque nella media.

Per completare un ciclo di ricarica Momo Design Milan 85 impiega circa 4 ore.

Una tempistica che permette comunque abbastanza libertà nel caricare Momo Design Milan 85 durante l’orario lavorativo, per tornare a casa con le batterie sempre al 100%.

Il pacco di batterie agli ioni di litio immagazzina un totale di 6000 mAh, assicurandoti una buona longevità media.

È infatti composto da più pile 18650, una tipologia di batterie testata per resistere intorno ai 500-1000 cicli di ricarica, ovvero un periodo di 1-3 anni di utilizzo, che varia a seconda della frequenza di ricarica.

Display con tachimetro digitale

Il monitor di bordo del Momo Design Milan 85 ha un piccolo display LCD che riporta la velocità di crociera, con 4 LED blu ad indicare il livello di carica della batteria, ed atri due LED di colore differente che indicano la modalità di velocità attiva in questo momento.

Tutto qua, niente di più semplice.

Con il tastino multifunzionale potrai controllare le luci, ma anche accendere/spegnere il monopattino.

Un monitor piccolo, semplicismo ma funzionale.

È retroilluminato e visibile in qualsiasi condizione di luce, permettendo dunque di controllare in un battibaleno tutte le informazioni più importanti.

Accessori aggiuntivi per Momo Design Milan 85

Quando si parla di accessori e componenti, la premessa da fare per Momo Design Milan 85, come per tutti i copycat dello Xiaomi M365, è sempre la stessa: compatibilità assicurata con una grandissima quantità di accessori.

Infatti, tutti (o quasi) gli accessori sviluppati per il monopattino più diffuso di sempre (Xiaomi M365), potrai applicarli al tuo Momo Design Milan 85.

Avrai dunque l’imbarazzo della scelta, nel cercare tra gli accessori più impensabili per personalizzare il tuo Momo Design Milan 85, ma ci sono alcuni accessori che potranno sicuramente fare la differenza:

  • Borsa: sempre consigliata per tutti i monopattini elettrici pieghevoli, per rendere il trasporto più pratico e sicuro;
  • Casco e protezioni: essenziali soprattutto se si è inesperti e non abbastanza sicuri alla guida;
  • Pneumatici: se vorrai cambiare tipologia di pneumatici o avere delle camemre d’aria pronte per la sostituzione;
  • Compressore elettronico: per tenere sempre sotto controllo la pressione nelle ruote, evitando di passare dal gommista;
  • Portacellulare: un piccolo portaoggetti da applicare al manubrio per liberarti di tutto ciò che hai nelle tasche.

Qualità e sicurezza garantite dalla comunità europea

Momo Design Milan 85 è ovviamente fornito dei certificati qualitativi e di sicurezza imposti dalla comunità europea:

  • CE: certificato che ogni prodotto venduto in Europa deve guadagnarsi co severissimi controlli qualitativi e diversi testi di sicurezza dei prodotti;
  • RAEE: certificato che attesta la riciclabilità di Momo Design Milan 85, che non deve essere dunque disperso nell’ambiente e smaltito negli appositi punti di raccolta per i prodotti RAEE.
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
Momo Design Milan 85 Monopattino Elettrico, Velocità massima 25km/h con autonomia fino a 18km, Nero/Bianco
  • Monopattino MO design con ruote da 8, 5"
  • Potenza motere 350W con velocità massima limitata a 25km/h
  • Batteria al litio da 6000mah con ricarica rapida da 4h ed autonomia fino a 18km
  • Peso 12kg con portata massima di 120kg
Vedi Offerta su Amazon

Cosa ci piace di Momo Design Milan 85?

Momo Design Milan 85 è un’altra bella reinterpretazione di un modello storicamente apprezzatissimo, che ne apporta alcune correzioni e migliorie.

Dunque, se ci era piaciuta la sua prima versione, la variante MOMO non possiamo che adorarla, con una serie di caratteristiche che sia hanno colpito particolarmente:

  • Grande qualità dei materiali: ad esclusione del campanello (un po’ ballerino), tutti i componenti sono di ottima fattura, e la struttura solida e robusta;
  • Sicurezza: con delle buone luci per guidare tranquillamente anche di notte, ed il freno a disco che offre un controllo immediato e reattivo sul monopattino in corsa, la sicurezza è assicurata;
  • Pneumatici ad aria: sappiamo bene che a volte la manutenzione richiede del tempo, che spesso scarseggia, ma il comfort alla guida che sono in grado di offrire gli pneumatici ad aria è impareggiabile;
  • Buona potenza del motore: come abbiamo visto non è molto efficiente con carichi pesanti, ma la potenza che riesce ad erogare permette di risalire le pendenze senza alcuno sforzo, ottimo per le città italiane.

Cosa si può migliorare di Momo Design Milan 85*?

Anche un monopattino di fascia alta può avere qualche problema, o meglio, qualche tipo di mancanza, che segnaliamo per trasparenza verso i nostri lettori, una trasparenza che ci ha reso un punto di riferimento nel panorama italiano dei monopattini elettrici.

  • Autonomia: ci aspettiamo sicuramente di più da un monopattino oggi, soprattutto quando, come vedremo nella prossima mancanza, il peso e la trasportabilità rimangono non esattamente di primissima fascia;
  • Peso: si potrebbe lavorare sui 13 kg di peso, soprattutto dato il fatto che l’autonomia non è sicuramente delle migliori sul mercato.

La tecnologia oggi permetterebbe qualcosa in più. Cosa che ci aspettiamo sicuramente dalla prossima iterazione dei monopattini Momo Design.

Opinioni finali e considerazioni du Momo Design Milan 85

Con Momo Design Milan 85 ci troviamo di fronte ad un prodotto dalla grande qualità e con un design decisamente molto elegante.

Nonostante il suo peso, non molto contenuto, è pratico, maneggevole e facile da trasportare.

Ha tutto ciò che gli serve per essere sicuro e per guidarlo a qualsiasi ora della notte.

L’unico punto che ci ha lasciato un po’ perplessi è l’autonomia, che poteva essere sicuramente migliorabile, dal momento che ci sono monopattini elettrici dallo stesso peso e dimensioni che hanno da offre quasi il doppio dell’autonomia.

Ti consigliamo dunque di calcolare bene le distanze che dovrai percorrere quotidianamente e di valutare la possibilità di ricaricarlo in ufficio o in ateneo, per avere sempre il massimo della carica e tornare a casa senza molte preoccupazioni.

Se pensi che Momo Design Milan 85 sia il monopattino che fa al caso tuo, lo trovi su Amazon al prezzo più basso in circolazione. Vedi Offerta su Amazon
Condividi
Vota questo prodotto

Articoli correlati

14 Ottobre 2020

Recensione Momo Design MD-FS851Y


Leggi Tutto
1 Giugno 2020

Recensione MOMO Design Monaco 65


Leggi Tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime occasioni

Offerta
Nilox - Doc 8Five Inter, Monopattino Elettrico Pieghevole, Motore da 350 W, Autonomia Fino a 25 km, Larghezza Ruote 8.5", Limitatore di Velocità 6-20-25 km/h, con...
369,00 EUR −120,00 EUR 249,00 EUR
Offerta
Ducati E-Scooter Pro-I Evo Black, Motore 350W, Peso 12 kg, Freno Elettrico e a Disco, con Frecce Direzionali
499,00 EUR −150,00 EUR 349,00 EUR
i-Bike Mono Truck 2 Monopattino Elettrico, Telaio Pieghevole Alluminio, Ruote 10", Grigio/Nero, Frecce Direzionali
Conforme al nuovo Codice della Strada del 1 ottobre 2022; Telaio pieghevole in alluminio, ruote 10" rigide con design "a nido d'ape"
599,00 EUR
monopattinoelettrico.online

Vogliamo distinguerci da tutti gli altri. Il nostro non è "uno dei tanti siti sui monopattini elettrici", il nostro è "Il sito sui monopattini elettrici". Monopattinoelettrico.online ti offre una guida a 360° su questi mini-veicoli ad impatto zero.
Recensioni, aggiornamenti sulle principali offerte, guide all'uso corretto e componente legislativa: questo e molto altro sul nostro sito.

Migliori Marche

  • Xiaomi
  • Segway
  • Wiizzee
  • Razor
  • Urbetter

Più venduti

Offerta
Aprilia E-Scooter eSRZ, Motore 350W, Display Colori, Peso 13 kg, con Frecce Direzionali
Peso: solo 13 kg facile da trasportare e piegare con il nuovo aggancio rapido; Pneumatici: 8.5" con camera d'aria antislittamento e ammortizzanti
499,00 EUR −200,00 EUR 299,00 EUR
Offerta
Monopattino Elettrico LEXGO R9X 6A Black Ruote 8,5" Frecce integrate, Adult
369,00 EUR −69,10 EUR 299,90 EUR
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
©2020/2021 Monopattinoelettrico.online. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy Cookie | Disclaimer